jf-alcobertas.pt
  • Principale
  • Politica Sulla Riservatezza

52 idee che hanno cambiato il mondo - 48. Moda

52 Idee Che Hanno Cambiato Il Mondo
Ji Bo Dîtina Fîlimê?
 

La storia d'amore degli umani con i vestiti risale a circa 170.000 anni

fashion_catwalk_01.jpg

La storia d'amore degli umani con i vestiti risale a circa 170.000 anni

In questa serie, The Week esamina le idee e le innovazioni che hanno cambiato in modo permanente il modo in cui vediamo il mondo. Questa settimana i riflettori sono sulla moda:

La moda in 60 secondi

La moda è l'espressione di uno stile estetico specifico che è popolare in un determinato momento e contesto. Di solito si riferisce a cose indossate da una persona: abbigliamento, accessori, calzature, trucco, acconciature e tatuaggi e piercing.

Il considerevole ambito sociale della moda e la data di scadenza richiesta sono ciò che la rende così utile come indicatore del tempo, afferma Henry Navarro Delgado, assistente professore di moda alla Ryerson University di Toronto, in un articolo su La conversazione .

Il termine industria della moda si riferisce generalmente al business globale della vendita di vestiti.

Alcuni osservatori distinguono tra l'industria della moda (che produce 'alta moda') e l'industria dell'abbigliamento (che produce abiti ordinari o 'moda di massa'), afferma Enciclopedia Brittanica , anche se negli anni '70 i confini tra loro si erano sfumati.

Come si è sviluppato?

La moda per definizione è in continua evoluzione ma non è un concetto nuovo. Gli esseri umani hanno iniziato a indossare vestiti circa 170.000 anni fa, secondo uno studio del 2011 pubblicato sulla rivista Biologia Molecolare ed Evoluzione .

Tuttavia, circa 30.000 anni fa, i vestiti sono diventati molto più sofisticati.

Nel 2009, i ricercatori hanno scoperto fibre colorate che si ritiene provengano da vestiti in una grotta vicino al sito di insediamenti dell'età della pietra ai piedi del Caucaso in Georgia, secondo un articolo pubblicato su Rivista scientifica .

Ciò suggerisce che i vestiti stavano diventando più che utili. Servivano anche a scopi decorativi. In altre parole, i vestiti stavano diventando simbolici, dice il BBC .

Quando guardi i cacciatori-raccoglitori contemporanei che non usano vestiti, si decorano brillantemente con la pittura del corpo. Non hai bisogno di vestiti per farlo, ha detto all'emittente Ian Gilligan dell'Università di Sydney.

Ma quando i vestiti iniziarono ad essere indossati per scopi pratici come proteggere dal freddo, la funzione decorativa fu spostata su questi indumenti. Una volta che ciò accade, gli umani hanno bisogno di vestiti per quello scopo sociale così come per qualsiasi scopo termico, dice Gilligan.

Questo potrebbe spiegare come i vestiti siano diventati parte dell'identità umana e come la moda l'abbia seguita naturalmente.

Inoltre, segnalando che apparteniamo a particolari gruppi sociali o politici, possono anche distinguerci gli uni dagli altri, afferma la BBC.

Il concetto di moda come è noto oggi ha avuto inizio alla fine del XVIII secolo, quando l'idea dell'abito come forma di espressione di sé divenne più popolare, afferma il Cronologia della storia della moda luogo.

Nel 1750, la rivoluzione dei consumi portò a copie più economiche di stili alla moda, consentendo ai membri di tutte le classi di prendere parte a abiti alla moda. Così, la moda comincia a rappresentare un'espressione dell'individualità. Il costante cambio di abbigliamento rispecchiava gli ideali politici e sociali dell'epoca, aggiunge il sito web.

La sarta della regina Maria Antonietta, Marie Jeanne Bertin, conosciuta come Rose Bertin, ebbe un impatto significativo sulla moda del periodo e gettò le basi per il futuro dell'haute couture parigina, afferma il Castello di Versailles sito web.

L'influenza di Bertin sulla moda, lanciando nuove tendenze di abbigliamento e acconciature, la rese un alleata chiave della regina di Francia e presto divenne considerata il ministro non ufficiale della moda. Ma Bertin fu una delle prime vittime della natura volubile della moda: tornata nella capitale nel 1795 dopo essere fuggita durante la Rivoluzione francese, trovò la moda parigina capovolta.

Lo stile di Bertin, così strettamente identificato con gli eccessi della monarchia, era del tutto fuori moda. Rose Bertin cadde nell'anonimato e morì il 22 settembre 1813, dice il sito web del palazzo.

Tuttavia, Parigi era emersa come capitale della moda, ed è proprio dalla città che continuava a diffondersi la moda espressamente ed espressamente pensata per i singoli. Entro la metà del 20 ° secolo, i capi di moda venivano prodotti in serie e le persone non avevano mai avuto più scelta su cosa indossare.

Verso la fine del 20 ° secolo, la consapevolezza della moda tra le persone è aumentata e hanno iniziato a scegliere i vestiti per se stessi in base al comfort e al proprio stile, invece di affidarsi alle tendenze prevalenti nel mercato, afferma il Fiber2Fashion luogo.

Come ha cambiato il mondo?

Il rapporto simbiotico tra moda e politica ha avuto un impatto significativo sul mondo come lo conosciamo. La moda non solo riflette i cambiamenti ideologici e politici, ma può anche svolgere un ruolo nel promuovere gli obiettivi dei movimenti politici.

Le suffragette erano un gruppo che conosceva l'importanza delle scelte sartoriali per ottenere il sostegno popolare.

Le suffragette si sono prese cura di 'fare appello agli occhi', in particolare quando erano sotto l'attenzione dei media durante le parate o le dimostrazioni, scrive Cally Blackman, autore di Un ritratto di moda , in un articolo per Il guardiano .

L'elusione dell'affronto sartoriale ha funzionato. Il numero di iscritti crebbe e divenne di moda identificarsi con la lotta per il voto. Le suffragette indossavano il viola per lealtà e dignità, il bianco per la purezza e il verde per la speranza, continua Blackman, aggiungendo che le tattiche degli attivisti sono state un primo trionfo per il marchio di moda.

Decenni dopo, negli Stati Uniti, le Pantere Nere indossavano black bloc: l'abito indicava la volontà di ricorrere alla violenza se necessario, afferma il professore di moda Delgado su The Conversation.

In effetti, le nostre scelte di abbigliamento spesso hanno un significato dietro di loro - anche scegliere di non pensare troppo ai nostri outfit è una scelta in sé.

A studio 2012 dai ricercatori della Northwestern University dell'Illinois hanno scoperto che indossare articoli di abbigliamento specifici ha avuto un effetto sulla psicologia e sulle prestazioni di chi lo indossa.

Ad esempio, un camice da laboratorio è associato all'intelligenza e al pensiero scientifico. Quando una persona indossa un camice da laboratorio, queste caratteristiche simboleggiate dal cappotto sembrano avere effetti positivi sulla prestazione di compiti specifici, afferma onda tedesca .

Quello che indossiamo, e il significato simbolico che associamo a specifici capi di moda, ha effetti misurabili sul nostro stato mentale, aggiunge il quotidiano tedesco.

Oltre a consentire una maggiore espressione individuale, la moda è diventata un'importante industria globale che ora vale circa £ 2 trilioni ($ 1,5 trilioni), secondo il BBC .

Tuttavia, questa commercializzazione di vestiti sotto forma di fast fashion - l'industria che produce in serie versioni economiche dei modelli delle passerelle - ha avuto un forte costo ambientale.

L'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha calcolato che l'industria della moda produce il 10% delle emissioni globali di anidride carbonica, riferisce Il guardiano .

Categorie

  • Hbos
  • Aung San Suu Kyi
  • Mh17
  • Punti Di Discussione
  • Parlamento
  • Nba

Tutto Ciò Che Riguarda I Film

Pronostici calcio 2020: si torna a casa… per il Liverpool, non per l'Inghilterra

Pronostici calcio 2020: si torna a casa… per il Liverpool, non per l'Inghilterra


Recensione Four Seasons Fairways: un paradiso per i golfisti

Recensione Four Seasons Fairways: un paradiso per i golfisti


Jeremy Corbyn stringe la presa sui laburisti alle elezioni del NEC

Jeremy Corbyn stringe la presa sui laburisti alle elezioni del NEC


Il processo Jacob Zuma comporta un rischio aggiuntivo per l'ANC

Il processo Jacob Zuma comporta un rischio aggiuntivo per l'ANC


Glashütte Original: Tutto in tempo

Glashütte Original: Tutto in tempo


Quali sono le modifiche ai pagamenti del risparmio nazionale?

Quali sono le modifiche ai pagamenti del risparmio nazionale?


Le azioni della Royal Mail rimbalzano dopo il forte Natale

Le azioni della Royal Mail rimbalzano dopo il forte Natale


Notizie di mercato di Man Utd: Aubameyang, Wan-Bissaka, Maguire, Meunier, Lo Celso, Diop

Notizie di mercato di Man Utd: Aubameyang, Wan-Bissaka, Maguire, Meunier, Lo Celso, Diop


F1: 'troppo estremo' per cancellare Vettel, Horner elogia i giovani, la Mercedes avrà una livrea unica per il GP di Germania

F1: 'troppo estremo' per cancellare Vettel, Horner elogia i giovani, la Mercedes avrà una livrea unica per il GP di Germania


Recensione dell'orologio Rado HyperChrome Captain Cook: alla scoperta di nuovi territori

Recensione dell'orologio Rado HyperChrome Captain Cook: alla scoperta di nuovi territori


FA Cup: Eden Hazard mette in dubbio la rabbia del tecnico del Chelsea Antonio Conte

FA Cup: Eden Hazard mette in dubbio la rabbia del tecnico del Chelsea Antonio Conte


SpaceX: perché Yusaku Maezawa sta portando otto artisti sul primo volo sulla Luna di Elon Musk

SpaceX: perché Yusaku Maezawa sta portando otto artisti sul primo volo sulla Luna di Elon Musk


Il principe William criticato per aver giustificato la caccia ai trofei

Il principe William criticato per aver giustificato la caccia ai trofei


iPhone XS: Apple perde accidentalmente XS, XS Max e XR ore prima della rivelazione

iPhone XS: Apple perde accidentalmente XS, XS Max e XR ore prima della rivelazione


Chi era Harold Shipman?

Chi era Harold Shipman?


Migliori Film

Guardate In Altre Lingue!

Raccomandato
Copyright © Tutti I Diritti Riservati | jf-alcobertas.pt