Bugatti Divo: tutto quello che sappiamo finora
L'ipercar francese in cerca di emozioni costa 4,4 milioni di sterline ed è 'fatta per le curve', afferma il capo dell'azienda
Bugatti ha rilasciato una nuova immagine di anteprima e un trailer per la sua prossima Divo, una hypercar incentrata sulla pista con un prezzo di 5 milioni di euro (4,4 milioni di sterline) che sarà costruita in una serie limitata di soli 40.
L'auto prende il nome dal pilota automobilistico francese Albert Divo, che vinse il famigerato rally su strada della Targa Florio in Sicilia nel 1928 e nel 1929 al volante di una Bugatti Type 35.
Poco si sa del Divo e Bugatti, il suo produttore francese, non dovrebbe sollevare il coperchio fino al 24 agosto. La presentazione dell'hypercar avverrà alla vetrina di The Quail, A Motorsports Gathering in California.
Quello che sappiamo finora è che l'hypercar è destinata a essere più incentrata sulla pista rispetto all'hypercar Chiron dell'azienda. Il suo design probabilmente riprenderà il concetto di Vision GT creato per il gioco per PlayStation Gran Turismo 6 nel 2013, afferma Motore1 .
Maggiori dettagli sono attesi quando gli involucri verranno rimossi il mese prossimo. Fino ad allora, ecco cosa sappiamo:
Prezzo e rilascio
Bugatti ha confermato che solo 40 esemplari della Divo sono destinati a raggiungere la produzione e ciascuno avrà un prezzo di 5 milioni di dollari (4,4 milioni di sterline). Ciò rende l'auto più del doppio del prezzo della sorella, la Chiron da 2,1 milioni di sterline.
Una data di uscita deve ancora essere annunciata, ma i fan potranno dare un primo sguardo all'auto al The Quail, A Motorsports Gathering in California del prossimo mese, che si terrà dal 24 agosto al 2 settembre.
Design
Dettagli Divo. Preparati. #BUGATTIDivo #Divo #BuiltforAngoli pic.twitter.com/7YfizJhwWj
- Bugatti (@Bugatti) 27 luglio 2018
Con solo una manciata di immagini e video di anteprima astratti da seguire, è difficile individuare la forma esatta del nuovo Divo.
Il trailer di anteprima più recente suggerisce lo stile dei fanali posteriori dell'auto, che Espresso automatico dice che sembrano presentare più elementi OLED. Ciò conferisce ai fanali posteriori un aspetto tridimensionale simile al design della sola pista di Aston Martin Vulcano .
Una delle immagini di anteprima mostra una pinna verticale che sembra trovarsi immediatamente dietro il passaruota anteriore della Divo, afferma la rivista. I condotti aerodinamici attorno alla pinna suggeriscono che l'auto avrà un focus più sportivo rispetto alla Chiron.
Le immagini di anteprima supportano le precedenti affermazioni fatte dall'amministratore delegato di Bugatti Stephan Winkelmann. Il team Bugatti ha l'opportunità di interpretare il DNA del marchio in termini di maneggevolezza e agilità in un modo significativamente più orientato alle prestazioni, ha affermato.
La felicità non è dietro l'angolo. È l'angolo. La Divo è fatta per le curve, ha aggiunto.
Potenza e prestazioni
Non c'è una parola ufficiale da Bugatti su cosa alimenterà il Divo ma Allenatore afferma che l'hypercar dovrebbe ricevere lo stesso motore W16 quad-turbo da 8,0 litri della Chiron.
È improbabile che al motore venga data una spinta di potenza, afferma la rivista, poiché la carrozzeria che aumenta la deportanza e le sospensioni migliorate della Divo significano che sarà più veloce della Chiron standard ma non più potente.