Champions League: Cristiano Ronaldo è libero di affrontare il Man Utd
L'attaccante della Juventus viene squalificato per una giornata e l'Uefa rivela che il VAR sarà introdotto in UCL la prossima stagione

La stella della Juventus Cristiano Ronaldo era in lacrime dopo essere stato espulso contro il Valencia
Manuel Queimadelos Alonso/Getty Images
Ronaldo pronto per i Red Devils
Cristiano Ronaldo sarà squalificato solo per una partita di Champions League dopo l'espulsione contro il Valencia la scorsa settimana, il che significa che la stella della Juventus è disponibile per affrontare l'ex club del Manchester United.
Ronaldo ha visto rosso contro il Valencia dopo aver sembrato tirare i capelli al difensore Jeison Murillo, il BBC e salterà la sfida casalinga della Juve contro gli svizzeri dello Young Boys di martedì 2 ottobre.
La Juve aveva temuto che l'attaccante portoghese, capocannoniere della Champions League, dovesse affrontare due o tre giornate di squalifica e saltare anche le partite contro i Red Devils. Tuttavia, la squalifica di una partita lo vedrà disponibile per affrontare la squadra di Jose Mourinho.
Nel girone H di Champions League la Juve si reca all'Old Trafford il 23 ottobre prima di affrontare lo United a Torino il 7 novembre.
Ronaldo, cinque volte vincitore della Champions League, ha lasciato i detentori del Real Madrid in estate per trasferirsi alla Juventus con un contratto da 99,2 milioni di sterline.
L'aggiunta dei video assistenti arbitrali (VAR) alla prossima stagione #UCL , e la conferma della procedura di sorteggio per @UEFAEURO Il 2020 sono due dei principali risultati di un'intensa mattinata di confronto in occasione di una riunione del #UEFAExCo Briefing completo https://t.co/SO9hmUHjMv
— UEFA (@UEFA) 27 settembre 2018
VAR da introdurre
UEFA ha confermato che la tecnologia Video Assistant Referee (VAR) sarà utilizzata nella prossima stagione di Champions League, a partire dalla fase di spareggio.
Aleksander Čeferin, presidente della Uefa, ha dichiarato: Siamo fiduciosi che l'introduzione di Video Assistant Referees nell'agosto 2019 ci darà abbastanza tempo per mettere in atto un sistema robusto e formare gli ufficiali di gara per garantire un'implementazione efficiente e di successo del VAR nei campioni Uefa League, la competizione per club più importante al mondo.
Il VAR sarà introdotto anche in Europa League nel 2020-21.