Chokhi Dhani: pura opulenza mentre i ristoranti di fascia alta del Rajasthan arrivano a Battersea
Il pedigree della stella Michelin combina le tradizioni dello street food indiano con accenni di cucina francese

Il foie gras è una delle ultime cose che ti aspetteresti di trovare nel menu di un ristorante indiano, ma al Chokhi Dhani l'eclettico e lo stravagante vanno di pari passo con la quotidianità, con un effetto, a volte, sorprendente.
Situato nella zona un tempo off-limits di Nine Elms a Battersea, a sud di Londra, il ristorante è a pochi passi dalla nuova ambasciata degli Stati Uniti e da una delle numerose nuove aperture che compongono la fiorente scena culinaria del 'quartiere diplomatico' di Londra.
Il primo avamposto londinese di una catena di ristoranti e hotel a cinque stelle del Rajansthani, Chokhi Dhani combina il pedigree della stella Michelin e le tradizioni dello street food indiano con un tocco di alta cucina francese.
Un'area bar al piano terra, piena di un elefante in bronzo di 15 piedi, serve cocktail e piccoli piatti di street food, lasciando il posto a un raffinato ristorante al piano superiore.
Un cocktail di benvenuto composto da Bulleit Bourbon, basilico fresco, pompelmo, tè masala, condito con prosecco (Tulsi Spritz) sembra perfettamente in armonia con l'ambiente, dove i proprietari hanno optato per l'opulenza sull'understatement ad ogni passo.
Attingendo al boom di Dishoom per il cibo di strada indiano con una svolta, il capo chef Vishnu Natarajan, che di recente si è fatto le ossa al Soho's Carom, tenta una versione contemporanea della cucina tradizionale del Rajasthan, che offre qualcosa di sorprendente e, nel complesso, abbinamenti culinari di successo.

Gli antipasti di gnocchi vegetariani serviti con ceci in un cestino di patate grattugiate croccanti (kadak momo chaat) e kempu bexule di gamberi sono superbi pur essendo adeguatamente leggeri anche se il Khargosh altamente raccomandato, coniglio cotto a fuoco lento con Bhaang (una forma legale di cannabis commestibile) servito su un missi roti era un raro passo falso in un menu altrimenti estremamente assicurato.
A differenza di molti ristoranti indiani britannici, Natarajan ha optato per un approccio meno è più - forse risparmiando tutto il sovraccarico sensoriale per l'arredamento - pur riuscendo a dare un pugno enorme con il suo menu snello.
In offerta ci sono il classico tandoor e piatti d'autore come il pollo aromatico murgh joshila, i gamberi giganti serviti nel guscio e il pilau di frutti di mare di bambù servito in foglie di banana con chutney speziati, ma è il tandoor di foie gras che, inevitabilmente, farà parlare la gente.
Alcuni potrebbero esitare alla pura stravaganza di combinare i ricchi sapori della cucina indiana con il lusso pesante del foie gras e della zucca (una prima mondiale ci viene detto), ma qui funziona quasi alla perfezione e vale quasi il viaggio a Battersea da si.
Forse intuendo la nostra apprensione, il nostro cameriere suggerisce la festa vegetariana maharani thali o carne maharaja thali che, pur comprendendo oltre 12 piatti, serve come complemento perfetto per il foie gras.
Alcune delle migliori offerte sono riservate al dessert, con un menu che offre una nuova interpretazione delle solite graffette.
I classici dolci indiani di gulab jamun e kulfi ghiacciato allo zenzero e miele serviti con gel di mango e panna cotta al mango e cardoman vengono rinfrescati e sono accompagnati da una crème brulée alla rosa servita in un nido d'ape con balsamico, petali di rosa e meringa.
Erano tutti eccellenti, ma per portare avanti l'ispirazione francese e fornire un delizioso contrappeso ad alcune delle portate più pesanti, la crème brulee lo ha appena tagliato.

Come spesso accade con il cibo indiano, è facile esagerare quando si ordina, soprattutto quando c'è così tanto da consigliare, e come ci si aspetterebbe dai piatti offerti non è economico.
I piatti vanno da £ 8 per un antipasto a £ 22 per l'imperdibile piatto tandoor di foie gras, con il thalis vegetariano o di carne da 12 piatti, ideale da condividere, a £ 25.
Ma come parte della sua apertura graduale fino all'11 aprile, il ristorante offre fino al 50% di sconto sul cibo, quindi prenota se puoi, anche solo per provare il piatto di foie gras e i dessert.
Parlando con Natarajan in seguito, è chiaro che è desideroso di sviluppare e perfezionare il menu, ma se la serata di apertura è qualcosa su cui basarsi, ha un'ottima base da cui lavorare.
2 Riverlight Quays, Nine Elms Road, Battersea, Londra sud; chokhidhani.co.uk