Citazioni di Tony Benn: la leggenda del lavoro con le sue stesse parole
Il sostenitore della sinistra laburista, morto all'età di 88 anni, era un oratore eloquente e appassionato

2007 Getty Images
TONY BENN, il politico laburista di lunga data, è morto questa mattina all'età di 88 anni. Ecco una raccolta delle sue citazioni:
Sul Parlamento: 'Attraverso la conversazione abbiamo addomesticato re, tiranni contenuti, evitato la rivoluzione.'
Al potere: 'Nessun monarca medievale in tutta la storia britannica ha mai avuto un potere simile a quello che ha nelle sue mani ogni moderno primo ministro britannico. Né alcun presidente americano ha il potere di avvicinarsi a questo.'
Sul marxismo: 'È del tutto sbagliato incolpare Marx per ciò che è stato fatto in suo nome, come è incolpare Gesù per ciò che è stato fatto in suo'.
Su azione e pensiero: «Cerco di operare su due livelli non collegati. Uno sul piano pratico dell'azione in cui sono estremamente cauto e conservatore. Il secondo è il regno delle idee in cui cerco di essere molto libero.'
Su Margaret Thatcher: «Lei crede in qualcosa. È un'idea antiquata».
Sulla guerra: Tutte le guerre rappresentano un fallimento della diplomazia
Sul tentativo e il fallimento di rimuovere la testa della regina dai francobolli: 'Se la regina può rifiutare il consiglio di un ministro su una piccola cosa come un francobollo, cosa accadrebbe se rifiutasse il consiglio del primo ministro su una questione importante? Se la Corona può personalmente rifiutare un consiglio, allora, naturalmente, l'intera facciata democratica si rivela falsa».
Sull'Europa: 'La continua appartenenza della Gran Bretagna alla Comunità significherebbe la fine della Gran Bretagna come nazione completamente autonoma'.
Su Enoch Powell: 'La bandiera del radicalismo che è stata issata a Wolverhampton comincia ad assomigliare a quella che sventolava 25 anni fa su Dachau e Belsen'. -
Sui media: 'Se salvassi un bambino dall'annegamento, la stampa titola senza dubbio la storia: 'Benn afferra il bambino''.
Sul lavoro, nel 1994: 'Penso che la verità sia che non si crede più al partito laburista perché la gente sospetta che dirà qualsiasi cosa per ottenere voti. La ricostruzione di alcune alternative radicali al thatcherismo - e con questo intendo il thatcherismo di tutti i partiti - ci richiederà di fare alcune cose molto difficili.'
Sul lavoro, nel 2006: «Non è mai stato un partito socialista, ma ha sempre avuto dei socialisti, così come ci sono alcuni cristiani nella Chiesa. È un esatto parallelo».