Colmare il divario di povertà del GCSE richiederà 'più di un secolo'
In alcune parti del paese, gli studenti poveri sono circa due anni indietro rispetto alla media

Jeff J Mitchell/Getty
Ci vorrà almeno un secolo perché i bambini più poveri in alcune parti del Regno Unito raggiungano i loro compagni di classe del GCSE agli attuali tassi di progresso, ha scoperto un nuovo studio.
Secondo il Istituto di politica dell'istruzione (EPI), lo svantaggio di classe si è saldamente radicato in alcune regioni del Regno Unito e i tentativi di colmare il divario sono notevolmente rallentati.
Il rapporto ha rilevato che in tutta la gamma di GCSE, i bambini che ricevono il premio per gli alunni - nel senso che provengono dalle famiglie più povere - erano 18,4 mesi indietro rispetto ai loro coetanei in termini di voto medio GCSE per materia. Questo si è ridotto da un divario di 20 mesi nel 2012.
Ma l'EPI afferma che il ritmo di miglioramento è rallentato negli ultimi anni e che i bambini più poveri sono sulla buona strada per colmare il divario solo nel 2117.
In alcune parti del paese il divario si è ampliato, tra cui l'isola di Wight, Luton, Greenwich e Dorset, riporta I tempi . Il restringimento maggiore si è verificato a Slough, Wokingham, Barking e Dagenham e Southend-on-Sea.
I risultati sono di grande preoccupazione, ha detto Jo Hutchinson, direttore della mobilità sociale e degli studenti vulnerabili presso l'EPI HuffPost . Ha detto che gli studenti più poveri dipendono particolarmente dall'accesso ai servizi di supporto e saranno influenzati in modo sproporzionato dalle crescenti pressioni finanziarie nelle nostre scuole.
Il presidente esecutivo dell'EPI, David Laws, ha affermato che i risultati sono inaccettabili. Questa analisi dettagliata mostra che negli ultimi anni i progressi nella riduzione del divario tra alunni svantaggiati e altri studenti sembrano essere in fase di stallo, ha affermato.
Ha aggiunto: L'unico lato positivo di questo rapporto è che gli alunni svantaggiati stanno passando nel tempo a più materie accademiche, senza che vi sia alcun impatto negativo sui divari di rendimento. Ciò indica che gli studenti più poveri sono in grado di studiare quelle che sono tradizionalmente considerate materie più impegnative.
Per affrontare la situazione, il rapporto chiede parità di accesso a asili nido e servizi di assistenza all'infanzia di alta qualità, afferma il BBC , nonché una forza lavoro docente stabile e di alta qualità e una nuova attenzione al benessere degli alunni.
Richiede inoltre un sostegno aggiuntivo tempestivo e duraturo per coloro che ne hanno bisogno.