Cosa c'è in questo fine settimana? Da Ave Satana? al ritorno sul palco di Fleabag
La tua guida a ciò che vale la pena vedere e leggere questo fine settimana

Dogwoof
Il miglior film, TV, libro e spettacolo dal vivo della settimana in questo fine settimana, con estratti dalle migliori recensioni.
TELEVISIONE: Mortimer & Whitehouse: Gone Fishing
Hugo Rifkind in I tempi
La bellezza di questo spettacolo è il modo in cui il loro chunting si evolve in profondità e poi di nuovo, senza cambiare tono. Paul è in modalità papà, e sta sgridando Bob, che interpreta il bambino recalcitrante... 'Paul, per favore, non colpirmi', dice Bob, più tardi, quando studiano le fotografie dell'infanzia, 'ma il tuo piede destro sembrerebbe... .un trottatore? O uno zoccolo?’ Alla fine Paolo dice di aver portato le ceneri di suo padre e di volerle disperdere nel torrente. 'Oh, è carino', dice Bob, con leggerezza, e lo lascia fare.
Venerdì 23 agosto 2019 alle 20:00 su BBC2
FILM: Ave Satana?
Ben Travis in Impero
Il documentarista Penny Lane presenta uno sguardo esilarante, tempestivo e stimolante su una religione sotterranea e autocostruita che mira a suscitare polemiche offrendo santità a coloro che cadono al di fuori della visione del mondo dei tipici valori cristiani americani. Satana, sostiene il Tempio, è sempre stato descritto come 'malvagio' da coloro che credono che il Dio del cristianesimo istituzionale sia intrinsecamente buono. Ma se il Diavolo è solo una voce dissenziente contro l'autorità che ritiene che l'umanità meriti di avere il libero arbitrio, è davvero così cattivo?
Uscito venerdì 23 agosto
LIBRO: Questa terra è la nostra terra: il manifesto di un immigrato di Suketu Mehta
Bilal Qureshi in Il Washington Post
Fin dai suoi aneddoti di apertura, Mehta chiarisce che il libro è nato nel 'dolore e rabbia' dopo l'elezione di Donald Trump. Sostiene che l'immigrazione deve essere riformulata come una questione di giustizia globale. Gli immigrati dai paesi più poveri sono creditori, qui per riscuotere giustamente i debiti loro dovuti dalle nazioni più ricche dell'Occidente che hanno frantumato il loro futuro politico ed economico. È una polemica provocatoria e seducente di concezione, sostenuta da statistiche, reportage e una potente narrativa personale. Per questo lettore immigrato, i risultati sono variabili.
Uscito giovedì 22 agosto
MOSTRA: Fleabag
Sanya Burgess per Sky News
L'omonima tragicommedia è incentrata su una millenaria perfidamente divertente, disperatamente triste e sessualmente impenitente che vive a Londra. Nonostante le risate scoppiettanti, diventa chiaro che è piena di un maligno senso di colpa e il suo liberalismo sessuale è diventato un sostituto profondamente malsano per l'interazione umana gentile... Waller-Bridge è stata in grado di amplificare i suoi sguardi consapevoli per raggiungere le ultime file di un West End Theatre senza dare l'impressione di sudare.
dal 20 agosto al 14 settembre a Teatro di Wyndham , Londra