Gran Premio di Francia di F1: prove libere, qualifiche, ora di inizio della gara, quote scommesse e dettagli TV
La Formula 1 torna sul Circuito Paul Ricard per la prima volta dal 1990

Il pilota della Ferrari Sebastian Vettel guida sul circuito Paul Ricard durante i test di pneumatici sul bagnato nel 2016
Mark Thompson/Getty Images
Valtteri Bottas ammette che la Mercedes non è sicuramente la favorita per il Gran Premio di Francia di Formula 1 di questo fine settimana.
La F1 torna sul circuito Paul Ricard per la sua prima gara dal 1990 con l'asso della Ferrari Sebastian Vettel al comando classifica piloti davanti al duo Mercedes Lewis Hamilton e Bottas.
La vittoria di Vettel in Canada è stata la sua terza della stagione e Bottas, che è arrivato secondo a Montreal, afferma che la Mercedes deve continuare a migliorare in Francia.
Mercedes potrebbe avere un motore aggiornato nuovo di zecca per il circuito dipendente dalla potenza. Bottas ha detto Sky Sport : È un Gran Premio diverso, diversi tipi di pneumatici ed è positivo che avremo il nuovo motore, di cui avremmo avuto bisogno [in Canada] per vincere la gara.
Speriamo di poter avere anche altri aggiornamenti sulla macchina perché ogni squadra si sta sviluppando gara dopo gara e la competizione sta diventando più dura. Siamo venuti [in Canada] sapendo che in teoria sarebbe stata una buona pista per noi. Siamo arrivati con il vecchio motore pensando che ci fossero ottime possibilità di lottare per la vittoria.
Ma non è stato così e mostra quanto sia dura la corsa allo sviluppo ora e dobbiamo continuare a migliorare.
Sicuramente non siamo i favoriti per il Gran Premio di Francia, questo è un dato di fatto.
Gran Premio di Francia F1 2018
- Quando: domenica 24 giugno
- Orario di inizio gara: 15:10
- Dove: Circuito Paul Ricard, Le Castellet
- Distanza del circuito: 5,842 km (3,630 miglia)
- Guida al circuito: f1.com
Programma del GP di Francia: prove libere, qualifiche e gara
Quando sono le sessioni di prove libere del GP di Francia?
La prima prova si svolge venerdì alle 11 (ora del Regno Unito) e la seconda alle 15. La terza sessione di prove libere di sabato inizia a mezzogiorno.
Quando si qualifica?
Sabato, alle 15, iniziano le qualifiche per il GP di Francia.
Quando inizia il GP di Francia?
La gara di domenica inizia alle 15:10.
È passato un po' di tempo dall'ultima volta che abbiamo corso in Francia! Ma quanto ricordi del #GPFrancese ? Metti alla prova le tue conoscenze nel GRANDE QUIZ F1! >> https://t.co/OclmasxQbY # F1 pic.twitter.com/4xPcVGt3DP
- Formula 1 (@ F1) 20 giugno 2018
Come guardare il GP di Francia di F1
Sky Sport F1 trasmetterà in diretta le sessioni di prove libere, le qualifiche e la gara al Circuit Paul Ricard. Canale 4 mostrerà i momenti salienti delle qualifiche e della gara.
GP di Francia su Sky Sport
venerdì 22 giugno
- 10.30: prove libere del GP di Francia one build-up
- 11:00: prove libere del GP di Francia in diretta
- 14:45: preparazione due del GP di Francia
- 15:00: le prove due del GP di Francia in diretta
sabato 23 giugno
- 11.45: preparazione 3 prove GP di Francia
- 12pm: GP di Francia tre prove in diretta
- 14:00: preparazione alle qualifiche del GP di Francia
- 15:00: live qualifiche del GP di Francia
- 18:15: Lo spettacolo di F1
domenica 24 giugno
- 13.30: pit lane del GP di Francia
- 14.30: GP di Francia in griglia
- 15:10: Gran Premio di Francia di F1 in diretta
- 17:30: paddock GP di Francia
Scommesse GP di Francia
Ultimi prezzi secondo Oddschecker (dal 20 giugno).
Per vincere il GP di Francia:
- Lewis Hamilton (Mercedes): 13/8
- Sebastian Vettel (Ferrari): 9/5
- Valtteri Bottas (Mercedes): 7/1
- Max Verstappen (Red Bull): 8/1
- Daniel Ricciardo (Red Bull): 1/13
- Kimi Raikkonen (Ferrari): 14/1
- Nico Hulkenberg (Renault): 750/1
- Carlos Sainz (Renault): 1.000 / 1
- Esteban Ocon (Force India): 1.000 / 1
- Fernando Alonso (McLaren): 1.000 / 1