I divorzi secondo la sharia sono in arrivo? Gli esperti sono scettici
Alcuni avvocati sostengono che la separazione della coppia ebrea al potere potrebbe aprire la strada ai divorzi secondo la Sharia nel Regno Unito

I casi di DIVORZIO potrebbero essere risolti da leggi religiose come la Sharia a seguito di una sentenza storica in cui la separazione di una coppia ebrea per decreto rabbinico è stata approvata dall'Alta Corte questa settimana, I tempi affermazioni.
Si pensa che la decisione del giudice Baker di approvare la separazione da Beth Din della coppia anonima sia la prima volta in Gran Bretagna che la sentenza di un tribunale religioso è stata approvata dai giudici di famiglia.
Gli avvocati hanno detto al Times che la decisione potrebbe avere 'conseguenze di vasta portata'. James Stewart dello studio legale londinese Manches LLP, che ha agito per la donna nel caso, ha affermato di ritenere che ai tribunali islamici sarebbe stata concessa la stessa 'cortesia' se 'un marito e una moglie musulmani desiderassero che le questioni fossero deferite dai tribunali ai tribunali della sharia'. '.
Un portavoce del Consiglio musulmano della Gran Bretagna ha accolto con favore il caso dicendo: 'Se porterà all'eventuale accettazione dei divorzi della corte della Sharia, allora i musulmani saranno molto incoraggiati'.
Ma giornalista e Islam si convertono Yvonne Ridley chiamato l'attenzione sull'Islam 'vergognoso' perché la storia riguardava il Beth Din, mentre commentatore legale Joshua Rozenberg ha suggerito che la sentenza riguardasse un accordo sul denaro e l'accesso dei bambini piuttosto che la tradizionale procedura di divorzio ebraica in cui a una donna viene dato un 'get' per indicare la separazione. In quanto tale, la sentenza di ieri 'non ha nulla a che fare con la sharia', ha affermato.
La coppia ebrea ortodossa si è sposata nel 2006 e ha avuto due figli. Vivevano a Londra quando il loro matrimonio è fallito nel 2009, poco prima del previsto trasferimento a Toronto. Una controversia sull'accesso ha portato il padre, cittadino canadese di 29 anni, ad avviare un procedimento in tribunale ai sensi della Convenzione dell'Aia sulla sottrazione di minori contro la madre, una donna britannica di 26 anni.
Il signor Justice Baker, che ha accettato di lasciare che un rabbino anziano del Beth Din di New York, il rabbino Geldzehler, proponesse una risoluzione per la coppia, ha citato il discorso del 2008 sulla sharia dell'ex arcivescovo di Canterbury Rowan Williams a suo giudizio, dicendo: 'Cittadinanza in un la società laica non dovrebbe richiedere l'abbandono della disciplina religiosa».
Nel suo dominante , il giudice ha affermato che la decisione di consentire alla New York Beth Din di prendere una decisione non vincolante ha consentito di rispettare le 'convinzioni devote' dell'ex coppia. 'Il risultato è stato in linea con la legge inglese, pur essendo raggiunto da un processo radicato nella cultura ebraica di cui le famiglie appartengono.'