Il mistero della 'grotta delle streghe' del Nottinghamshire
Inizialmente si pensava che le incisioni rupestri fossero graffiti, ora si ritiene che siano la più grande collezione di segni 'apotropaici' del Regno Unito

Centinaia di rare incisioni sono state trovate sui muri di pietra a Creswell Crags
Creswell Crags
Centinaia di segni di streghe che si ritiene risalgano al XVII e XVIII secolo sono stati trovati in una rete di grotte nel Nottinghamshire.
Fino a poco tempo fa si pensava che le incisioni di Creswell Crags, una gola calcarea al confine tra Derbyshire e Nottinghamshire, fossero graffiti dell'era vittoriana.
Tuttavia, un incontro casuale poco prima di Halloween lo scorso anno ha portato a una completa rivalutazione del sito, afferma Il Daily Telegraph .
Gli appassionati di speleologia Hayley Clark e Ed Waters stavano facendo una visita guidata in ottobre quando hanno notato la forma distintiva di due 'V incrociate', che rappresentano la frase 'Vergine delle vergini', una supplica a Maria per aiuto nei momenti di difficoltà, il resoconti dei giornali.
A seguito di approfondite ispezioni, gli esperti ora credono che i segni siano opera di gente del posto che un tempo credeva che le inquietanti aperture profonde fossero una porta per gli inferi e che fossero un apparente tentativo di impedire a diavoli, streghe e altri occupanti malvagi di fuoriuscire, secondo L'indipendente .
Il guardiano dice che le incisioni rappresentano una notevole frenesia di simboli protettivi, aggiungendo: Ovunque si punta una fiaccola ci sono delle V sovrapposte, un riferimento a Maria, vergine delle vergini. Ci sono anche i PM, come in Pace Maria, e l'Is incrociato, riferito a Gesù in croce, e l'A dalla forma strana.
Queste incisioni sono note come segni apotropaici, che derivano dalla parola greca apotrepein , nel senso di voltare le spalle. Si trovano più comunemente nelle chiese e nelle case storiche, vicino a punti di ingresso come porte, finestre e caminetti per proteggere gli abitanti dagli spiriti maligni, riporta il sito di notizie regionale Nottinghamshire dal vivo .
Questi segni erano o per tenere qualcosa dentro o per tenere qualcosa fuori, ha detto Paul Baker, direttore del Creswell Crags Museum and Heritage Centre. Penso che per un periodo di tempo questo buco sia stato incolpato o associato a una serie di eventi, malattie o cattivi raccolti al punto in cui speravano che i segni li avrebbero protetti.
Alison Fearn, esperta di marchi protettivi dell'Università di Leicester, ha dichiarato: Non posso sottolineare quanto sia importante questo corpus di apotropaia per la ricerca sui graffiti.
Penso che sia il più grande numero di esempi trovati ovunque e in qualsiasi contesto nel Regno Unito.