Il Regno Unito affronta un'infestazione di tarme di proporzioni 'bibliche'
Decine di migliaia di falene diamondback 'super parassiti' potrebbero distruggere i raccolti di cavoli e cavolfiori della Gran Bretagna

Si dice che la Gran Bretagna stia affrontando un'infestazione di falene di proporzioni bibliche che minaccia di devastare i raccolti.
Le falene del diamante, che arrivano dall'Europa continentale a decine di migliaia, sono descritte dagli esperti come super parassiti perché resistenti a numerosi insetticidi.
Si nutrono di cavoli e cavolfiori e potrebbero causare gravi danni, fino alla perdita dei raccolti.
Si prevede che altre migliaia di persone arriveranno nel Regno Unito e si dice che gli scienziati stiano freneticamente cercando di trovare modi per impedire loro di provocare il caos.
Il Sole ha pubblicato oggi la notizia in prima pagina, avvertendo che era giunto il momento di mettere in naftalina l'UE e invitando il pubblico a votare Leave per 'proteggere il nostro paese ... e i nostri cavoli'.
Tuttavia, l'account Twitter @migrantmothUK, che sabato ha segnalato una nuvola di due miglia di falene diamondback nell'Herefordshire, ha affermato che è improbabile che gli insetti provengano da un paese dell'UE. È più probabile, suggeriscono, che siano russi.
Le stime di 50-100 milioni di falena Diamond-back (P. xylostella) che arrivano nel Regno Unito potrebbero non essere un'esagerazione. Le colture di Brassica saranno duramente colpite
— Lepidotteri migranti (@MigrantMothUK) 5 giugno 2016
Steve Nash, che gestisce l'account, ha detto al Sun che i numeri potrebbero aumentare nelle prossime settimane. Una volta che la progenie di questo afflusso arriverà a metà luglio, i numeri potrebbero essere biblici, ha detto.
Lo scienziato Steve Foster, dell'istituto di ricerca agricola Rothamsted Research, ha affermato che gli sciami sono come piaghe di locuste che possono apparire come una nuvola marrone', il BBC rapporti.
allevare consiglia ai coltivatori di chiedere una guida prima di irrorare i loro raccolti poiché gli insetti resistenti potrebbero sopravvivere a spese di insetti come vespe e coccinelle, che sono benefici per gli agricoltori.