Il rilascio di John Worboys è stato annullato dopo le dimissioni del capo del Parole Board
Nick Hardwick si dimette dopo che l'Alta Corte ha annullato il rilascio dello stupratore di taxi neri

John Worboys è stato condannato nel 2009 per 19 reati contro 12 donne
Volantino della polizia
Il presidente del Parole Board si è dimesso dopo che i giudici dell'Alta Corte hanno annullato la decisione di rilasciare dal carcere lo stupratore condannato John Worboys.
Secondo quanto riferito, Nick Hardwick si è dimesso subito dopo essere stato informato dal segretario alla giustizia David Gauke che la sua posizione era insostenibile.
Nel suo lettera di dimissioni a Gauke, Hardwick si è detto dispiaciuto per gli errori commessi in questo caso.
Worboys, 60 anni, è stato condannato per uno stupro, cinque aggressioni sessuali, una tentata aggressione e 12 accuse di droga nel 2009, e la polizia ritiene che possa aver commesso più di 100 ulteriori stupri e aggressioni tra il 2002 e il 2008.
Nel novembre dello scorso anno, il Parole Board ha approvato il suo rilascio con condizioni di licenza rigorose, insistendo che la sua decisione fosse basata su prove appropriate.
Ma una sfida legale presentata da due delle sue vittime e dal sindaco di Londra Sadiq Khan a gennaio è stata oggi sostenuta dall'Alta Corte, che ha affermato che sarebbero necessarie ulteriori indagini sui reati dell'ex tassista.
Il caso sarà ora rinviato al Parole Board, secondo il BBC .
Khan ha twittato che la decisione avrebbe rassicurato le sue vittime e tutti i londinesi.
Accolgo con favore la decisione che John Worboys non sarà rilasciato - questo darà un po' di rassicurazione alle sue vittime ea tutti i londinesi. Era importante, come sindaco, fare tutto il possibile per aiutare ad annullare la decisione del Parole Board e aiutare a mantenere la fiducia nel sistema di giustizia penale pic.twitter.com/KFPZGkJ4tK
- Sindaco di Londra, Sadiq Khan (@MayorofLondon) 28 marzo 2018
Confermando che Hardwick si era dimesso, Gauke ha dichiarato: accetto le dimissioni del professor Hardwick e credo che questa sia la decisione corretta alla luce delle gravi carenze delineate nella sentenza odierna. Vorrei anche esprimere il mio apprezzamento per il suo impegno nel servizio al consiglio e per il contributo che ha dato alla revisione del mio dipartimento dei processi sulla libertà vigilata.
Tuttavia, secondo il London Evening Standard , la sentenza odierna solleverà dubbi sul giudizio di Gauke, che ha deciso di non unirsi alle vittime e al sindaco nell'impugnare la decisione del Parole Board dopo aver ricevuto una consulenza legale che difficilmente avrebbero vinto.
Questa valutazione si è ora rivelata errata e rafforzerà le critiche di alcuni parlamentari Tory che avevano chiesto a Gauke di intraprendere un'azione legale, afferma il giornale.
La decisione dell'Alta Corte di non rilasciare John Worboys è una grande vittoria per gli attivisti e Sadiq Khan - il governo ha affermato che la revisione giudiziaria non ha alcuna prospettiva di successo.
— George Eaton (@georgeeaton) 28 marzo 2018