L'affronto di Davos di Donald Trump getta nuovi dubbi sulla 'relazione speciale'
La tiepida risposta del presidente all'invito alla riunione di maggio mette ulteriormente a dura prova le relazioni USA-Regno Unito

Theresa May con Donald Trump nello Studio Ovale durante la sua visita negli Stati Uniti lo scorso gennaio
Immagini di tendenza
La tiepida reazione di Donald Trump alle speranze britanniche di un incontro con Theresa May a Davos ha gettato la celebre relazione speciale in una nuova luce dura.
Il presidente degli Stati Uniti è pronto a snobbare maggio per la seconda volta in un mese, riferisce Il Daily Telegraph , secondo il quale il Primo Ministro aveva sperato in una riunione aerea chiara al World Economic Forum nella stazione sciistica svizzera la prossima settimana.
La mossa segue la brusca cancellazione di Trump di un viaggio nel Regno Unito per aprire la nuova ambasciata degli Stati Uniti a Londra il mese prossimo.
Trump sta trovando il tempo per incontri a Davos con il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente svizzero Alain Berset, ma non c'è ancora una data nel suo diario per il premier britannico.
Fonti di Whitehall hanno detto I tempi che Trump è arrabbiato a seguito di una serie di incidenti diplomatici, inclusa una guerra di parole sull'estremismo islamista con il sindaco di Londra Sadiq Khan. Il segretario di Stato americano Rex Tillerson ha alimentato ulteriormente le speculazioni quando ha incolpato il viaggio annullato del presidente della necessità del Regno Unito di concentrarsi sulla Brexit, Reuters dice.
Alcuni funzionari britannici hanno ipotizzato che Trump potrebbe semplicemente essere infastidito dalle notizie secondo cui non sarà invitato al matrimonio del principe Harry con l'attrice Meghan Markle, Bloomberg dice. Ma il rapporto di May con Trump è stato difficile dalla sua elezione. Hanno discusso su fughe di informazioni sulla scia del Attentato di Manchester e si è scontrato di nuovo quando il presidente ha ritwittato video anti-musulmani di estrema destra .
Quello che gli inglesi amano ancora chiamare il rapporto speciale ha colpito un dosso sulla strada, il Financial Times dice. Un anno fa, Theresa May si precipitò a Washington per essere il primo leader straniero a varcare la soglia della Casa Bianca di Donald Trump. Ora il presidente degli Stati Uniti ha detto al mondo che si sta allontanando da Londra.
Quindi Jeremy Corbyn aveva ragione? È ora che il Regno Unito smetta di essere ossessionato dalle relazioni USA-Regno Unito e si concentri maggiormente su UE, India e Cina?
È un problema doloroso per una nazione che si è posizionata come la migliore amica dell'America, una che ha disperatamente bisogno di un accordo commerciale post-Brexit.
L'ambasciatore degli Stati Uniti in Gran Bretagna ha minimizzato la frattura in un'intervista con il Rete di forze sito web ieri, dicendo che Gran Bretagna e Stati Uniti condividevano gli stessi valori: prosperità e sicurezza. Ma questo potrebbe non essere sufficiente, sostiene il FT.
La Brexit promette un futuro nella terra di nessuno geopolitica, afferma il giornale. Il futuro della Gran Bretagna è quello di una nazione gravemente sminuita in Europa e contemporaneamente non amata negli Stati Uniti.