L'Arsenal dovrebbe lasciar andare Wenger e copiare Everton e Liverpool
Il destino del Man United fa preoccupare i Gunners per la partenza di Wenger, ma il cambiamento può essere positivo

Alex Livesey/Getty Images
C'è una scuola di pensiero in crescita che l'unica cosa che mantiene Arsene Wenger nel suo lavoro all'Arsenal è il terribile destino del Manchester United in questa stagione. Mentre le ruote si staccano dall'ennesima campagna per i Gunners, si teme che, anche se il club non vince un trofeo da nove anni, l'Arsenal starebbe molto peggio senza il francese. Questa teoria si basa su eventi all'Old Trafford, dove la partenza di Alex Ferguson dopo 27 anni al timone ha avuto un effetto catastrofico. 'Sir Alex Ferguson non ha l'abitudine di fare favori ad Arsene Wenger, ma potrebbe averlo fatto la scorsa estate', scrive Matt Hughes per I tempi . 'Il ruolo dell'ex allenatore del Manchester United nella nomina finora disastrosa di David Moyes all'Old Trafford potrebbe inavvertitamente prolungare la permanenza del suo grande rivale all'Emirates Stadium.' Potrebbe avere ragione, dice il Daily Telegraph . Sostiene che Wenger sarà pregato di firmare un nuovo contratto di due anni con gli Emirati anche se non riesce a vincere la FA Cup e i Gunners finiscono fuori dai primi quattro in questa stagione - eventi che potrebbero spingere il 64enne a fare offerte le sue dimissioni. 'Sebbene ci siano piani di emergenza in caso di partenza di Wenger, l'Arsenal spera che firmi un nuovo contratto', afferma il giornale, perché 'il consiglio è profondamente consapevole della difficile situazione dello United'. Ma sebbene i confronti con lo United siano validi - sia Wenger che Ferguson hanno esercitato un enorme controllo sui loro club - gli eventi altrove suggeriscono che il cambiamento può avere un effetto positivo. Se l'Arsenal arriva quinto è probabile che sia dietro l'Everton, una squadra che è rinata in questa stagione sotto Roberto Martinez, che ha sostituito Moyes al Goodison Park la scorsa estate. Sotto Moyes, che è stato alla guida dei Toffees per 11 stagioni, l'Everton è stato visto come una squadra limitata con un budget limitato, che ha preso a pugni ben al di sopra del loro peso grazie agli sforzi del loro manager. Non è un milione di miglia dalla situazione all'Arsenal. Moyes ha avuto un periodo torrido all'Old Trafford, ma l'accusa più schiacciante delle sue tecniche si trova all'Everton, dove Martinez ha dato nuova vita a una squadra stanca, anche se con l'aiuto dell'attaccante in prestito Romelu Lukaku. Il suo successo suggerirebbe che a volte una squadra può ristagnare sotto un manager e che un nuovo approccio può funzionare. Il cambiamento, almeno per l'Everton, non è sempre un male. Un altro manager che ha preso un club di scarso successo che vive in passato e lo ha trasformato è Brendan Rodgers del Liverpool. La sua nomina ad Anfield ha segnato anche una rottura consapevole con il passato quando è stato chiamato per sostituire il leggendario Kenny Dalglish nel 2012. Il secondo periodo di Dalglish alla guida dei Reds non è stato felice, il re di ritorno non era riuscito a prosperare e il club i proprietari si sono resi conto che era ora di guardare avanti, non indietro. Dopo aver terminato al settimo posto la scorsa stagione, Rodgers ha trasformato i Reds in autentici sfidanti per il titolo e una delle squadre più guardabili in Inghilterra. Non sorprende che si parli sia di Rodgers che di Martinez come potenziali successori di Wenger, e il Specchio giornaliero aggiunge Pep Guardiola e Jurgen Klopp alla lista. Se possono ottenerli è un'altra domanda. Ma qualunque cosa accada a Wenger quest'estate, quando finalmente se ne andrà, i Gunners dovrebbero cercare ispirazione nel Merseyside piuttosto che tremare per il destino dello United.