L'auto del Goodwood Festival of Speed lancia il 2019: Ford GT Mk II, McLaren GT e altro
Dalle auto da corsa ai gran turismo di lusso, questi sono i grandi annunci del 'British Motor Show' non ufficiale

La nuovissima De Tomaso P72 percorre la famosa Goodwood Hillclimb
www.jakobebrey.com
Il Goodwood Festival of Speed è arrivato al traguardo dopo quattro giorni frenetici con una miriade di leggende delle corse e alcune delle auto più esclusive del mondo.
Fondato nel 1993, l'evento con sede a Chichester vede i reali del motorsport battere macchine storiche sulla Goodwood Hillclimb di fronte a folle di fan.
Le case automobilistiche usano anche la celebrazione di tutto ciò che riguarda l'automobilismo per svelare le loro ultime e più grandi auto di produzione. In effetti, l'evento è diventato così popolare tra i produttori che è stato soprannominato il British Motor Show.
Ecco alcuni dei migliori annunci di nuove auto e debutti pubblici al festival di quest'anno:
Audi R8 LMS GT2

Audi R8 LMS GT2
Ferdi Kräling Motorsport-Bild GmbH
Audi è già uno dei capi nelle corse dei clienti, quindi non sorprende che la casa automobilistica tedesca si sia impegnata nella prossima serie GT2 con la sua nuova R8 LMS GT2.
La nuova serie, che si rivolge ai piloti dilettanti, invita le case automobilistiche a costruire auto da corsa basate su modelli stradali ma con più potenza - e meno carico aerodinamico - rispetto alle popolari macchine GT3 di oggi.
Al suo debutto a Goodwood, la R8 LMS GT2 è alimentata da un motore V10 aspirato da 640 CV, che la rende l'auto più potente negli 11 anni di storia della divisione Audi Sport Customer Racing, afferma il sito di notizie sul motorsport Sportscar365 .
I prezzi partono da € 338.000 (£ 300.200), afferma il sito di notizie, una cifra significativamente più alta rispetto al cartellino di £ 128.295 della versione stradale. Le consegne dovrebbero iniziare a dicembre, giusto in tempo per la stagione 2020 GT2.
Di Tomaso P72
Sono passati quasi 30 anni da quando gli amanti delle supercar potevano prendere in mano una nuova De Tomaso. Tuttavia, la casa automobilistica italiana, famosa per la sua Pantera degli anni '70, ha presentato un modello nuovo di zecca al Festival of Speed.
Soprannominata la P72, l'elegante supercar ha lo scopo di suscitare una connessione spirituale con il futuristico prototipo di auto da corsa P70 degli anni '60, secondo Teste Pistone . Il design scolpito della P72 prende informazioni sia dagli eleganti prototipi di auto da corsa dell'epoca sia dall'eredità del marchio.
Si basa sulla radicale Apollo Intensa Emozione, quindi non sarebbe irragionevole suggerire che la P72 possa utilizzare il motore V12 aspirato da 6,3 litri da 780 CV della hypercar tedesca, afferma il sito di automobilismo.
Saranno realizzati solo 72 esemplari, ciascuno del costo di circa € 750.000 (£ 670.000), afferma Motore1 .
Ford GT Mk II

Ford GT Mk II in edizione limitata, solo pista, scatena il livello successivo delle prestazioni della Ford GT Supercar
Audi non è stata l'unica casa automobilistica ad annunciare un modello hardcore solo per la pista a Goodwood. Per celebrare il successo dell'azienda nelle corse di resistenza di alto livello, Ford creerà 45 GT Mk II che non sono completamente vincolate dalle normative sulla concorrenza.
Il modello è dotato di un'ala posteriore a doppio elemento e un diffusore massiccio, insieme a una manciata di alette in fibra di carbonio nella parte anteriore, che lo aiutano a generare il 400% in più di deportanza rispetto alla GT da strada, afferma Marcia più alta .
È anche circa 150 CV più potente della GT vincitrice della 24 Ore di Le Mans 2016, con il suo motore V6 turbo da 3,5 litri che produce circa 700 CV, afferma il sito di automobilismo.
Gli acquirenti avranno bisogno di $ 1,2 milioni di riserva (£ 960.000) per mettere le mani su uno dei modelli in edizione limitata, un bel pezzo di cambiamento dato che non può essere guidato su strade pubbliche.
Lexus LC Cabrio

La Lexus LC Cabrio è stata vista in azione per la prima volta a Goodwood, dopo essere stata presentata al Salone di Ginevra a marzo.
Presentata in anteprima nelle specifiche del prototipo con un camuffamento jazz, la LC Convertible è quasi identica alla LC 500 della casa automobilistica giapponese, anche se senza tetto, afferma Teste Pistone .
Sebbene Lexus non abbia ancora rivelato le specifiche del motore dell'auto, il motore V8 aspirato da 5,0 litri della LC 500 o il più ecologico ibrido V6 da 3,5 litri sono le scelte più probabili.
I modelli drop-top in genere comportano un premio rispetto alle loro controparti coupé, quindi aspettati che la LC Convertible costi qualche migliaio in più della LC 500, al prezzo di £ 75.234.
McLaren GT

Come la LC Convertible, la McLaren GT è scesa in strada al Festival of Speed dopo il debutto a marzo, in una presentazione online.
La GT è progettata per combinare le prestazioni della gamma di supercar McLaren con il comfort e la facilità d'uso offerti dalle granturismo transcontinentale del marchio.
La nuova vettura è alimentata dallo stesso motore biturbo V8 da 4,0 litri che si trova nella radicale supercar 720S. A 611 CV, la GT è di 99 CV in meno rispetto alla 720S, sebbene la maggior parte della coppia di 465 libbre-piedi del nuovo arrivato sia disponibile a soli 3.000 giri/min, quindi dovrebbe avere una spinta di fascia bassa per alzarsi rapidamente alla velocità, osserva Evo .
La GT è anche uno dei modelli McLaren più economici in vendita. I prezzi partono da £ 163.000, anche se come cosaauto? note, la maggior parte dei clienti in questa fascia di mercato andrà ben oltre aggiungendo extra opzionali.
Mercedes-AMG A45

19C0549_006
Daimler AG
Mercedes-AMG ha rilasciato immagini teaser della sua prossima super berlina A45 da Natale, ma i fan hanno finalmente avuto la loro pazienza premiata.
La casa automobilistica tedesca ha tolto le coperture della versione pronta per la produzione della A45 a Goodwood, prima che l'auto arrivi negli showroom entro la fine dell'anno, afferma Allenatore . Si basa sulla berlina Classe A, ma sostituisce il motore del modello normale con un motore turbo a quattro cilindri da 387 CV.
La potenza viene trasmessa a tutte e quattro le ruote attraverso un cambio a doppia frizione a otto velocità, afferma la rivista automobilistica. Nella versione A45 S top di gamma, che aumenta la potenza in uscita a 415 CV, la super berlina lancerà una famiglia di cinque da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi.
I prezzi devono ancora essere confermati, ma si prevede una cifra di circa £ 45.000, afferma Espresso automatico .