La Nuova Zelanda vota per mantenere la sua bandiera nazionale in un referendum da 12 milioni di sterline
Più del 56% sceglie di mantenere il design esistente rispetto al motivo proposto con felce argentata

La Nuova Zelanda ha votato per mantenere l'attuale design della sua bandiera nazionale, secondo i risultati preliminari del referendum.
Il paese ha organizzato un concorso nazionale per disegnare una nuova bandiera nazionale nel maggio dello scorso anno e il referendum doveva scegliere tra il design attuale e un nuovo motivo di felce argentata.
Dopo che sono stati espressi più di 2,1 milioni di voti, i primi risultati hanno dato alla bandiera originale una vittoria del 56,6%, rispetto al 43,2% della versione modificata.
Un risultato finale, tenendo conto delle ultime votazioni, sarà annunciato mercoledì prossimo.
Il risultato chiude un processo di due anni culminato nel primo voto pubblico di un paese sulla sua bandiera nazionale.
Il primo ministro John Key era stato un appassionato sostenitore del cambiamento quando ha lanciato il referendum nel marzo 2014. All'epoca, i sondaggi avevano mostrato che il pubblico neozelandese era favorevole alla sostituzione del design secolare, che presenta la bandiera dell'Unione britannica come eredità del passato del paese.
Parlando dopo il risultato, Key ha detto che il paese dovrebbe abbracciare la bandiera attuale e esserne orgoglioso.
Il vice primo ministro Bill English ha elogiato il 'robusto processo democratico', dicendo: 'Riconosco che ci saranno coloro che saranno delusi dal risultato, ma la maggioranza dei neozelandesi ha parlato e dovremmo tutti abbracciare questa decisione'.
Mentre circa la metà dei 4,5 milioni di abitanti del paese ha votato, molti hanno criticato i 26 milioni di dollari neozelandesi (12 milioni di sterline) spesi per il processo.
26 milioni di dollari neozelandesi ( https://t.co/MVqalZROlC ) per quello? #zflag #nzbiz https://t.co/AfhIqEbPYj
— Carson Scott (@CarsonScott) 24 marzo 2016
Il presidente della campagna Change the Flag, Lewis Holman, ha detto Il guardiano era il design della nuova bandiera che non era riuscito a ispirare il pubblico e che l'appetito per il cambiamento stava crescendo.
'Ciò che il risultato dice è che abbiamo vinto il dibattito nel cambiare la bandiera, l'abbiamo semplicemente perso riguardo al processo e al design', ha detto. 'Penso che nel prossimo decennio avverrà un cambio di bandiera. Questo ha dato il via al dibattito. Questa non è la fine, solo l'inizio.'
Il design rifiutato dell'artista neozelandese Kyle Lockwood combinava una felce argentata con le quattro stelle rosse che rappresentano la costellazione della Croce del Sud della bandiera attuale, ma è stato criticato per la sua mancanza di emblemi storici.
'L'opzione per una nuova bandiera è così storicamente sradicata e culturalmente banale da essere imbarazzante', ha scritto Bruce Logan in una colonna per il Nuova Zelanda Herald . 'È superficiale come la pubblicità di una banca televisiva.'
Bandiera della Nuova Zelanda: fila 'svastica' sulla nuova voce jolly
24 settembre
Un progetto di entrata tardiva per il referendum sulla nuova bandiera della Nuova Zelanda è stato paragonato alla svastica nazista.
Il progetto Red Peak è stato aggiunto alla rosa dei candidati ieri dopo un'inversione a U del primo ministro John Key. Il design a forma di V invertita non è stato incluso nelle ultime quattro voci, ma Key ora lo ha permesso dopo che 52.000 persone hanno firmato una petizione per includerlo.
'Alla fine, non voglio essere io quello che impedisce alle persone di avere una scelta', ha detto ai giornalisti.
Durante un dibattito in parlamento, il partito di opposizione New Zealand First reclamato la bandiera potrebbe essere usata come simbolo nazista. Il primo deputato neozelandese Denis O'Rourke dimostrò come il design potesse essere fatto per assomigliare alla svastica se quattro delle bandiere fossero state messe insieme.
Il deputato del partito, Ron Mark, ha detto: 'Quanto è offensivo per i veterani? Sta passando dal farsesco al ridicolo. Non vogliamo un bar di esso.'
Il referendum, che si aprirà a novembre, chiederà ai neozelandesi quale dei cinque design preferiscono. Seguirà una seconda votazione nel 2016, che chiederà se vogliono eliminare la bandiera esistente - che presenta l'Union Jack - e sostituirla con quella vincitrice. New Zealand First vuole mantenere la bandiera esistente.
Red Peak è stato progettato da Aaron Dustin, che ha spiegato sul suo sito Web che la bandiera doveva essere un nuovo simbolo che 'esprimeva la nostra identità neozelandese'.
Le altre quattro voci si sono rivelate meno controverse. Tre presentano una felce, che è un'icona nazionale, mentre il quarto design presenta un koru, che è spesso visto nell'arte Maori.

Disegni della bandiera della Nuova Zelanda: il buono, il brutto e il cattivo
19 maggio
Il governo della Nuova Zelanda è stato criticato dopo che un concorso nazionale per la progettazione di una nuova bandiera nazionale ha accettato un'iscrizione raffigurante un kiwi che spara laser.
Durante la prima fase del processo, che dura fino ad agosto, qualsiasi neozelandese può presentare un disegno per la bandiera. Un 'gruppo di valutazione delle bandiere' composto da 12 membri sceglierà quindi le quattro migliori proposte, che saranno sottoposte a un referendum in due fasi nel marzo 2016.
La prima fase chiederà agli elettori di scegliere tra i quattro modelli alternativi; nella seconda fase, sceglieranno tra mantenere la bandiera esistente o passare al nuovo design scelto.

Il processo contorto, che Il guardiano dice che costerà quasi 12,5 milioni di sterline, è stato messo in discussione nelle ultime settimane da a Nuova Zelanda Herald sondaggio che suggeriva che solo un quarto del pubblico era favorevole al cambio di bandiera.
I sostenitori del cambiamento citano gli esempi di Fiji e Canada, che hanno cancellato i simboli delle loro eredità coloniali dalle loro bandiere nazionali.
Gli avversari, intanto, sostengono che la gara non viene presa sul serio. Il sito web del governo ha linee guida sugli 'Standard minimi per il design delle bandiere', ma sono state sollevate domande sui design che ha accettato, incluso il kiwi dagli occhi laser, e su quelli che non ha.
Il Notizie sul Territorio del Nord cita una donna il cui progetto – visto di seguito – non rispettava gli standard minimi ed è stato rifiutato:

'Perché la mia bandiera è stata considerata inappropriata e tuttavia era accettabile presentare una pecora con una stella per occhio o un kiwi che spara raggi laser?' lei disse.
'Come viene accettata una faccina sorridente o una figura stilizzata che va in bicicletta, ma un agricoltore rurale che si gode la vita agricola della Nuova Zelanda e rappresenta la nostra orgogliosa eredità agricola no?'
Bandiera della Nuova Zelanda: design crowdsourcing
Ecco alcuni altri contributi che vanno dal sublime al ridicolo:
Questo design di Phil Plunkett, chiamato 'Blue Sky, Blue Sea', sottolinea l'importanza di mantenere il design semplice.

Molti dei design più accattivanti incorporano il kiwi, l'uccello incapace di volare e un simbolo nazionale della Nuova Zelanda.

Alcuni, tuttavia, utilizzano uno stile grafico non convenzionale. Questa presentazione di Aku A a Waikato raffigura un kiwi dal becco lungo e minaccioso accanto alle stelle della Croce del Sud della bandiera originale.
[[{'type':'media','view_mode':'theweek_content_narrow','fid':'81982','attributes':{'alt':'','class':'media-image',' altezza':'285','larghezza':'460'}}]]
Un'altra immagine popolare è la Silver Fern, forse più comunemente associata agli All Blacks, la squadra di rugby neozelandese che ha conquistato tutto. Qui il blu e l'argento fanno riferimento alla 'lunga nuvola bianca', la traduzione letterale del nome Maori della Nuova Zelanda, Aotearoa.

Alcune voci hanno esaminato il posto futuro della Nuova Zelanda nel mondo, questa voce intitolata 'La Repubblica popolare della Nuova Zelanda' susciterà l'interesse di una certa superpotenza globale.

Altri si sono accontentati di presentare alcune delle esportazioni più conosciute della nazione, con questa voce intitolata 'Band Meeting'.
