La prima guerra mondiale a colori: Peter Jackson riporta in vita vecchi filmati
Il regista de Il Signore degli Anelli ha restaurato 'centinaia di ore' di filmati originali per il prossimo documentario

Un'immagine dal nuovo film di Peter Jackson
Museo Imperiale della Guerra
Il regista Peter Jackson ha iniettato il colore nelle riprese originali in bianco e nero della prima guerra mondiale per dare vita ai volti dei soldati per un nuovo documentario.
Il Signore degli Anelli Il regista ha utilizzato moderne tecniche di produzione per restaurare circa 100 ore di filmati dagli archivi dell'Imperial War Museum (IWM) di Londra. I risultati si vedranno nel suo nuovo film di 90 minuti Non invecchieranno.
Il vecchio e danneggiato film è stato perfettamente restaurato e rallentato a una velocità normale, portando chiarezza alla guerra vista solo in precedenza dai fanti che l'hanno vista in prima persona, dice il Notizie ITV luogo.
Sky News aggiunge che Jackson e il suo team hanno anche affinato alcune riprese e corretto i tremori che accompagnavano le prime telecamere a manovella.
Al neozelandese vincitore dell'Oscar sono stati inizialmente dati solo quattro minuti di riprese in bianco e nero dall'IWM, per vedere cosa poteva ottenere. I risultati si sono rivelati molto più efficaci di quanto chiunque si aspettasse.
Mi ha colto enormemente di sorpresa, ha detto Jackson a ITV News. Non avevo modo di saperlo.
Il museo ha successivamente consegnato centinaia di film, ai quali ha lavorato negli ultimi quattro anni.
Rimasterizzare il filmato dei soldati ha dato vita ai loro volti, ha detto.
Non li hai davvero notati quando erano tutti accelerati e a scatti, ma all'improvviso si sono messi a fuoco, ha spiegato.
Parte del mio fascino per la prima guerra mondiale è che fu una guerra inutile in quel senso. Perché è stata una guerra inutile, è tutta una questione di persone che vi erano dentro. In che modo queste persone hanno effettivamente affrontato questa cosa?
Non un soldato sul fronte occidentale, ve lo garantisco, non un soldato potrebbe sedersi e spiegare davvero in termini politici cosa fosse importante nel combattere la guerra, cosa fosse importante nel battere i tedeschi.
Il film è stato commissionato dall'Imperial War Museum e dal progetto 14-18 NOW per commemorare il centenario del Giorno dell'Armistizio, afferma Sky News.
Non invecchieranno sarà proiettato nelle scuole di tutto il paese e proiettato nelle sale cinematografiche. Sarà presentato in anteprima la prossima settimana al BFI Film Festival di Londra.