La tua cronologia: Google svela la nuova 'spaventosa' funzione di tracciamento di Maps
La funzione Your Timeline di Google potrebbe portarti indietro nel tempo, ma nelle mani sbagliate è una 'scorta di conoscenza di livello serial killer'

Google ha svelato una nuova funzionalità per il suo software Maps che consente agli utenti di tenere traccia di dove sono stati, ma alcuni commentatori hanno definito l'aggiornamento 'spaventoso'.
La funzione di attivazione, chiamata Your Timeline, tiene traccia dei tuoi spostamenti durante il giorno, registrando i luoghi che hai visitato, le foto che hai scattato e i punti sulla mappa che possono avere un significato particolare, come casa tua, il lavoro o quello dei tuoi genitori Casa.
Lanciando la funzione, il product manager di Google Maps Gerard Sanz, ha scritto sul blog dell'azienda: 'La tua cronologia ti consente di visualizzare le tue routine del mondo reale, vedere facilmente i viaggi che hai fatto e dare un'occhiata ai luoghi in cui trascorri il tuo tempo . E se utilizzi Google Foto, mostreremo le foto che hai scattato durante la visualizzazione di un giorno specifico, per aiutarti a riaffiorare nei tuoi ricordi.'
Le tempistiche sono private e gli utenti saranno in grado di eliminare singoli luoghi in cui sono stati, interi giorni di attività o persino la loro intera cronologia. Ma alcuni critici hanno descritto il servizio come invasivo.
'La tua linea temporale è spaventosamente spaventosa', dice BGR è Chris Smith. 'La funzione mostra quanti dati utente Google può raccogliere su un individuo e come può correlare tali informazioni con i dati ottenuti da altri servizi, come Google Foto.'
La nuova funzione 'ti permette di stalkerare te stesso', dice Gizmodo . Potrebbe essere innocuo fintanto che è privato, ma nelle mani sbagliate è una 'scorta di conoscenza di livello serial killer', afferma il sito.
'Probabilmente questo è anche un buon momento per ricordarti che Google ha un'opzione di accesso per l'autenticazione a due fattori', aggiunge Gizmodo, 'e se non la usavi prima, dovresti esserlo adesso.'