Marbella unplugged: recensione dell'Amàre Beach Hotel
Lusso, storia e gastronomia in un gioiello mediterraneo sottovalutato

JMGStudio.es di Jorge Morales
Dal momento in cui entri nella bianca reception dell'Amàre Beach Hotel e ricevi una fresca bevanda al limone, la stereotipata Marbella delle feste di addio al nubilato e al celibato svanisce nell'oblio.
L'Amàre, che ha riaperto a marzo dopo una ristrutturazione, è perfetto sia per un lungo weekend pigro godendosi il sole costante di Marbella (le vicine montagne della Sierra Blanca tengono le nuvole lontane da questo tratto di costa) sia come base da cui partire per esplorare la zona .
L'hotel è un'oasi di pace, il suo arredamento neutro è portato in rilievo dalle esplosioni di colore delle opere d'arte di Anna Schellberg e Paula Vincenti. Le camere sono ariose e luminose, con pareti interne in vetro e molti dettagli di lusso. Con il Mediterraneo in basso e l'Africa all'orizzonte, potresti essere perdonato per aver passato tutto il tempo sul tuo balcone illuminato dal sole con un bicchiere di vino o un espresso dalla tua macchina Nespresso personale, ascoltando la tua musica sul sistema audio Bluetooth.
Essendo un hotel per soli adulti, l'Amàre pone l'accento sul relax, dai suoi lussuosi letti ai lettini a bordo piscina dotati di bottoni per evocare un cocktail o un massaggio in spiaggia. C'è anche musica dal vivo al sole.
Perché Marbella?
Non è tutto tempo di festa. L'apertura del Marbella Club nel 1954 ha stabilito la reputazione della città per il glamour, ma prima la vita ruotava intorno alla pesca. Fate una visita guidata nel centro storico (il concierge di Amàre può prendere accordi) e bevete tra le pareti dipinte di bianco delle vecchie case dei pescatori e la minuscola cappella della Madonna del Carmen, protettrice di chi è in mare. All'interno delle mura della città, costruite durante l'occupazione moresca della Spagna, ci sono una serie di pittoresche boutique, caffè e chiese.

Entra in uno dei negozi specializzati che vendono prosciutto iberico, prodotto con maiali nutriti con ghiande: uno dei migliori prosciutti che assaggerai. Poi magari pranzare in un bar di tapas mentre ti perdi nel labirinto di piccoli vicoli.
Questa non è la Marbella dei pacchetti vacanza, ma la cosa reale: ciottoli di fiume incastonati nel pavimento, jacaranda luminosi, il vasto castello arabo che torreggia su mura fiorite e minuscoli santuari delle confraternite cattoliche che attraversano la città di Palm Domenica.
Una mecca del benessere
Una guida turistica (abbiamo usato Daniel da TuurAdventure.com ) può portarti nella bellissima Sierra Blanca, dove il nostro sentiero ha attraversato uliveti, querce sempreverdi e pini, con vista sul pittoresco villaggio di Ojén - e sulla stessa Marbella.
Puoi iniziare la giornata con lo yoga mattutino in spiaggia (il mercoledì e il venerdì con l'insegnante residente dell'Amàre) o un allenamento nella palestra super attrezzata (tutte le attrezzature Technogym e un personal trainer interno due giorni a settimana). Ci sono anche le biciclette dell'hotel, in freschi colori pastello, che fanno un figurone sul lungomare.

Irene Sekulic
Dopo aver guadagnato una sorpresa, puoi aumentare la tua luminosità post-esercizio con un trattamento o un circuito di idroterapia nella splendida spa Germaine de Capuccini. Ho fatto il trattamento viso Kirei Sublime, diverso da tutti quelli che ho sperimentato prima: un trattamento per tutti i sensi, a partire dall'esfoliazione e purificazione, poi il massaggio facciale più notevole, prima rilassante e poi energizzante. Sono emersa riposata e calma, le mie preoccupazioni erano svanite nella piscina per l'idroterapia.
Avventure gastronomiche sotto un vasto cielo azzurro
Se il benessere e l'esercizio fisico non sono la tua idea di vacanza indulgente, la selezione di ristoranti dell'Amàre potrebbe tirarti fuori dal tuo lettino. L'Amàre Beach Club, ad esempio, serve tapas di prima classe in un ambiente classico da beach club. Da non perdere il Salmorejo Andaluz, zuppa fredda di pane al pomodoro servita con prosciutto iberico e uova di quaglia - una cremosa e golosa variante del gazpacho - o la tempura di verdure baby con maionese ras el hanout.
Mentre il sole tramonta sulla Sierra Blanca, c'è solo un posto dove stare: il cocktail lounge Bѐlvue sul tetto dell'hotel. L'incredibile panorama fa da cornice ad un menu ideato da Diego Cabrera: il suo espresso Martini, servito in una tazza da tè su un gambo di vetro, è stata una divertente sorpresa.

JMGStudio.es di Jorge Morales
E poi è l'ora della cena, magari nella lounge Amàre, dove l'intrattenimento dal vivo trasforma il pasto in un'esperienza multisensoriale.
Oppure c'è l'adiacente Messina, stella Michelin, dove un eccezionale menu degustazione offre una visita guidata attraverso olfatto, gusto, consistenza e impiattamento artistico. Il pane argentino con formaggio mi è sembrato la cosa migliore che avessi mai mangiato, solo per essere superato dal delizioso umami di ricci di mare mi-cuit con acqua di sedano rapa. Aggiungendo strati di ricchezza, siamo passati dal branzino al maiale iberico con lenticchie cremose e cipolla arrostita, dolce in combinazione con una rioja dell'ampia carta dei vini di Messina.
La mattina dopo, davanti a un caffè sulla terrazza, ho guardato le palme che ondeggiavano in una leggera brezza che si spostava sul mare calmo e riflettevo su un perfetto weekend di fuga. La splendida cornice dell'Amàre Beach Hotel - e la bellezza inaspettata di Marbella - avevano operato la loro magia, offrendo lusso e ringiovanimento a sole tre ore da Londra.
L'Amàre Beach Hotel, a partire da £200 a notte con colazione inclusa. Per maggiori informazioni visita www.amàrehotels.com