Pasqua: perché si festeggia con uova e coniglietti?
Uno sguardo ad alcune delle strane e meravigliose tradizioni pasquali passate e presenti
- Guida gastronomica di Pasqua: kit pasto, cestini e uova
- Il cibo di Pasqua nel mondo
- La Pasqua è una festa cristiana o pagana?
- Da dove viene il coniglietto pasquale?
- Perché si festeggia con uova e coniglietti?

Come si festeggia la Pasqua?
La festa è celebrata in modo diverso in tutto il mondo. Negli Stati Uniti, le persone distribuiscono uova dipinte e cestini di dolci, mentre i bambini britannici vanno a caccia di uova di cioccolato lasciate dal coniglietto pasquale.
I greci mangiano un tradizionale pane cotto chiamato tsoureki con uova tinte di rosso, mentre molti europei centrali e orientali dipingono le uova in modo decorativo e o combattono con loro come conkers. Le cose vanno in modo leggermente diverso nella Repubblica Ceca, dove i ragazzi versano acqua sulle ragazze e le frustano simbolicamente con ramoscelli di salice.
Il ramo di salice è presente anche nelle tradizioni pasquali in Finlandia, dove i bambini piccoli si travestono da streghe per le vacanze di primavera. Le streghette poi vanno di porta in porta, portando ramoscelli di salice decorati con piume colorate e carta crespa come benedizione per scacciare gli spiriti maligni, in cambio di dolcetti, dice L'esperto finlandese di cultura per bambini Reeli Karimaki.
Per i cristiani ortodossi in Etiopia, la Pasqua è la festa religiosa più venerata dell'anno. Conosciuto come Fasika, il festival prevede giorni di preghiera e digiuno, che culminano con una magnifica festa la domenica di Pasqua. Alla vigilia della festa, i fedeli partecipano a un servizio in chiesa di un'ora che termina alle 3 del mattino, dopo di che interrompono il digiuno e celebrano la risurrezione di Cristo.
Ma da nessuna parte la Pasqua viene celebrata con tanto fervore come nelle Filippine, uno dei due soli paesi a maggioranza cristiana in Asia, dice il Posta del mattino della Cina meridionale . Nella provincia di Pampanga, nel centro di Luzon, una manciata di fanatici penitenti si fa volontariamente piantare chiodi nei palmi e nei piedi prima di essere 'crocifissa' da attendenti vestiti da centurioni romani, si dice.
Dove entra in gioco il coniglietto pasquale?
Conigli e lepri possono far risalire la loro associazione con la Pasqua alle origini pagane della festa. Simboleggiando fertilità e rinascita, si crede che la dea anglosassone della primavera, Eostre - da cui molti credono che l'evento cristiano prenda il nome - avesse una lepre come sua compagna.
Secondo il Telegraph, la leggenda del coniglietto pasquale può affondare le sue radici nei luterani tedeschi, dove la 'lepre pasquale' giudicava se i bambini erano stati buoni o cattivi nel periodo precedente la Pasqua.
La tradizione della caccia alle uova di Pasqua si è sviluppata quando i bambini credevano che il coniglietto pasquale deponesse e nascondesse le uova in casa la notte prima della domenica di Pasqua, in modo simile a Babbo Natale che consegna i regali alla vigilia di Natale.
Come festeggiavamo la Pasqua?
Essendo una festa religiosa che risale a migliaia di anni fa, le tradizioni associate alla Pasqua si sono notevolmente evolute nel tempo.
Ad esempio, c'era una vecchia superstizione secondo cui indossare vestiti nuovi a Pasqua significava buona fortuna per il resto dell'anno, dice filo mentale .
Si potrebbe dire che ha qualcosa a che fare con la rinascita e il rinnovamento, ma soprattutto suona come una scusa per fare shopping, scrive il sito. In effetti, alcune manifestazioni della tradizione non erano esattamente ciò che si potrebbe definire pie: a metà del 1800, i parrocchiani di New York si organizzarono in una piccola sfilata di moda post-chiesa mentre lasciavano le loro chiese della Fifth Avenue.
Ma forse una delle associazioni pasquali più strane è il significato storico del pretzel come simbolo della festa.
I fedeli cattolici erano soliti osservare un digiuno molto severo durante la quaresima, astenendosi da latte, burro, formaggio, uova, panna e carne, Cultura cattolica scrive.
Facevano invece pani d'acqua, farina e sale, per ricordare a se stessi che la Quaresima era tempo di preghiera, e modellavano questi pani a forma di braccia incrociate perché a quei tempi incrociavano le braccia sul petto mentre pregavano.
Queste furono soprannominate bracellae (o piccole braccia), e da questa parola latina, il popolo germanico in seguito coniò il termine pretzel. All'inizio della Germania moderna, i genitori erano soliti nascondere piccoli salatini a Pasqua perché i bambini trovassero, in una prima versione di una caccia alle uova di Pasqua, scrive uno studioso di religione statunitense Ken Chitwood .
Perché la data di Pasqua non è fissata?
La risposta breve è che i primi cristiani volevano osservare la Pasqua nel periodo del Festa ebraica di Pasqua poiché è in quel momento che si pensa che abbia avuto luogo l'Ultima Cena.
Poiché il calendario ebraico si basa sia sul ciclo solare che su quello lunare, la Pasqua cambia ogni anno e questo, a sua volta, cambia anche la Pasqua.
A ciò si aggiunge un altro livello di complessità: i cristiani occidentali, inclusi protestanti e cattolici romani, e le loro controparti ortodosse orientali spesso celebrano in date diverse grazie alle differenze nei loro calendari.
Agli albori del cristianesimo, il Primo Concilio di Nicea, un raduno di vescovi, stabilì che la Pasqua cadesse sempre la prima domenica dopo il plenilunio pasquale, il primo plenilunio dell'equinozio di primavera.
Ci sono stati numerosi tentativi per fissare la data. I laici suggeriscono che dovrebbe sempre cadere la seconda domenica di aprile, mentre l'Easter Act del 1928 in Gran Bretagna fissava la festività come prima domenica dopo il secondo sabato di aprile. La legge rimane sul libro dello statuto, ma non è mai stata applicata.
L'arcivescovo di Canterbury, il reverendo Justin Welby, ha sostenuto una data fissa annuale nel 2016, suggerendo che potrebbe avvenire entro cinque-dieci anni. Ha detto che i leader anglicani si sarebbero uniti alle discussioni con altri leader della chiesa sulla mossa per fissare la data per la prima volta e porre fine a quasi 2000 anni di controversie.
Il piano, che pianificherebbe la festa cristiana la stessa domenica ogni anno, sarebbe probabilmente accolto favorevolmente da genitori e scuole, ma potrebbe far arrabbiare i tradizionalisti. il telegrafo .
Quindi quanto prima può cadere?
È possibile che la domenica di Pasqua cada già il 22 marzo, anche se l'ultima volta è stata nel 1881 e non dovrebbe ripetersi fino al 2285. L'ultima data possibile è il 25 aprile, che è avvenuta l'ultima volta nel 1943 ed è prevista di nuovo nel 2038. La data più comune per la domenica di Pasqua è il 19 aprile, ma l'intero ciclo di date si ripete solo dopo 5.700.000 anni, quindi hai un bel po' di uova di cioccolato da superare prima di allora.