Perché l'autolesionismo tra le adolescenti è raddoppiato in due decenni?
I social media e le crescenti pressioni accademiche tra i motivi citati per l'aumento 'straziante' dei ricoveri ospedalieri

ALAIN JOCARD/AFP/Getty
I ricoveri ospedalieri per autolesionismo sono quasi raddoppiati tra le ragazze adolescenti nel Regno Unito negli ultimi 20 anni, mostrano i dati appena rilasciati.
Nel 1997 sono stati segnalati in totale 7.327 incidenti di questo tipo, rispetto a 13.463 volte nel 2017. Nel frattempo, il numero di ricoveri di ragazzi per autolesionismo è aumentato solo del 5%, da 2.236 a 2.332. I tempi .
La Società nazionale per la prevenzione della crudeltà sui bambini (Nspcc) ha chiesto un maggiore sostegno ai giovani dopo la diffusione dei dati del servizio sanitario nazionale, pubblicati dai ministri in risposta a un'interrogazione parlamentare.
Un portavoce dell'organizzazione benefica ha dichiarato: Queste cifre strazianti non sono purtroppo sorprendenti. Sappiamo dai contatti con Childline che molti bambini sono spinti all'autolesionismo per affrontare le pressioni e le esigenze della vita moderna. I giovani chiedono aiuto e occorre fare di più per impedire loro di raggiungere il punto di crisi.
Jon Goldin, vicepresidente della Facoltà per l'infanzia e l'adolescenza presso il Royal College of Psychiatrists, ha affermato che è probabile che i social media abbiano contribuito all'aumento.
Penso che ci siano una serie di fattori che mettono sotto pressione i bambini piccoli: pressioni accademiche, pressioni sugli esami, social media...
Alla domanda sul motivo per cui il rischio di autolesionismo sembra essere molto maggiore tra le ragazze rispetto ai ragazzi, ha detto: Se guardi i social media, la mia impressione è che le ragazze siano probabilmente più sensibili ad alcuni di questi fattori.
Emma Thomas, amministratore delegato di Menti giovani , concorda sul fatto che, insieme alla povertà, all'abuso e all'abbandono, negli ultimi anni sono emerse nuove cause di problemi di salute mentale nei giovani.
Il sistema educativo ora pone una maggiore enfasi che mai sui risultati degli esami, mentre l'aumento dei social media può rendere problemi come il bullismo o i problemi di immagine corporea più intensi di quanto non fossero in passato, ha detto al giornale.
Precedenti ricerche hanno suggerito che un numero crescente di giovani donne sta vivendo problemi di salute mentale, con fattori che contribuiscono tra cui preoccupazioni per l'aspetto, afferma Il guardiano .
Uno studio pubblicato nel British Medical Journal in ottobre ha scoperto che l'autolesionismo era tre volte più comune tra le ragazze di età compresa tra i dieci ei 19 anni rispetto ai ragazzi della stessa fascia di età. I ricercatori hanno anche scoperto che i bambini che si autolesionavano erano molto più a rischio di suicidio rispetto a quelli che non lo facevano.
Uno dei grandi messaggi qui è che l'autolesionismo è complesso: riguarda le scuole, le famiglie, gli operatori sanitari [e] gli insegnanti che lavorano tutti insieme cercando di affrontare il problema, ha affermato il coautore dello studio Nav Kapur, professore di psichiatria e salute della popolazione presso l'Università di Manchester.
Il Dipartimento della sanità e dell'assistenza sociale ha affermato che i dati del SSN appena pubblicati non rappresentano il numero di pazienti trattati, perché alcuni sono stati ricoverati in ospedale più di una volta, ma ha aggiunto che il governo sta stanziando più fondi per affrontare il problema.
Un portavoce ha aggiunto: Garantire che i bambini e i giovani abbiano la giusta assistenza per la salute mentale quando ne hanno bisogno è vitale. Ecco perché stiamo investendo 300 milioni di sterline in più per fornire più aiuto nelle scuole, che includerà personale qualificato per fornire un supporto più rapido ai bambini.