Recensione dell'orologio Rado HyperChrome Captain Cook: alla scoperta di nuovi territori
Esploratore leggendario celebrato con un segnatempo a tema nautico in edizione limitata

La celebrazione dell'Australia Day è diventata irta di difficoltà negli ultimi anni. Per alcuni il giorno segna semplicemente la fondazione di un paese, ma per altri commemora l'espropriazione degli indigeni australiani.
È un argomento controverso, ma una cosa su cui si può essere d'accordo è che la giornata è intimamente legata anche a due famosi marittimi: il capitano Arthur Philip, comandante della prima flotta di 11 navi britanniche sbarcate in Australia nel 1788; e il leggendario esploratore Capitano James Cook, che divenne il primo europeo a mappare l'Australia.
Le abilità cartografiche di Cook e i suoi successi sono stati commemorati con statue, mostre e innumerevoli biografie da quando salpò per la prima volta in alto mare nel XVIII secolo.
Ora, il produttore svizzero di orologi Rado ha aggiornato questa tradizione, con un nuovo orologio in stile subacqueo ispirato al grande navigatore.
Nonostante tutte le sue connessioni storiche, il Rado HyperChrome Captain Cook sembra davvero originale. L'estetica degli orologi subacquei spesso tende a scimmiottare il Rolex Submariner che tutto conquista, ma il Capitano Cook si sente come la propria bestia.
Degna di nota è la sua lunetta, che funziona come ci si potrebbe aspettare, ruotando in modo unidirezionale con un clic soddisfacente, ma che si inclina verso l'interno anziché verso l'esterno. L'inserto in ceramica antigraffio di alta qualità conferisce all'intero apparecchio un sorprendente bagliore, catturando la luce mentre chi lo indossa si muove.

Gli orologi di lusso si trovano da qualche parte tra strumento e gioiello - ed è notevole che con una resistenza all'acqua di 100 metri, l'HyperChrome Captain Cook non è per i subacquei seri. D'altra parte, quel tipo di profondità è perfettamente accettabile per fare snorkeling, nuotare e farsi sorprendere da forti acquazzoni.
Il fondello dell'orologio presenta tre cavallucci marini, oltre a un testo intorno alla circonferenza dell'orologio che recita: Uno del 1962 - che pubblicizza lo stato di edizione limitata dell'HyperChrome Captain Cook e l'anno in cui Rado ha lanciato il suo primo e unico altro orologio ispirato dal famoso capitano di mare.
Al polso, l'HyperChrome Captain Cook ha un bell'aspetto. Uno dei dettagli più piacevoli è la piccola ancora che si trova appena sotto le 12 sul quadrante. Come con altri Rados, il logo è dinamico, ruotando mentre muovi il polso.

Il modello recensito da The Week Portfolio era la versione da 45 mm dell'orologio, che è decisamente di grandi dimensioni. È disponibile anche una versione più delicata da 37,3 mm, ed è stata anche recensito positivamente . Per noi, tuttavia, la versione più grande è quella giusta: un orologio grande quanto lo stesso Cook.
Rado HyperChrome Captain Cook Edizione limitata, £ 1.830, store.uk.rado.com