Semifinale della Coppa del mondo di rugby: anteprima Galles-Sud Africa, pronostici, notizie sulla squadra, XV di partenza, ora del Regno Unito, TV
Liam Williams è escluso, quindi Leigh Halfpenny partirà da terzino per il Galles

L'allenatore del Galles Warren Gatland supervisiona gli allenamenti allo Stadio Internazionale di Yokohama
Odd Andersen/AFP tramite Getty Images
Galles vs Sudafrica
- Cosa: seconda semifinale della Coppa del Mondo di rugby
- Quando: domenica 27 ottobre
- Dove: Stadio Internazionale, Yokohama, Giappone
- Ora di inizio del Regno Unito: 9am
- Canale TV: in diretta ITV
- Quote scommesse sulla partita : Galles vince 3/1; SA vince il 4/11; pareggio 28/1
Il Galles ha subito un altro devastante infortunio giovedì quando il suo terzino Lions Liam Williams è stato escluso dalla semifinale della Coppa del Mondo di rugby di domenica con il Sudafrica dopo aver subito un infortunio alla caviglia in allenamento.
Avendo perso il numero 8 Josh Navidi per un infortunio al tendine del ginocchio all'inizio della settimana, il ritiro della Williams di grande esperienza per il resto del torneo è una notizia terribile.
Tra i lati positivi, Jonathan Davies è stato incluso nel XV titolare per domenica, il centro è di nuovo in forma dopo aver saltato i quarti di finale contro la Francia per un problema al ginocchio.
Tutto cambia
Leigh Halfpenny subentra alla Williams mentre Navidi viene sostituito da Ross Moriarty nell'ultima fila. Owen Watkin si fa da parte per far posto a Davies, che farà coppia con Hadleigh Parkes al centro.
Liam è senza dubbio una grande perdita dal punto di vista offensivo e ciò che ha ottenuto nel gioco nell'ultimo anno o giù di lì, ha dichiarato l'allenatore del Galles Warren Gatland.
Ma portare l'esperienza di qualcuno come Leigh ci dà un elemento diverso. È un cambiamento, ma non pensiamo di indebolire in alcun modo la squadra con i cambiamenti che abbiamo fatto.
AGGIORNAMENTO SQUAD: Liam Williams è stato escluso per il resto del #RWC2019 a seguito di un infortunio alla caviglia subito in una collisione accidentale durante l'allenamento. ⠀⠀La sua prognosi sarà stabilita nei prossimi giorni.⠀⠀Diolch @SanjayWills . pic.twitter.com/TRTzISTGqc
— Welsh Rugby Union (@WelshRugbyUnion) 25 ottobre 2019
Davies un dubbio?
Questo non è evidentemente il caso. Halfpenny è difensivo solido con un obice di uno stivale, ma è plumbeo in attacco rispetto al fulmineo Williams, il miglior terzino offensivo in Europa.
Quello che il Galles non può permettersi è un altro ritiro tra oggi e domenica, ma Gatland non ha trasudato fiducia quando gli è stato chiesto se Davies - la cui gamba sinistra è stata pesantemente legata questa settimana - è in forma al 100%.
Speriamo che sia in forma, ha superato gli allenamenti questa settimana, ha risposto Gatland.
Giochi mentali
Anche il Sudafrica è stato colpito da infortuni, nel loro caso il ritiro di Cheslin Kolbe. L'ala livewire viene sostituita nella formazione iniziale da S'Busiso Nkosi, l'unico cambio alla squadra di 23 uomini che ha battuto il Giappone nei quarti di finale dello scorso fine settimana.
Non so chi siano i favoriti, perché crediamo di poterli battere, e loro crederanno pienamente di poterci battere, è stato il modo in cui il capo degli Springboks Rassie Erasmus ha risposto alla domanda su dove si trovano i soldi intelligenti di domenica.
Ma si è concesso alcuni giochi mentali sottolineando quale squadra ha il record migliore negli ultimi tempi.
Ha detto: Il Galles, con un allenatore esperto che apprezzo molto, e una squadra che è stata vincitrice del Grande Slam [Sei Nazioni], è stata la numero 1 nella classifica mondiale. Avranno pressione.
Rassie discute la sua selezione della squadra per la semifinale. #SstrongerTogether pic.twitter.com/psCKZRAoVR
— Springboks (@Springboks) 24 ottobre 2019
Alla pari
Il Galles ha vinto gli ultimi quattro incontri tra le due nazioni, inclusa una vittoria per 20-11 a Cardiff lo scorso novembre, ma nei due precedenti incontri di Coppa del Mondo è il Sudafrica che ne è uscito trionfante.
Hanno battuto il Galles 23-19 nei quarti di finale del 2015, ma da allora i Boks hanno sofferto alcuni periodi di magra.
Siamo stati i numeri cinque, sei, sette del mondo negli ultimi tre anni dal 2015, e abbiamo dei veri e propri nascondigli contro quasi tutte le squadre, ha ammesso Erasmus.
Stavamo solo cercando di ottenere un po' di rispetto all'inizio, in modo che le persone potessero iniziare a credere in noi come squadra. Ora siamo in quella fase in cui vogliamo diventare di nuovo il numero uno al mondo.
Rugby intelligente
Il Galles sa cosa aspettarsi domenica: che il Sudafrica cercherà di usare la sua stazza e forza per soffocare la sua creatività, cosa che ha fatto con grande efficacia contro il Giappone lo scorso fine settimana.
Ma a Gatland i gallesi hanno un allenatore di grande esperienza che è abituato a giocare con squadre che hanno un vantaggio fisico in attacco.
Sono una grande squadra, ha detto Gatland. Il Sudafrica è molto forte nella mischia e ha ragazzi di qualità per venire dalla panchina. Devi essere intelligente nel modo in cui giochi.
––––––––––––––––––––––––––––––– Per un'analisi delle più grandi storie di sport - e una visione concisa, rinfrescante ed equilibrata delle notizie della settimana - prova la rivista The Week . Ottieni i tuoi primi sei numeri a £ 6 –––––––––––––––––––––––––––––––
Come guardare la TV nel Regno Unito
La seconda semifinale del weekend sarà trasmessa in diretta ITV . La copertura dello scontro di domenica inizia alle 7:30 (ora del Regno Unito) e la partita inizia alle 9:00.
ITV mostrerà anche il Inghilterra vs Nuova Zelanda semifinale sabato mattina.
Rugby World Cup: pronostici semifinali e quote scommesse
Squadre confermate
Galles titolare XV
- 15. Leigh Halfpenny, 14. George North, 13. Jonathan Davies, 12. Hadleigh Parkes, 11. Josh Adams, 10. Dan Biggar, 9. Gareth Davies; 1. Wyn Jones 2. Ken Owens 3. Tom Francis 4. Jake Ball 5. Alun Wyn Jones (capitano) 6. Aaron Wainwright 7. Justin Tipuric 8. Ross Moriarty
- Rimpiazzi: 16 Elliot Dee, 17 Rhys Carre, 18 Dillon Lewis, 19 Adam Beard, 20 Aaron Shingler, 21 Tomos Williams, 22 Rhys Patchell, 23 Owen Watkin
Sudafrica a partire dal XV
- 15 Willie Le Roux, 14 S'Busiso Nkosi, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Handre Pollard, 9 Faf de Klerk; 1 Tendai Mtawarira, 2 Mbongeni Mbonambi, 3 Frans Malherbe, 4 Eben Etzebeth, 5 Lood de Jager, 6 Siya Kolisi (capitano), 7 Pieter-Steph Du Toit, 8 Duane Vermeulen
- Rimpiazzi: 16 Malcolm Marx, 17 Steven Kitshoff, 18. Vincent Koch, 19 RG Snyman, 20 Franco Mostert, 21 Francois Louw, 22 Herschel Jantjies, 23 Frans Steyn
. @WelshRugbyUnion tornano in semifinale a #RWC2019 . Ecco il loro viaggio finora. #WebbEllisCup #WALvRSA pic.twitter.com/etwRDe43oC
- Coppa del mondo di rugby (@rugbyworldcup) 25 ottobre 2019
Previsioni degli esperti
The Daily Telegraph: Springboks di quattro punti
Il Galles ha già giocato la sua carta per uscire di prigione in questo torneo; un altro inizio sciatto questo fine settimana vedrà il Sudafrica vincere al galoppo. Gli uomini di Warren Gatland saranno migliori, ma il loro attacco balbettante costerà loro contro la migliore squadra che hanno affrontato nel torneo. Anche il Sudafrica affamato è alla ricerca della sua prima finale dal 2007.
Ash Wheldon, The Stats Zone: vincono gli Springboks
Il Galles dovrà essere molto meglio se vuole raggiungere la sua prima finale RWC mentre affronta il Sudafrica. I gallesi erano poveri per grandi periodi contro la Francia e sembravano uscire dal torneo fino a quando il momento di follia di Sebastien Vahaamahina ha visto i francesi ridotti a 14 uomini. È improbabile che gli Springboks diano così tanto da fare quanto la Francia e se i gallesi iniziano un'altra brutta partenza come hanno fatto nei quarti di finale, è improbabile che abbiano abbastanza nell'armadietto per tornare con il Sudafrica in grado di passare al finale.
Liam Hyslop, Stuff.co.nz: Springboks di dieci punti
Il Galles ha fatto appena abbastanza per battere una povera squadra francese nei quarti, mentre il Sudafrica sembrava aver sviluppato un piano di gioco vincente, se non un po' noioso, contro il Giappone. Dovrebbero essere in grado di schiacciare il Galles per una vittoria di 10 punti.
Gareth Jones, SportingLife: vincono gli Springboks
Le statistiche mostrano che gli Springboks sono al loro meglio poco prima e dopo l'intervallo. Se il Galles può avere un vantaggio di 10+ punti all'inizio dell'intervallo e mantenerlo fino a 55 minuti, allora dovrebbe chiudere la partita e raggiungere la sua prima finale. È più facile a dirsi che a farsi, ma il Galles ha dimostrato che ora non c'è nulla al di là di questo lato ostinato.
ESPN: Springboks di tre punti
Il Sudafrica ha dovuto fare il lavoro indesiderato di eliminare la seconda squadra preferita di tutti, il Giappone, nei quarti di finale, ma il modo in cui lo ha fatto ha mostrato la sua qualità. Gli Springboks hanno concesso appena tre punti in una sconfitta ben organizzata dei padroni di casa. Avranno poche possibilità di fare lo stesso domenica in quella che sarà probabilmente una partita ravvicinata da mordere le unghie. Suggerimento: il Sudafrica per tre.
Steve Luckings, The National: il Galles vincerà
La vittoria in extremis sulla Francia riassume uno spirito instancabile che attraversa l'anima di questa squadra del Galles. E mentre la perdita di Josh Navidi è un duro colpo, in Justin Tipuric e Aaron Wainwright il Galles possiede due degli attaccanti sciolti più mobili rimasti nella competizione. Avranno bisogno di loro al meglio se vogliono superare un Sudafrica che la maggior parte di noi ora considera i più grandi guastafeste del mondo dopo aver scaricato senza tante cerimonie i padroni di casa del Giappone fuori dal torneo la scorsa settimana. Pronostico: Molto più vicino a chiamare rispetto all'altra semifinale, ma è il Galles a prevalere.
Spiro Zavos, The Roar: vince il Sudafrica
Senza spendere soldi in merito, la mia previsione impavida è che gli All Blacks e gli Springboks vinceranno le rispettive semifinali e affronteranno una temibile sfida in finale.
Rugby4Cast: Galles 23 Sudafrica 25
L'algoritmo fa vincere il Sudafrica per 2.
––––––––––––––––––––––––––––––– Per un'analisi delle più grandi storie di sport - e una visione concisa, rinfrescante ed equilibrata delle notizie della settimana - prova la rivista The Week . Ottieni i tuoi primi sei numeri a £ 6 –––––––––––––––––––––––––––––––