Torquator Tasso: un eccezionale cavallo tedesco dal nome italiano
Il tiro dell'80-1 ha sconvolto i bookmaker con una splendida corsa al Prix de l'Arc de Triomphe

Il vincitore dell'arco Torquator Tasso e il fantino Rene Piechulek
Christophe Archambault/AFP tramite Getty Images
Deve essere uno dei più grandi sconvolgimenti nei 101 anni di storia della corsa di cavalli più famosa d'Europa, ha affermato Greg Wood in Il guardiano . All'inizio del Prix de l'Arc de Triomphe di quest'anno, pochi scommettitori hanno dato a Torquator Tasso, che prende il nome dal poeta italiano del XVI secolo, la minima speranza di aggiudicarsi il primo premio di 2,5 milioni di sterline.
In uno degli Arcs più forti per diversi anni, il puledro addestrato in Germania, cavalcato dal debuttante Arc Rene Piechulek, è stato un 69-1 sul Tote francese e 80-1 con i bookmaker britannici. E per la grande maggioranza della gara, non c'era alcun segno che i bookmaker avrebbero dovuto fare una sorpresa, ha detto BBC Sport .
Con meno di un furlong da percorrere, sembrava essere una gara a due tra i rivali ben immaginati Tarnawa e Hurricane Lane. Ma poi è arrivato uno di quei momenti che diavolo sono quei momenti, ha detto Brough Scott in I tempi . Apparso inaspettatamente all'esterno, Torquator Tasso ha compiuto uno scatto spettacolare verso la linea. Ha guidato in testa a soli 50 metri e ha finito di tre quarti di lunghezza libera.
Il risultato è stato accolto con un silenzio sbalordito in tribuna, ma forse non avrebbe dovuto essere. Come ha sottolineato l'allenatore di Torquator Tasso, Marcel Weiss, i cavalli tedeschi hanno spesso fatto bene all'Arc - con Star Appeal che ha ottenuto una vittoria ancora più spettacolare nel 1975, vincendo con una quota iniziale di 119-1.