Van Cleef & Arpels: è tempo di buona fortuna
La leggendaria gioielleria svela il suo primissimo orologio a ciondolo Alhambra

Gli orologi a ciondolo sono un'invenzione del XVI secolo. Un predecessore dell'orologio da tasca, erano indossati su pesanti catene intorno al collo dei reali europei come segno di prestigio e potere. Oggi, gli orologi da tasca sono straordinariamente anacronistici, ma i ciondoli per orologi di alta gioielleria hanno mantenuto il loro fascino, aggiungendo un senso di intrigo all'arte dell'incastonatura di gemme e dell'oreficeria con i loro minuscoli gadget meccanici. Inoltre, c'è qualcosa di piuttosto magico nell'indossare il tempo vicino al tuo cuore su una squisita collana o spilla.
Ecco alcuni esempi preferiti: Caterina la Grande, devota mecenate delle arti che sostenne gli artigiani di gemme e gioielli di San Pietroburgo (anche se per motivi egoistici), commissionò per Caterina un orologio a pendente decorato con pavé di diamanti, rifinito con un cifrario di rubini II. La principessa di Hollywood, Vivien Leigh, adorava il suo antico ciondolo con orologio a goccia che indossava come spilla. L'orologio di diamanti, coronato da un grande fiocco di diamanti, è stato un regalo del marito Laurence Olivier ed è stato venduto all'asta nel 2017 insieme a una sceneggiatura originale per Via col vento . Un'altra eroina di Hollywood, la parigina Claudette Colbert, che una volta interpretava Cleopatra proprio come Leigh, amava attaccare il ciondolo dell'orologio alla sua collana di perle a più fili preferita. Laccato in smalto blu e finemente dipinto con piccole stelle dorate, il ciondolo a forma di rossetto aveva finestre scorrevoli per nascondere l'ora e una nappa superiore dorata per una finitura extra chic.

I ciondoli per orologi di alta gioielleria potrebbero non essere particolarmente pragmatici, ma è proprio perché sono così stravaganti che sono una tale delizia da vedere. Raggiungere l'apice di questo mestiere di nicchia è Van Cleef & Arpels , una casa di gioielli specializzata nell'eleganza con un tocco moderno che abbraccia il giocoso e l'inaspettato. Le sue icone del design sono ben note: creazioni scintillanti a forma di animali, fate e ballerine; sontuosi gioielli trasformabili che continuano a costituire un precedente quando si tratta di versatilità di usura, e la famosa collezione Alhambra con il suo grazioso design trèfle (quadrifoglio) delineato da perline d'oro.

In effetti, l'Alhambra è uno degli emblemi più riconoscibili nel mondo dei gioielli raffinati e un simbolo duraturo di uno stile femminile e ordinato. Fin dalla sua nascita nel 1968, il motivo della buona fortuna è stato modellato in una varietà di metalli preziosi con fiori pendenti espressi in un'abbondanza di trame e colori: con diamanti, agata blu, madreperla grigia, occhio di tigre, onice, calcedonio , oro giallo guilloché... la varietà di pietre preziose e le complesse tecniche di superficie sono troppo numerose per essere menzionate, così come le stesse silhouette fresche e giovanili, che vanno da semplici bracciali e orecchini alla dichiarazione tra gli anelli e le lunghe collane sautoir. Quest'ultima, una lunga collana dotata di 20 motivi trèfle, è stata resa popolare da numerose muse glamour negli anni '70, tra cui Jane Birkin, Françoise Hardy (nella foto sotto nel 1973), Romy Schneider e Grace Kelly, che avevano una collezione così ampia di gioielli Alhambra che spesso portava a indossare tre sautoir contemporaneamente.

Ispirato da questo modello lungo ed elegante, Van Cleef & Arpels ha rilasciato una novità assoluta: una collezione di ciondoli per orologi segreti Alhambra presentato su una catena estesa. Si è pensato molto all'irresistibile design cucù dell'orologio: il tempo si rivela semplicemente ruotando il prezioso coperchio di ogni ciondolo, come se si stesse aprendo un portagioie in miniatura. È un'azione che cattura l'essenza stessa del lusso giocoso, uno dei capisaldi di questa storica Maison, nata nel 1906 quando si stabilì per la prima volta nella famosa Place Vendôme di Parigi.

Sono stati svelati quattro modelli: oro rosa guilloché o corniola, ciascuno profilato con pavé di diamanti e quadranti a mantello fusi in madreperla bianca; un modello in oro giallo e diamanti con quadrante guilloché in oro giallo e un'edizione turchese in edizione limitata, con lati della cassa tempestati di pavé di diamanti e quadrante in madreperla bianca. In tutto, circa 15 fasi di selezione, lavorazione e controllo si susseguono, dando vita a un pezzo unico che resisterà alla prova del tempo.