Venerdì Santo 2019: quando è e perché si festeggia?
Il giorno festivo commemora il processo, la crocifissione, la morte e la sepoltura di Gesù Cristo

Dan Kitwood/Getty Images
Nel calendario scarsamente popolato degli inglesi giorni festivi (otteniamo un totale di otto ogni anno in Inghilterra e Galles, mentre la Scozia ne riceve uno in più) Il Venerdì Santo è la prima festa nazionale dopo le celebrazioni del nuovo anno.
Parte integrante delle celebrazioni pasquali cristiane, il Venerdì Santo commemora la fine della Passione di Cristo, il periodo finale della vita di Gesù Cristo, che inizia con il suo ingresso nella città di Gerusalemme e termina con la sua macabra esecuzione.
Quando è quest'anno?
Con la Pasqua che cade più tardi del solito quest'anno, il Venerdì Santo si svolge il 19 aprile.
In diverse tradizioni, la data è anche conosciuta come Venerdì Santo, Gran Venerdì, Black Friday o Venerdì di Pasqua e segna l'inizio del ponte di Pasqua.
Allora, cos'è successo?
Dopo l'Ultima Cena durante la festa ebraica di Pasqua, Gesù fu tradito da uno dei suoi discepoli, Giuda Iscariota, per 30 denari.
Dopo essere stato condannato a morte dal governatore romano della Giudea, Ponzio Pilato, fu brutalmente flagellato, costretto a indossare una corona di spine e marciato per le strade di Gerusalemme prima di essere crocifisso.
Sembra piuttosto morboso: perché si chiama Venerdì Santo?
Secondo l'ortodossia cristiana, il prefisso Bene deriva dalla nozione che Gesù ha mostrato il suo amore per l'uomo e, con la sua morte, ha salvato le anime di tutta l'umanità.
La parola buono significa anche pio o santo, ma altre fonti suggeriscono che il venerdì santo sia in realtà una corruzione del venerdì di Dio. Per confondere le cose, la Catholic Encyclopedia, pubblicata per la prima volta nel 1907, si rifiuta di scendere su entrambi i lati, affermando invece che le origini del termine non sono chiare.
Come la celebrano i cristiani?
In realtà, commemorare è un termine più accurato. Le chiese di tutto il mondo sono drappeggiate di nero e si tengono processioni. I credenti cattolici sono incoraggiati a indossare abiti scuri.
A Gerusalemme, i cristiani onorano Gesù percorrendo lo stesso sentiero che ha percorso sulla via della sua crocifissione. Alcuni seguaci devoti portano persino delle croci sulla schiena.
Alle Bermuda vengono fatti volare aquiloni fatti a mano per commemorare la morte di Gesù e simboleggiare la sua ascensione al cielo, mentre le persone in Polonia digiunano con pane secco e patate arrosto.
In El Salvador, nei giorni che precedono la Pasqua, i membri della chiesa cattolica trasportano segatura colorata per le strade. Quindi il Venerdì Santo i credenti trasformano le materie prime in scene colorate chiamate alfombras (tappeti), che raffigurano la vita, la morte e la risurrezione di Gesù.
La processione annuale del Venerdì Santo a Bensheim, in Germania, è forse una delle più grandi ed elaborate al mondo, dice il pasto quotidiano . Ogni anno in questo giorno sacro, le famiglie della comunità italiana locale mettono in scena una rievocazione del tradimento, della condanna, della flagellazione e della morte di Gesù in uno spettacolo teatrale ed elaborato.
Il Venerdì Santo nelle Filippine è forse il più estremo. A Pampanga tra i tre ei 12 uomini vengono letteralmente inchiodati su una croce ogni anno per ricreare la crocifissione di Gesù e vi rimangono fino a quando non si sentono purificati dal peccato.
Qui nel Regno Unito, molti cristiani frequentano le funzioni religiose e persone di tutte le confessioni mangiano panini caldi. A Londra, migliaia di persone si radunano a Trafalgar Square per assistere a una rappresentazione della passione raffigurante la crocifissione.
Perché le persone mangiano panini caldi?
I panini speziati e dolci sormontati da una croce sono stati a lungo mangiati il Venerdì Santo. Si dice che la croce rappresenti la crocifissione di Gesù, mentre l'uva passa simboleggiano le spezie usate per imbalsamare il suo corpo alla sua sepoltura.
Il consumo di focacce calde segna la fine della Quaresima. A base di latticini, sono vietati in questo periodo, con focacce semplici tradizionalmente consumate calde o abbrustolite durante la quaresima.
Secondo BT , alcuni credono che il panino hot cross provenga da St Albans, dove il fratello Thomas Rocliffe, un monaco del XIV secolo, sviluppò una ricetta chiamata 'Alban Bun' e distribuì il panino ai poveri locali il Venerdì Santo, a partire dal 1361.
Tuttavia, Il Daily Telegraph suggerisce che la pratica di mangiare pasta arricchita e zuccherata risale all'epoca romana, molto prima del cristianesimo, quando gli amori venivano sfornati con simboli su di essi, comprese le croci.
Piccoli dolci speziati venivano anche preparati per onorare la dea sassone Eoestre e per celebrare la primavera, ma furono i Tudor che iniziarono a collegare i panini speziati al ribes che conosciamo oggi con le feste, le celebrazioni e infine la Quaresima, dice il Telegraph.
Durante il regno di Elisabetta 1 divenne illegale vendere focacce trasversali calde tranne che ai funerali, il Venerdì Santo e a Natale.
BT dice anche che il folklore britannico vuole che i panini cotti e serviti il Venerdì Santo non si rovineranno o ammuffino durante l'anno successivo [e] se appesi in cucina, si dice che proteggano dagli incendi e assicurino che tutti i pani risultino perfettamente.
Le uova di Pasqua sono collegate al Venerdì Santo?
La risposta breve è no. Le uova rappresentano la nuova vita nel cristianesimo e la pietra che copriva la tomba di Gesù. Pertanto, le uova – sia dipinte che di cioccolato – hanno più a che fare con il lunedì di Pasqua, quando la tomba è stata trovata vuota.
Abbiamo un giorno festivo?
Sì. Il Venerdì Santo è tradizionalmente il primo giorno festivo dell'anno (prevedibile in Scozia che toglie il 2 gennaio) e segna l'inizio del lungo weekend di Pasqua.
Anche il lunedì di Pasqua del 22 aprile è un giorno festivo, ma non tutti i lavori offriranno ai dipendenti queste due date pasquali.
Le festività bancarie o pubbliche non devono essere date ai dipendenti come ferie retribuite, un datore di lavoro può decidere se includere le festività bancarie come parte del congedo legale di un lavoratore, afferma Il Sole .
Controlla i diritti del tuo lavoratore in merito ai giorni festivi qui , e scopri come ottenere 18 giorni di ferie consecutivi utilizzando solo nove giorni di ferie annuali qui .