Bull Riders professionisti: lo sport estremo americano in rapida crescita
Mentre PBR celebra il suo 25° anniversario, guardiamo alla storia, ai cavalieri, alle regole e ai tori dell'organizzazione

Bull Stock Media
Quando 20 cowboy hanno investito $ 1.000 (£ 780) ciascuno in una nuova impresa nel 1992, pochi si aspettavano che diventasse uno degli sport in più rapida crescita d'America.
Concentrandosi sull'elemento più popolare del rodeo, i fondatori di Professional Bull Riders (PBR) speravano di affermarlo come un'attrazione indipendente con una propria base di fan. Un quarto di secolo dopo, il progetto è diventato un'organizzazione multimilionaria.
Infatti, esperto di marketing sportivo Joe preferito dice che PBR ha dato il via a una rinascita americana, mentre Forbes Il giornalista Mike Ozanian lo ha definito lo sport in più rapida crescita in America nel 2013.
Oggi, con milioni di fan, una legione di piloti di alto profilo e importanti piani di espansione, PBR è pronto per iniziare il suo prossimo capitolo.
Sean Gleason, amministratore delegato di PBR, spiega: PBR è una miscela unica di sport e intrattenimento turbocompressi: uno sport estremo all'interno di un grande spettacolo rock rumoroso. Se possiamo continuare a migliorare il nostro entusiasmante prodotto su strada, lo sport ha più spazio per espandersi.
L'organizzazione afferma che la sua strategia di crescita e l'espansione internazionale proverranno dalla competizione e dallo sviluppo degli atleti, dai social media e dai media digitali e dal suo nuovo RidePass, una rete di abbonamenti in streaming digitale lanciata quest'anno.
PBR ha chiaramente fatto molta strada da quando i suoi fondatori hanno tenuto il loro primo incontro in un motel a Scottsdale, in Arizona, nel 1992.
.
Cos'è PBR?
Nel 2007, i 20 fondatori di PBR hanno venduto una quota di maggioranza della società a Spire Capital Partners per una somma non divulgata. La società di private equity ha poi venduto la sua partecipazione nel 2015 a Endeavour (ex WME/IMG) per un valore di $ 100 milioni (£ 78 milioni).
Più di 1.200 cowboy da tutto il mondo ora sono iscritti al PBR e competono in più di 300 eventi che si svolgono ogni anno negli Stati Uniti, in Australia, Brasile, Canada e Messico.
Questi includono la serie Unleash the Beast di PBR, che è culminata con il settimana delle finali mondiali a Las Vegas all'inizio di novembre.
Il calendario del prossimo anno prenderà il via il 4 gennaio 2019, con a evento di tre giorni al Madison Square Garden di New York.
Quali sono le regole?
Descritto come lo sport più duro sullo sterrato, i cowboy cavalcano un toro in controtendenza e si qualificano per un punteggio se rimangono per più di otto secondi. Il cavaliere deve tenere la corda del toro in una mano, con l'altra mano in aria, per segnare. I corridori che vengono scartati prima degli otto secondi ottengono zero punti.
Un sogno d'infanzia finalmente si è avverato. Kaique Pacheco ha attraversato il dolore di una MCL/PCL lacerata per vincere il campionato mondiale PBR 2018. >> https://t.co/SZv7JwA1oT pic.twitter.com/p0LvRWVRRE
— PBR (@PBR) 14 novembre 2018
Chi sono le star e le icone?
Kaique Pacheco: il pilota brasiliano è diventato il Campione del mondo PBR 2018 all'inizio di questo mese, nonostante un grave infortunio al ginocchio.
Guilherme Marchi: brasiliano anche lui, il pilota è stato campione del mondo PBR 2008 ed è stato il primo a completare più di 600 corse qualificate. Nell'aprile dello scorso anno, l'edizione americana della rivista Men's Fitness lo ha nominato l'atleta più in forma del mondo.
J.B. Mauney: il due volte campione del mondo PBR è stato il primo bull rider occidentale a guadagnare più di 7 milioni di dollari (5,5 milioni di sterline) in carriera.
Bonner Bolton: una stella nascente della PBR fino a quando la sua carriera non si è conclusa a causa di un infortunio quasi fatale durante una cavalcata di tori, Bolton ha continuato a competere nel popolare programma televisivo Ballando con le stelle l'anno scorso, in cui è arrivato quinto, ed è il volto di una campagna di Colonia di Tom Ford.
Dopo aver conquistato il suo terzo titolo di campione del mondo Bucking Bull, Bruiser di SweetPro gareggerà alle finali nazionali del Rodeo prima che la famiglia Page decida sul suo futuro. Leggi di più >> https://t.co/pKmhI4NiQ7 pic.twitter.com/yQvWarr6o4
— PBR (@PBR) 15 novembre 2018
A proposito di tori
Allevati per buck, i tori sono stelle a sé stanti. Con un peso medio di 816kg (128,5°), sono dei giganti rispetto ai corridori, che pesano in media 70kg (11°).
Il leggendario toro Bushwacker ha registrato 42 buck-off consecutivi fino a quando J.B. Mauney ha rotto con successo la corsa nel 2014.
Il titolo di campione del mondo di quest'anno è andato a Bruiser di SweetPro. Il bovino stellato ha vinto il suo terzo campionato mondiale alle finali mondiali e si unisce a Little Yellow Jacket e Bushwacker come gli unici tre volte campioni nella storia della PBR.

Quante persone guardano PBR?
Trasmesso in diretta sulla rete CBS negli Stati Uniti, PBR ha una media di oltre un milione di telespettatori per ogni evento. Il tour opera in cinque paesi ed è proiettato in più di 130 territori. Secondo un sondaggio di ESPN Sports, PBR ha ora una base di fan di oltre 82 milioni.
Gli eventi PBR arriveranno nel Regno Unito?
Il tour PBR deve ancora raggiungere il Regno Unito o il resto d'Europa. Tuttavia, questo potrebbe essere destinato a cambiare nel prossimo futuro, secondo il capo della PBR Gleason. Crediamo che lo sport possa prosperare in altri luoghi, ha detto. Speriamo di portare eventualmente eventi PBR dal vivo nel Regno Unito, anche se non è stato fissato alcun calendario. Abbiamo esplorato opzioni che dipendono in gran parte dalla nostra capacità di portare tori in controtendenza nel paese.
PBR in numeri
- 1992: l'anno in cui PBR è stata fondata da 20 cowboy
- 8: numero di secondi necessari per una corsa qualificata
- 0: il punteggio che i corridori ottengono se vengono scartati prima degli otto secondi
- 42: buck-off consecutivi di Bushwacker fino a quando J.B. Mauney ha cavalcato con successo il leggendario toro
- 600+: le corse qualificate di Guilherme Marchi, le più importanti nella storia di PBR
- 1.200: corridori titolari di tessera PBR
- $ 7 milioni: guadagni in carriera per il due volte campione del mondo PBR J.B. Mauney
- $1m: bonus assegnato al vincitore del PBR World Championship
- $ 180 milioni: premio in denaro pagato ai bull rider dalla fondazione di PBR
- 300: eventi annuali organizzati a livello globale
Immagini: Bull Stock Media