Fact check: il Messico pagherà per il muro di confine di Trump?
Il presidente degli Stati Uniti afferma che il Messico finanzierà indirettamente il suo muro promesso da tempo attraverso un nuovo accordo commerciale

Jim Watson/AFP/Getty Images
Donald Trump ha affermato che il Messico pagherà indirettamente per il suo muro di confine, poiché i democratici e la Casa Bianca rimangono bloccati sui finanziamenti e continua un parziale arresto del governo.
Nel suo primo discorso in prima serata dallo Studio Ovale all'inizio di questa settimana, Trump ha affermato che il progetto sarebbe stato pagato indirettamente dal nuovo grande accordo commerciale che abbiamo concluso con il Messico. Ha ragione?
Cosa ha detto Trump?
La posizione del presidente su come il Messico potrebbe pagare per il muro è cambiata considerevolmente negli ultimi mesi, afferma Controllo della realtà della BBC .
Durante la sua campagna, Trump ha ripetutamente promesso che il vicino meridionale dell'America avrebbe accumulato i soldi per la barriera d'acciaio.
Tra il suo discorso di annuncio e le elezioni del 2016, ha dichiarato 212 volte che il Messico avrebbe pagato per il muro, secondo Factbase, che tiene traccia di tutte le interviste, i discorsi e i tweet di Trump.
Ha poi proseguito sostenendo che il muro si ripagherà da solo entro due mesi, a causa dell'alto costo dell'immigrazione clandestina.
Ma negli ultimi mesi, il presidente ha sostenuto che il Messico avrebbe finanziato indirettamente la struttura attraverso il nuovo Accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA).
Ciò che risparmieremo sull'USMCA - il nuovo accordo commerciale che abbiamo con Messico e Canada - ciò che risparmieremo su questo, solo con il Messico, pagherà il muro molte volte in un periodo di un anno, due anni e tre anni, ha detto all'inizio di questo mese.
Quindi, lo vedo come, assolutamente, il Messico sta pagando per il muro.
Cosa hanno detto i Democratici?
Parlando al Senato il mese scorso, il leader della minoranza al Senato Chuck Schumer ha respinto l'idea che il Messico avrebbe pagato il conto del muro attraverso i risparmi del nuovo accordo commerciale.
Se il presidente ci credesse davvero, non minaccerebbe di chiudere il governo a meno che i contribuenti americani non possano finanziare il suo muro.
La posizione del presidente sul muro è totalmente contraddittoria, male informata e francamente irresponsabile, ha aggiunto.
Quali sono i fatti?
Esperti commerciali ed economisti hanno evidenziato una serie di problemi con l'argomento di Trump.
Innanzitutto, l'accordo commerciale, che sostituisce l'Accordo di libero scambio nordamericano (Nafta), deve ancora essere ratificato dagli organi legislativi di Stati Uniti, Messico e Canada.
I democratici, che ora controllano la Camera, hanno già espresso critiche all'accordo e non vi è alcuna garanzia che venga approvato.
Anche se fosse approvato dai legislatori di tutti e tre i paesi, non entrerebbe in vigore prima del 2020.
Trump continua a ripetere la ridicola affermazione che in qualche modo il Nafta rivisto finanzierà il suo muro anche se non è chiaro se l'accordo verrà attuato, ha detto in una nota Lori Wallach, direttore della politica commerciale per il gruppo di difesa Public Citizen.
Il secondo grande difetto nell'affermazione di Trump è che l'accordo commerciale non contiene alcuna disposizione che richiederebbe al Messico di pagare per il muro, direttamente o indirettamente.
Trump afferma che il muro di confine sarà pagato attraverso il nuovo Nafta (USMCA), ha twittato Kenneth Smith Ramos, il principale negoziatore del Messico nei negoziati commerciali. Questo è un capitolo che NON troverai nel nuovo accordo, semplicemente perché NON esiste.
Il presidente potrebbe credere che l'USMCA ridurrà il deficit commerciale dell'America con il Messico e a lungo termine salverà i soldi degli Stati Uniti, che possono essere spesi per il muro, afferma Andrew Hunter, economista senior degli Stati Uniti presso Capital Economics.
Tuttavia, c'è poca relazione diretta tra il deficit commerciale di un paese e la finanza pubblica, ha detto Hunter alla BBC.
L'altra possibilità è che l'accordo aumenti l'attività economica e possa aumentare le entrate fiscali del governo.
Tuttavia, le modifiche incluse nell'accordo sono relativamente minori e difficilmente avranno un grande impatto sull'economia, ha aggiunto Hunter.
E anche se le entrate fiscali statunitensi aumentassero a seguito dell'accordo, quei fondi non potrebbero essere diretti verso un muro di confine senza l'approvazione del Congresso, il Verifica dei fatti del Washington Post rapporti.
È difficile per qualsiasi politico ammettere di aver infranto una promessa della campagna elettorale, afferma il giornale. Ma nessuna quantità di matematica roteante e sfocata oscurerà il fatto che Trump ha fatto una promessa che non può mantenere.
Trump ha ragione?
No. Anche se l'accordo commerciale verrà infine approvato, non ci sono fondi stanziati per un muro di confine e qualsiasi gettito fiscale generato a seguito dell'accordo dovrebbe comunque essere approvato dal Congresso.