jf-alcobertas.pt
  • Principale
  • Politica Sulla Riservatezza

Il profumo di Louis Vuitton

Arte E Vita
Ji Bo Dîtina Fîlimê?
 

The Week Portfolio visita Louis Vuitton a Les Fontaines Parfumées a Grasse

the_week_fashion_portfolio_louis_vuitton_felix_bischof_1.jpg

A Les Fontaines Parfumées, una tenuta provenzale a Grasse, si trovano i giardini segreti di Louis Vuitton. Il nome Fontaines Parfumées - o fontane profumate - è indicativo della magia che si svolge dietro le porte chiuse nella tenuta di 9.900 metri quadrati di LVHM, che conta un palazzo in terracotta del XVII secolo in stile Bastide, un mulino ad acqua e una fontana in pietra.

HD CADRES 120x160.indd

Il conglomerato di lusso ha acquisito il terreno nel 2013 e dopo un intenso periodo di restauro, in gran parte portato avanti da artigiani locali, ha inaugurato il suo nuovo centro creativo olfattivo nel settembre 2016. Situato nel cuore della storica capitale mondiale del profumo, i giardini di Les Fontaines Le parfumées comprendono aiuole che possono essere apprezzate a distanza molto ravvicinata, a volte in modi non convenzionali: i visitatori sono incoraggiati a camminare direttamente attraverso un'aiuola di piante di menta; una deviazione che favorisce il rilascio dell'aroma, che include il tonificante profumo di fragola e mentolo di Fragola Menta, una varietà verde brillante con fiori lilla commestibili.

HD CADRES 194x254.indd

Questa profumata macchia di verde è stata creata in collaborazione con Jean Mus. Nato a Grasse, il paesaggista vive oggi nel vicino villaggio di Cabris da dove ha disegnato giardini per il Grand Hotel du Cap di Saint Jean Cap Ferat, il Ritz Paris e l'Hotel Alpina a Gstaad, in Svizzera. I piani ambiziosi di Mus per Les Fontaines Parfumées includevano la conservazione dei fichi locali e delle piante di acanto in fiore; piantò anche agrumi provenienti da tutto il mondo come il bergamotto calabrese. Le 350 specie di piante del sito garantiscono fioriture profumate durante tutto l'anno; I fiori di mimosa giallo brillante di gennaio a forma di pompon in miniatura, seguiti dalle violette a febbraio e dal mughetto di marzo.

Grasse è la sede di due festival floreali annuali. A maggio, il festival ExpoRose di tre giorni trasforma la città provenzale in un paradiso dell'orticoltura con migliaia e migliaia di mazzi di fiori e rose recise che decorano monumenti, vetrine di negozi e piazze pubbliche. Ad agosto, i visitatori si accalcano qui per celebrare l'inizio della raccolta dei gelsomini, una tradizione che risale al XVI secolo.

Questo profumato fiore dai petali bianchi, originario dell'India ma introdotto a Grasse nel 1560, è considerato sacro da queste parti. A Les Fontaines Parfumées, Louis Vuitton ha piantato più di 1000 cespugli di Jasmin grandiflorum a Les Fontaines Parfumées; ci sono anche 3.000 piante di tuberosa e 300 rose di Grasse May – o Centifolia – che sbocciano in un pesante capolino rosa per appena quattro settimane all'anno e sono apprezzate in profumeria per il loro profumo fresco e delicato.

Per il maestro profumiere Jacques Cavallier Belletrud, l'esperienza multisensoriale dei giardini è uno dei punti salienti del lavoro a Les Fontaines Parfumées. «La mattina e il pomeriggio vado nei giardini e sento profumo di fiori e foglie. Mi riporta alla realtà, che fa sempre bene alla creatività. E porta anche ispirazione', dice il francese. 'Sono sempre stato appassionato di materie prime naturali'.

HD CADRES 194x254.indd

Nato a Grasse, Cavallier Belletrud, 56 anni, è un profumiere di terza generazione. Ha imparato a distillare le essenze floreali per la prima volta mentre lavorava nelle fabbriche locali da adolescente; il pluripremiato 'naso' da allora ha inventato fragranze per marchi come Yves Saint Laurent, Givenchy, Giorgio Armani e Alexander McQueen. I suoi profumi più venduti includono L'Eau d'Issey (1992) per Issey Miyake, l'omonima fragranza di debutto di Stella McCartney nel 2003 e Classique, la miscela di rosa, anice e zenzero del 1993 per Jean Paul Gaultier. 'Per me è molto importante essere di base a Grasse', afferma Cavallier Belletrud. Grasse, e in particolare Les Fontaines Parfumées, è il luogo dove realizzo le mie idee. Il profumo è universale, ma il punto d'incontro è a Grasse, dove rielaboriamo i materiali in profumi.

Cavallier Belletrud è entrato a far parte di Louis Vuitton nel 2012; nel suo ruolo di Maître Parfumeur è incaricato di ridefinire l'identità olfattiva del marchio dopo una pausa di sette decadi. Fondata a Parigi nel 1854, Louis Vuitton si è cimentata per la prima volta con le fragranze negli anni '20: i beauty case progettati per i viaggi includevano fiale di profumo in cristallo inciso realizzate in collaborazione con artisti come lo scultore Gaston Le Bourgeois.

Questa è stata seguita dalla fragranza di debutto del marchio del 1927 Heures d'Absence - decantata in bottiglie rettangolari adornate con un aereo raffigurato durante il volo in omaggio all'eredità itinerante del marchio - e Je, tu, il nel 1928. Eau de Voyage, l'ultimo di Louis Vuitton fragranza è stata rilasciata nel 1946. Oggi, tutto ciò che rimane delle tre fragranze sono flaconi vuoti - alcuni dei quali sono esposti a Les Fontaines Parfumées, chiusi a chiave in vetrine - che danno carta bianca a Cavallier Belletrud per immaginare il profumo contemporaneo del marchio, un compito che richiede una comprensione empatica dei valori del marchio.

Nell'agosto 2016, Cavallier Belletrud ha presentato le sue prime creazioni per il marchio, una collezione di debutto di sette fragranze femminili disponibili in due formati (100 ml e 200 ml), tra cui Matière Noire che contrasta le fresche note di ribes nero con gli accordi profondi del legno di oud. All'inizio di quest'anno, Cavallier Belletrud ha aggiunto Le Jour Se Lève, una fragranza ricca di mandarini ispirata al calore e alla luce dell'alba. 'Qualità' è la sua risposta diretta quando gli chiedo cosa rende un profumo Louis Vuitton. 'Si tratta di essere discreti ma straordinari'. Tutte le sue creazioni per il marchio storico parigino includono le note di piante coltivate localmente, dal gelsomino di Grasse (Apogée) alla tuberosa (Turbulences).

Pittoresca cittadina medievale, Grasse è un luogo di produzione di profumi dalla fine del XVII secolo. Le attrazioni locali includono una chiesa cattolica romana dell'XI secolo dedicata a Notre Dame du Puy che è stata la cattedrale della città dal 1244 e ospita tre dipinti di Rubens oltre a un dipinto in stile rococò del 1755 di Fragonard, una delle poche scene religiose attribuite al Grassois artista. 'Grasse è un luogo molto speciale, dedicato all'arte del profumo', afferma Cavallier Belletrud della sua città natale, che oggi è considerata la culla della profumeria contemporanea. Il Museo Internazionale del Profumo, aperto nel 1989, ripercorre la storia del profumo dall'antica Grecia ai giorni nostri grazie a non meno di 50.000 manufatti. Vicino alla sua base Boulevard du Jeu de Ballon, il museo si occupa anche di uno storico giardino di arance, progettato per la prima volta nel 1779. Tre fabbriche di profumi del patrimonio locale: Molinard (1849), Fragonard (1926) e il laboratorio più antico della Francia nel suo genere, il 1747 aprì Galimard - offrire visite guidate.

Tornato a Les Fontaines Parfumées, Cavallier Belletrud lavora dal suo ufficio, dove una scrivania è disseminata di campioni di fragranze, assorbenti e souvenir; in alternativa, può essere trovato con il suo piccolo team nell'atelier interno all'ultimo piano dell'edificio. 'Lavoriamo come una famiglia qui', dice. 'Per me è importante perché parliamo di bellezza, cerchiamo di creare bellezza'. L'elegante laboratorio, delicatamente illuminato da un lucernario a cattedrale, è il centro nevralgico dell'operazione: postazioni di lavoro bianche lucide con scale ultra precise misurano il delicato equilibrio degli ingredienti di ogni fragranza, che può contare fino a 50 essenze e assolute, i concentrati, versione a base di olio di un profumo. Duemila bottiglie contengono materie prime pregiate e sono conservate in ordine alfabetico su scaffali, cavalletti circolari rotanti e in un magazzino termocondizionato.

the_week_fashion_portfolio_louis_vuitton_felix_bischof_1.jpg

HD CADRES 120x160.indd

Dopo aver operato come conceria e successivamente come profumeria dal XVII secolo in poi, Les Fontaines Parfumées era caduta in rovina alla fine del XX secolo. Oggi, nella rotonda Art Déco restaurata al piano terra, una fontana in maiolica con piastrelle blu smaltate è un residuo del significato olfattivo del sito: è qui che i clienti di un tempo riempivano le bottiglie di vetro con l'acqua profumata floreale che scorreva attraverso il tenuta e le diede il nome. 'Il passato è fuori nella pietra, nella fontana, nel mulino ad acqua', dice Cavallier Belletrud. 'All'interno è molto moderno. Penso che sia anche legato a ciò che è Louis Vuitton. Louis Vuitton è stata creata nel 1854, abbiamo radici molto profonde nel nostro DNA ma nella maison oggi c'è la modernità'.

Quando non è a Grasse, Cavallier Belletrud si trova in giro per il mondo, alla ricerca di ispirazione e nuove materie prime. 'È una caccia ed è il piacere di scoprire cose nuove', dice. Sempre pronto, Cavallier Belletrud ha persino uno speciale baule da profumo Louis Vuitton, rifinito secondo le sue specifiche.

'Questo baule è stato creato negli atelier Louis Vuitton ad Asnières', dice. 'Contiene tutti i prodotti e gli ingredienti necessari per creare [un profumo]. È un atelier mobile, le cui materie prime hanno girato il mondo'.

Più di recente, i suoi viaggi hanno ispirato la prima selezione contemporanea del marchio di cinque fragranze maschili, lanciata alla fine di maggio 2018. Un profumo, Sur La Route, abbina l'agrume calabrese al balsamo del Perù, la resina profumata del Myroxylon centro e sudamericano albero. Un profumo più esotico e profondo, Au Hazard ha note di testa di sandalo di Lankan.

L'idea di Noveau Monde è venuta a Cavallier Belletrud mentre era in Guatemala a fare uno spuntino con un ricco cioccolato Maya; la fragranza unisce note di cacao e zafferano con l'Assam oud. La quarta fragranza, L'Immensité, presenta le note speziate delle radici di zenzero raccolte in Nigeria e distillate a Grasse attraverso un'estrazione di CO2 delicata e non riscaldata. Orage, a sua volta, è l'omaggio aromatico di Cavallier Belletrud a uno dei suoi ingredienti preferiti. 'Sono innamorato del patchouli', esclama. 'Patchouli è come un leone o una tigre. Pensi di essere il padrone ma alla fine è sempre il padrone'. La pianta tropicale dai fiori bianco rosa pallido può essere piacevolmente difficile da domare, ma Cavallier Belletrud è certamente il maestro di cerimonie a Les Fontaines Parfumées.

Categorie

  • Abu Qatada
  • Notizie Di Trasferimento Del Real Madrid
  • Elezioni Europee
  • Suv
  • Bere Guidando O Una Guida Non Sobria
  • Grand Theft Auto

Tutto Ciò Che Riguarda I Film

Sparatoria al mercatino di Natale di Strasburgo: tre morti in 'attacco terroristico'

Sparatoria al mercatino di Natale di Strasburgo: tre morti in 'attacco terroristico'


Il crollo di Bitcoin: cosa ne pensano gli esperti

Il crollo di Bitcoin: cosa ne pensano gli esperti


L'Arabia Saudita ha sganciato bombe a grappolo di fabbricazione britannica nello Yemen

L'Arabia Saudita ha sganciato bombe a grappolo di fabbricazione britannica nello Yemen


I robot di magazzino di Amazon sono una minaccia per i suoi lavoratori?

I robot di magazzino di Amazon sono una minaccia per i suoi lavoratori?


Il rilascio di John Worboys è stato annullato dopo le dimissioni del capo del Parole Board

Il rilascio di John Worboys è stato annullato dopo le dimissioni del capo del Parole Board


Pro e contro del servizio nazionale

Pro e contro del servizio nazionale


Il flagello dell'alta inflazione

Il flagello dell'alta inflazione


Lewis Hamilton domina in Canada mentre il pendolo della F1 passa alla Mercedes

Lewis Hamilton domina in Canada mentre il pendolo della F1 passa alla Mercedes


Spegni, sintonizzati, abbandona: sei vacanze senza tecnologia

Spegni, sintonizzati, abbandona: sei vacanze senza tecnologia


Audi annuncia la nuova berlina A6 completamente ibrida

Audi annuncia la nuova berlina A6 completamente ibrida


Recensione dell'hotel La Réserve: crogiolarsi nei Paesi Baschi

Recensione dell'hotel La Réserve: crogiolarsi nei Paesi Baschi


Pagine nascoste del diario di Anna Frank rivelano le sue battute 'sporche'

Pagine nascoste del diario di Anna Frank rivelano le sue battute 'sporche'


Un affare vivace: dove celebrare il Giorno dei Morti

Un affare vivace: dove celebrare il Giorno dei Morti


Citazioni di Tony Benn: la leggenda del lavoro con le sue stesse parole

Citazioni di Tony Benn: la leggenda del lavoro con le sue stesse parole


Royal split: perché William e Kate hanno rimosso Harry e Meghan dal nome di beneficenza

Royal split: perché William e Kate hanno rimosso Harry e Meghan dal nome di beneficenza


Migliori Film

Guardate In Altre Lingue!

Raccomandato
Copyright © Tutti I Diritti Riservati | jf-alcobertas.pt