jf-alcobertas.pt
  • Principale
  • Politica Sulla Riservatezza

52 idee che hanno cambiato il mondo - 4. Democrazia

Notizia
Ji Bo Dîtina Fîlimê?
 

Come l'antica Grecia ha dato vita a 'l'idea politica di maggior successo del 20 ° secolo'

Donne in fila per votare fuori da un seggio elettorale in Ghana

Donne in coda per votare alle elezioni presidenziali e parlamentari in un seggio elettorale a Kibi, in Ghana

Cristiana Aldehuela/AFP/Getty Images

In questa serie, The Week esamina le idee e le innovazioni che hanno cambiato in modo permanente il modo in cui vediamo il mondo. Questa settimana, il focus è sulla democrazia:

  • 52 idee che hanno cambiato il mondo - 1. Evoluzione
  • 52 idee che hanno cambiato il mondo - 2. Comunismo
  • 52 idee che hanno cambiato il mondo - 3. Cristianesimo

Democrazia in 60 secondi

La parola democrazia deriva dal greco antico democrazia , una combinazione di demo (persone) e kratos (regola), e fu coniato per descrivere il sistema di governo formalizzato per la prima volta ad Atene nel V secolo a.C.

Democrazia significa un sistema in cui tutti i cittadini hanno determinati diritti politici e legali riconosciuti, principalmente il diritto di voto e di ricevere parità di trattamento davanti alla legge.

Nel corso dei secoli, pensatori tra cui John Locke, Jean-Jacques Rousseau e John Stuart Mill hanno sviluppato e perfezionato i principi della democrazia. Nel suo libro del 1859 Sulla libertà , Mill ha fornito una base filosofica per alcune delle libertà fondamentali essenziali per una democrazia funzionante, come la libertà di associazione [e]... la libertà di pensiero e discussione, dice il Enciclopedia Britannica .

Esistono molti tipi di governo democratico - democrazia diretta, democrazia socialista e democrazia parlamentare, per citarne alcuni - ma tutti i sistemi democratici sanciscono il diritto del popolo di scegliere i propri leader.

Per essere veramente democratico, il sistema elettorale deve consentire agli elettori di scegliere liberamente, senza timore di interferenze o intimidazioni, e con la garanzia che il conteggio sarà equo e il risultato confermato.

In quanto tali, paesi come Cina, Cuba e Vietnam - dove si tengono le elezioni ma con un solo partito sulla scheda elettorale - non sono democrazie, mentre alcuni altri paesi che sono in pratica democratici hanno visto le elezioni minate dalla violenza o dalla manomissione del voto.

Come si è sviluppato?

Le prime democrazie nelle città-stato dell'antica Grecia non assomigliavano a ciò che intendiamo oggi con questo termine, anche perché solo i maschi adulti liberi erano considerati cittadini.

Ma il principio fondamentale del modello greco - che tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro ricchezza, potere o status, dovrebbero avere voce in capitolo su come è stata gestita la loro società - avrebbe continuato a ispirare le democrazie moderne.

Tuttavia, per i successivi mille anni circa, il governo di re o di una selezionata élite aristocratica, con poco o nessun contributo politico da parte della popolazione più ampia, rimase la norma nella maggior parte del mondo.

Il XVII e il XVIII secolo videro un crescente malcontento per queste forme tiranniche di governo in Europa e nei nuovi Stati Uniti, un sentimento alimentato dall'aumento dei tassi di alfabetizzazione e dalla diffusa circolazione di libri e opuscoli che sostenevano ideali democratici.

La guerra civile inglese, la rivoluzione francese e la guerra d'indipendenza americana sono tutti esempi di conflitti combattuti, a vari livelli, per stabilire le libertà civiche, la rappresentanza politica e l'uguaglianza giuridica per i cittadini.

Tuttavia, la vera democrazia attraverso il suffragio universale - il diritto di voto di ogni cittadino - tardava ad arrivare.

Per decenni in Gran Bretagna, solo i cittadini maschi adulti che soddisfacevano i requisiti di proprietà terriera potevano votare, fino a quando una serie di atti di riforma nel corso del 19° secolo estese gradualmente il diritto di voto. Anche così, non è stato fino al 1918 che tutti gli uomini nel Regno Unito potevano votare e le donne hanno dovuto aspettare altri dieci anni per il suffragio universale.

Nella seconda metà del XX secolo, la decolonizzazione ha creato una serie di nuove democrazie in Africa e in Asia, mentre il crollo dell'Unione Sovietica ha creato molte democrazie nascenti nell'Europa centrale, afferma L'economista .

Nello stesso periodo, i regimi autocratici lasciarono il posto alla democrazia in Grecia, Spagna, Argentina e Brasile.

Secondo Pew Research dati pubblicati all'inizio di quest'anno, alla fine del 2017, 96 dei 167 paesi con una popolazione di almeno 500.000 (57%) erano democrazie di qualche tipo.

Come ha cambiato il mondo?

La democrazia è l'idea politica di maggior successo del XX secolo, afferma l'Economist.

Al suo centro, la democrazia promuove un senso di libertà individuale. Consente alle persone di esprimere la propria opinione e di plasmare il proprio futuro e quello dei propri figli, ma ha anche benefici economici, politici e sociali tangibili, spiega la rivista.

In media, le democrazie sono più ricche, hanno meno probabilità di andare in guerra e hanno una migliore esperienza nella lotta alla corruzione rispetto alle non democrazie.

Tuttavia, la marcia in avanti della democrazia in tutto il mondo è tutt'altro che scontata. Al centro della nuova era della competizione geopolitica c'è una lotta per il ruolo e l'influenza della democrazia nell'ordine internazionale, afferma il think-tank statunitense The Brooking Institute .

Un'ovvia causa di preoccupazione per i sostenitori della democrazia è l'ascesa di Cina e Russia, entrambe con scarsi risultati in materia di libertà civili e diritti umani e interessi acquisiti nel minare l'influenza delle democrazie occidentali.

Inoltre, le economie in espansione in alcune parti dell'Asia e dell'Africa fanno presagire un futuro in cui una quantità significativa di influenza geopolitica sarà esercitata dalle nazioni attualmente sede di processi democratici imperfetti o inesistenti.

Tuttavia, i fiorenti movimenti pro-democrazia in nazioni così diverse come il Sudan, Hong Kong e l'Algeria indicano che la sete di libertà è più forte che mai.

La promessa della democrazia rimane reale e potente, dice il cane da guardia della democrazia Casa della Libertà . Non solo difenderlo ma allargarne la portata è una delle grandi cause del nostro tempo.

Categorie

  • Spiare
  • Documenti Di Panama
  • Università
  • Kenia
  • Prezzi Dell'energia
  • Criptovalute

Tutto Ciò Che Riguarda I Film

Spreco alimentare: i britannici sono i peggiori criminali in Europa

Spreco alimentare: i britannici sono i peggiori criminali in Europa


Kyle Edmund raggiunge le semifinali: ora può vincere l'Australian Open?

Kyle Edmund raggiunge le semifinali: ora può vincere l'Australian Open?


Opinione immediata: la Generazione Z sta 'svoltando a destra'?

Opinione immediata: la Generazione Z sta 'svoltando a destra'?


Il Regno Unito affronta un'infestazione di tarme di proporzioni 'bibliche'

Il Regno Unito affronta un'infestazione di tarme di proporzioni 'bibliche'


Il Decathlon: Naby Keita del Liverpool salterà la finale di Champions League

Il Decathlon: Naby Keita del Liverpool salterà la finale di Champions League


Quali sono i migliori conti correnti per bambini?

Quali sono i migliori conti correnti per bambini?


I fratelli Reuben sono in cima alla lista dei ricchi del Regno Unito con una fortuna di 13,1 miliardi di sterline

I fratelli Reuben sono in cima alla lista dei ricchi del Regno Unito con una fortuna di 13,1 miliardi di sterline


Argos nominato e svergognato tra i trasgressori del salario minimo

Argos nominato e svergognato tra i trasgressori del salario minimo


Perché tutti parlano di Angela Kelly?

Perché tutti parlano di Angela Kelly?


L'Aston Martin DB10 di James Bond è stata venduta per 2,4 milioni di sterline

L'Aston Martin DB10 di James Bond è stata venduta per 2,4 milioni di sterline


F1: Haas manterrà Grosjean e Magnussen per il 2020, quindi qual è il futuro di Hulkenberg?

F1: Haas manterrà Grosjean e Magnussen per il 2020, quindi qual è il futuro di Hulkenberg?


VIDEO: donna russa versa candeggina spray sui 'manspreader'

VIDEO: donna russa versa candeggina spray sui 'manspreader'


Video e immagini: Alfa Romeo Sauber lancia l'auto C37 F1 per il 2018

Video e immagini: Alfa Romeo Sauber lancia l'auto C37 F1 per il 2018


Da Lima a Londra: il fascino di Chicama a Chelsea

Da Lima a Londra: il fascino di Chicama a Chelsea


Cosa è successo a Kurt Cobain?

Cosa è successo a Kurt Cobain?


Migliori Film

Guardate In Altre Lingue!

Raccomandato
Copyright © Tutti I Diritti Riservati | jf-alcobertas.pt