L'America dopo la caduta: l'arte iconica dell'era della depressione a Londra
Una collezione di celebri opere raffiguranti una nazione in movimento viaggia alla Royal Academy in una mostra irripetibile

Il gotico americano si trova in una compagnia così stimata come la Gioconda e L'urlo di Edward Munch come uno dei dipinti più parodiati di tutti i tempi, tanto che c'è persino un sito web ad esso dedicato . Potresti aver visto parodie sulle copertine delle riviste, nella satira politica, nei cartoni animati e nella pubblicità, o anche sfogliato il divertente galleria di visitatori a Eldon, Iowa, che hanno ricreato la scena familiare sullo sfondo della famosa fattoria. Ma al di fuori della sede permanente del dipinto presso l'Art Institute of Chicago, è probabile che molti che riconoscono che non l'avranno mai visto di persona, fino ad ora.

Per la prima volta il dipinto lascerà le coste degli Stati Uniti, diventando il fulcro di una nuova mostra alla Royal Academy of Arts di Londra che esplora l'arte americana nel turbolento decennio successivo al crollo di Wall Street del 1929. In un'era definita dall'economia instabilità, sconvolgimento sociale e urbanizzazione di massa e industrializzazione sotto il New Deal di Franklin Roosevelt, gli artisti hanno cercato di catturare questi cambiamenti in modi diversi, mostrati nel variegato assortimento di stili riuniti in questa mostra ad ampio raggio.

Oltre al lavoro di riferimento di Grant Wood, includerà pezzi seminali di nomi come Georgia O'Keeffe, Philip Guston e Edward Hopper, raggruppati tematicamente per esplorare le questioni critiche che interessano la società in quel momento. Si va dagli esami della vita urbana, come l'intrattenimento di massa e l'ascesa della produzione hanno ridefinito la vita quotidiana, a come artisti regionalisti come Thomas Hart Benton riflettessero l'America rurale in rapida scomparsa. Guarda anche al futuro, con le prime opere di artisti tra cui Jackson Pollock che tracciano l'abbandono della figurazione come precursore dello stile espressionista astratto per il quale è più noto.
America after the Fall: Painting in the 1930s va dal 25 febbraio al 4 giugno 2017 alla Royal Academy of Arts, Burlington House, Piccadilly, Londra, W1J 0BD, biglietti a partire da £ 12; royalacademy.org.uk