800° anniversario della Magna Carta: cos'è e cosa importa?
Si terrà un finto processo a vescovi e baroni per celebrare gli 800 anni dalla firma del documento

Il Palazzo di Westminster terrà un finto processo a baroni e vescovi per celebrare l'800° anniversario della firma della Magna Carta.
Baroni e vescovi costrinsero il re Giovanni a firmare il sacro documento nel 1215. Il 31 luglio questi personaggi storici, interpretati da personaggi eminenti come Lord Lisvane e Lord Judge, saranno 'processati' per tradimento a causa del loro rifiuto di consegnare Londra a il re.
Al processo, seguito dal pubblico, parteciperanno anche altre personalità di spicco del mondo giuridico, politico e accademico.
Il comico ed ex avvocato Clive Anderson interpreterà il ruolo di re Giovanni e il suo avvocato dimostrerà che i vescovi e i baroni hanno agito con molto più potere di quello a cui avevano diritto e sono stati attivamente sleali nei confronti del re, al quale avevano giurato fedeltà .
Il guardiano riferisce che il processo sarà ascoltato da Lord Neuberger, presidente della corte suprema del Regno Unito, dal giudice Stephen Breyer della corte suprema degli Stati Uniti e da Dame Sian Elias, giudice capo della Nuova Zelanda.
Lord Judge, che interpreterà il conte di Pembroke al processo, ha detto al... Daily Telegraph : 'Mentre il peso della moderna borsa di studio suggerisce certamente che la resistenza dei baroni e dei vescovi era la cosa giusta da fare, l'800° anniversario della Magna Carta è un'occasione per verificare se un tribunale direbbe che i loro fini giustificano i loro mezzi. '
Lord Neuberger ha dichiarato: 'Non possiamo promettere uno spettacolo teatrale raffinato, ma speriamo di offrire un modo creativo e interessante di raccontare la grande storia della Magna Carta che incoraggi le persone a pensare alla battaglia di volontà e principi che stanno dietro questo mondo - famoso trattato.'
Quindi cosa rende la Magna Carta così importante? E qual è la sua eredità oggi?
Cos'è la Magna Carta?
Firmata da re Giovanni il 15 giugno 1215 a Runnymede, la Magna Carta era un documento che delineava i diritti fondamentali che stabiliva il principio secondo cui nessuno era al di sopra della legge, compreso il re. Fu redatto per la prima volta dall'arcivescovo di Canterbury come offerta di pace tra il monarca impopolare e un gruppo di baroni ribelli.
Quali riforme ha introdotto?
Il documento di 4.000 parole ha inaugurato il diritto a un processo equo e una tassazione limitata senza rappresentanza. Era il primo documento formale che affermava che un re doveva seguire le leggi del paese e garantiva i diritti degli individui contro la volontà del re. 'A nessuno venderemo, a nessuno negheremo o ritarderemo il diritto o la giustizia', recita una delle sue clausole più famose.
Dove è conservato il documento?
Ci sono quattro copie superstiti della Magna Carta del 1215: due sono conservate presso la British Library, una è attualmente nella Cattedrale di Lincoln e una nella Cattedrale di Salisbury. Tutti e quattro sono stati riuniti alla British Library all'inizio di quest'anno - solo uno dei centinaia di eventi commemorativi programmato quest'anno.
E le altre prime edizioni?
Oltre ai quattro manoscritti del 1215, sono note 20 edizioni del 1300, ma gli storici sperano che se ne possano ancora scoprire di più. All'inizio di quest'anno, una Magna Carta del 1300 è stata scoperta negli archivi del Kent County Council a Maidstone. Il documento, che si ritiene valga fino a 10 milioni di sterline, appartiene alla città di Sandwich, il che porta alcuni esperti a suggerire che altre prime copie potrebbero ancora languire nei negozi ufficiali. 'Deve essere stato distribuito molto più ampiamente di quanto si pensasse in precedenza perché se Sandwich ne avesse uno ... è probabile che sia andato in molte altre città', ha detto il professor Nicholas Vincent dell'Università dell'East Anglia Il guardiano . 'È molto probabile che ce ne siano uno o due là fuori da qualche parte che nessuno ha ancora individuato.' Sandwich non dovrebbe mettere in vendita la sua Magna Carta.
La Magna Carta conta ancora?
Tecnicamente restano valide solo tre clausole del documento: la clausola che garantisce i diritti della Chiesa inglese; la sezione che conferma i privilegi della City di Londra e di altre città; e il segmento che afferma che nessun uomo libero sarà imprigionato senza il legittimo giudizio dei suoi pari.
Ma la sua eredità è ancora sentita in tutto il mondo. La Magna Carta è stata estremamente influente, ispirando numerosi altri documenti, tra cui la Costituzione degli Stati Uniti e la Dichiarazione universale dei diritti umani.
Con la crescente preoccupazione per la privacy online, la British Library studenti invitati scrivere la propria clausola individuale per un nuovo documento, che entrerà a far parte di una nuova Magna Carta per l'era digitale.
Come si celebra la Magna Carta?
Il Regno Unito ha commemorato l'800° anniversario della Magna Carta con eventi speciali, discorsi e mostre. Anche Google si è unito alle celebrazioni con un divertente doodle raffigurante il re Giovanni d'Inghilterra che firma il famoso documento.
Il 15 giugno, la regina ha partecipato alle commemorazioni sulle rive del fiume Tamigi a Runnymede nel Surrey, dove il trattato è stato firmato nel 1215. Una statua di Sua Maestà è stata svelata nel sito e un'installazione artistica di Hew Locke è stata presentata al duca di Cambridge. L'opera d'arte, intitolata The Jurors, è 'ispirata alla 39a clausola della Magna Carta', afferma Locke, che dà a tutti il diritto a un processo equo. Una copia del documento è stata fatta navigare lungo il Tamigi sulla Royal Barge Gloriana, scortata da una flottiglia di 200 barche. La Gloriana partì da Hurley nel Berkshire il 14 giugno e arrivò a Runnymede il giorno seguente.
I politici di oggi stanno rispettando la Magna Carta?
Quando David Cameron è apparso nel chat show di David Letterman nel 2012, è stato costretto ad ammettere che non sapeva cosa significassero le parole Magna Carta. 'Potrei aver concluso la mia carriera nel tuo programma stasera', ha detto il primo ministro imbarazzato. (Le parole sono latine per 'grande carta'.)
All'inizio di quest'anno, lo storico David Starkey ha affrontato un documentario che ha accusato Cameron, e Tony Blair prima di lui, di aver dimenticato molte delle lezioni politiche della Magna Carta. Ha parlato di una nazione sonnambulo verso l'autoritarismo.
Il politico laburista Tony Benn ha invocato il documento quando si è espresso contro una riforma che permetteva la reclusione di soggetti terroristi per 42 giorni senza processo. L'ex ministro del governo, morto lo scorso anno, detto la camera: 'Non avrei mai pensato di essere alla Camera dei Comuni il giorno in cui la Magna Carta è stata abrogata'.
In un'altra occasione Benn ne fu sprezzante. 'A volte si parla della Magna Carta come della culla della democrazia', ha affermato. 'In realtà è spazzatura. La Magna Carta era una lotta tra il re ei latifondisti, non aveva niente a che fare con il popolo, il popolo era del tutto escluso'.