Confermato il GP del Vietnam F1 per il 2020: gara su circuito cittadino che si terrà ad Hanoi
Il design della pista si ispira al Nurburgring in Germania e a Suzuka in Giappone

Un'impressione artistica di come sarà il circuito cittadino del Gran Premio del Vietnam di F1
Twitter/F1
I boss della Formula 1 hanno annunciato che il Vietnam sarà aggiunto al programma dei Gran Premi da aprile 2020.
Il GP del Vietnam di F1 si svolgerà su un circuito cittadino di 5,565 km intorno alla capitale del Vietnam, Hanoi, e unirà Cina, Giappone e Singapore come quarta gara di F1 in Asia.
Sarà il primo nuovo Gran Premio annunciato sotto la proprietà di Liberty Media. In una dichiarazione , Il presidente e amministratore delegato della F1 Chase Carey ha dichiarato: Da quando siamo stati coinvolti in questo sport nel 2017, abbiamo parlato dello sviluppo di nuove città di destinazione per ampliare il fascino della Formula 1 e il Gran Premio del Vietnam è una realizzazione di tale ambizione.
Siamo entusiasti di essere qui ad Hanoi, una delle città più eccitanti del mondo in questo momento con una storia così ricca e un futuro incredibile davanti a sé. Questa è la formula perfetta per i Gran Premi e non vedo l'ora che diventi un vero momento clou del calendario della F1.
Il nostro team di motorsport, lavorando in collaborazione con la città di Hanoi e il promotore Vingroup, ha lavorato per creare un circuito che non solo metterà alla prova i piloti, ma assicurerà anche che i nostri fan si godano lo spettacolo delle corse.
Non vediamo l'ora di vedere le auto di Formula 1 sfrecciare per le strade di questa fantastica città dal 2020.
La F1 è entusiasta di annunciare che correremo in Vietnam nel 2020! #VietnamGP pic.twitter.com/xeQmJSmEof
- Formula 1 (@ F1) 7 novembre 2018
GP del Vietnam di F1: sul circuito cittadino
Il GP del Vietnam diventerà la quarta gara su strada della F1 dopo Monaco, Singapore e Azerbaigian. Il circuito, situato sul lato ovest di Hanoi vicino al My Dinh National Stadium, sarà lungo 5,565 km e comprenderà 22 curve.
F1.com riferisce che il nuovo circuito trarrà ispirazione dalle piste di tutto il mondo. Lo scrittore di F1.com Lawrence Barretto ha detto: Non è il tipico circuito cittadino, tutt'altro. L'obiettivo era creare un layout ibrido unico, fondendo le caratteristiche di un circuito cittadino con un tracciato di campagna permanente all'interno dei confini della topografia della città.
C'era un vero desiderio di allontanarsi dai monotoni angoli di 90 gradi tipo incrocio stradale e promuovere un layout che facilitasse le corse ruota contro ruota pur mantenendo una sensazione di strada chiusa che rende le piste da corsa cittadine così impegnative per i conducenti.
Le curve uno e due si basano sulle curve iniziali del Nurburgring in Germania, mentre le curve dalla 12 alla 15 sono ispirate a Monaco. Le curve dalla 16 alla 19 ricordano le ampie e iconiche Esses a Suzuka e le ultime tre curve sono ispirate alla Sepang in Malesia.
