Il Manchester City rischia una stagione di squalifica dalla Champions League
Campioni della Premier League indagati dalla UEFA per presunta violazione delle regole del Financial Fair Play

Il Manchester City ha vinto due titoli consecutivi in Premier League
Mike Hewitt/Getty Images
Le probabilità che il Manchester City venga bandito dalla Champions League per presunte violazioni delle regole del Fair Play finanziario dell'Uefa sono in aumento, secondo quanto riportato.
I tempi afferma che i funzionari che indagano sul caso spingeranno per una sospensione di una stagione se riusciranno a dimostrare una storia trattata per la prima volta dalla rivista tedesca Der Spiegel secondo cui un accordo di sponsorizzazione di 59,5 milioni di sterline nel 2015 è stato pagato direttamente dai proprietari del club, l'Abu Dhabi United Group, invece che da Etihad Airways.
Segnala raccomandazione
Il Times riporta che l'organismo di controllo finanziario dell'Uefa, guidato dall'ex primo ministro belga Yves Leterme, si è riunito all'inizio di questo mese per concludere la sua indagine e dovrebbe raccomandare una squalifica dalla Champions League di almeno una stagione.
L'Uefa deciderà nelle prossime settimane se agire in base alla raccomandazione, ma se bandirà gli Sky Blues dalla Champions League per una stagione, difficilmente la punizione entrerà in vigore in tempo per la campagna 2019-20.
Affermazioni false
Il City contesterebbe qualsiasi squalifica, probabilmente portando il caso davanti alla Corte Arbitrale per lo Sport - e quell'appello richiederebbe diversi mesi.
Il Times prevede che il City, che ha sempre protestato per la propria innocenza, avrebbe dato una risposta aggressiva a qualsiasi tentativo di escludere il club dalla Champions League.
All'inizio di quest'anno, il Comune ha rilasciato una dichiarazione in risposta alle indagini, dichiarando: L'accusa di irregolarità finanziarie è del tutto falsa. I conti pubblicati dal club sono pieni e completi e sono una questione di registrazione legale e regolamentare.
Tuttavia, il club ha precedenti quando si tratta di trasgredire le regole del Fair Play finanziario dell'Uefa. Il guardiano ha riferito nel 2014 che la città è stata multata di 49 milioni di sterline e ha ricevuto un tetto di trasferimento per aver violato i regolamenti sulla spesa.
Il Times afferma che questa volta gli investigatori dell'Uefa stanno premendo per una forte punizione per dimostrare che nessun club, qualunque sia la sua dimensione e il suo prestigio, è al di sopra della legge.
baldoria estiva
Nonostante la possibilità di una squalifica, i due campioni della Premier League stanno pianificando di rafforzare la loro squadra durante l'estate con ciò che il Mail giornaliera descrive come una follia di 200 milioni di sterline.
Il manager Pep Guardiola è particolarmente desideroso di ingaggiare il centrocampista centrale dell'Atletico Madrid Rodri e il capitano dell'Ajax Matthijs de Ligt, e si dice che lo spagnolo stia anche seguendo l'attaccante del Francoforte Luka Jovic e il giovane fenomeno del Benfica Joao Felix.