Il mistero di Amelia Earhart 'risolto' da vecchie ossa
Un nuovo studio afferma che le ossa trovate nel 1940 corrispondono al '99%' dell'aviatore scomparso

Questo contenuto è soggetto a copyright.
Ossa umane trovate a Nikumaroro, una remota isola del Pacifico, nel 1940 potrebbero essere i resti dell'aviatrice Amelia Earhart, secondo una nuova analisi forense.
Earhart, che fu la prima donna a volare da sola attraverso l'Oceano Atlantico, scomparve nel 1937 mentre cercava di volare intorno al mondo.
Un nuovo studio pubblicato su Forensic Anthropology dal professore di antropologia dell'Università del Tennessee Richard Jantz afferma che le ossa trovate su Nikumaroro, parte di Kiribati, a 1.800 miglia a sud-ovest delle Hawaii, corrispondono al 99% con la forma e le dimensioni dello scheletro di Earhart.
Il ABC riferisce che Jantz ha usato la lunghezza del cavallo e la circonferenza della vita di un paio di pantaloni di Earhart per fare la sua valutazione, confrontandole con le misurazioni dello scheletro trovato sull'isola.
Nel caso delle ossa di Nikumaroro, l'unica persona documentata a cui potrebbero appartenere è Amelia Earhart, ha scritto Jantz nello studio.
Un rapporto del 1941 concluse che le ossa appartenevano a un maschio, dice CNN , e le ossa stesse sono andate perdute, impedendo il DNA o altre analisi.
Quando furono trovate, si credeva che le ossa fossero di sesso maschile. Da allora sono stati persi
Il BBC dice che Earhart era noto per essere stato vicino all'isola quando è scomparsa.


7 luglio 2017
Questa foto mostra che Amelia Earhart è sopravvissuta al suo incidente?
Una fotografia è emersa online che alcuni credono mostri che l'aviatrice pioniera Amelia Earhart potrebbe essere sopravvissuta al suo misterioso incidente, solo per essere arrestata dai giapponesi.
Nel 1937, Earhart scomparve sull'Oceano Pacifico durante un tentativo di circumnavigare il globo, insieme al suo navigatore Fred Noonan. Per 80 anni, il destino dei due è rimasto un mistero, ed entrambi sono stati dichiarati morti dopo un'indagine del governo degli Stati Uniti.
La foto appena scoperta, che è stata trovata negli archivi nazionali americani, mostra un gruppo di persone in piedi su un molo delle Isole Marshall, che erano allora sotto il controllo giapponese. Si crede che sia stato preso da una spia statunitense, il BBC rapporti.
National Public Radio, Radio Pubblica afferma che un ex agente del Tesoro statunitense ha trovato la foto, che non era datata, in una scatola contrassegnata come 'declassificata'.
Un membro del gruppo è seduto per terra con le spalle alla telecamera e sono emerse ipotesi che possa essere Earhart. Si dice che un uomo in piedi all'estrema sinistra nella foto fosse Noonan. 'L'attaccatura dei capelli è la caratteristica più distintiva', ha detto Ken Gibson, un esperto di riconoscimento facciale che ha studiato la foto L'indipendente . 'È un'attaccatura dei capelli molto affilata. Il naso è molto prominente.'
Altri sono meno convinti.
'Usiamo la testa per un momento', ha detto Ric Gillespie, autore di Alla ricerca di Amelia e direttore esecutivo di The International Group for Historic Aircraft Recovery. BBC . «Non è datato. Pensano che sia del 1937. Ok. Se è del 1 luglio 1937 allora non può essere Amelia, perché non era ancora decollata. Se è del 1935 o del 1938 non può essere lei. Questa fotografia deve essere stata scattata all'interno di una finestra molto stretta, entro un paio di giorni da quando è scomparsa.
'Se questa è una foto di Amelia Earhart in custodia giapponese, dove sono i giapponesi? Non ci sono soldati in questa foto. Nessuno in uniforme».