jf-alcobertas.pt
  • Principale
  • Politica Sulla Riservatezza

La crisi missilistica cubana: quanto ci siamo avvicinati alla guerra nucleare?

Notizia
Ji Bo Dîtina Fîlimê?
 

53 anni fa oggi, una guerra nucleare tra Stati Uniti e URSS è stata evitata per un pelo dopo che Krusciov ha 'sbattuto le palpebre'

151028-kennedy.jpg

AFP/Getty Images

Il 28 ottobre 1962 terminò la crisi missilistica cubana. Il premier russo Nikita Krusciov ha annunciato a Radio Mosca che l'URSS avrebbe rimosso i missili nucleari che aveva di stanza sull'isola caraibica di Cuba, a circa 90 miglia dalla Florida.

Nelle parole dell'allora Segretario di Stato americano Dean Rusk, 'Eravamo vicini e l'altro ha solo sbattuto le palpebre'.

Gli Stati Uniti avevano già un rapporto irritabile con lo stato insulare di Cuba prima della crisi. Nel 1961, un tentativo di invasione sponsorizzato dalla CIA per rovesciare il leader comunista cubano Fidel Castro era miseramente fallito nella Baia dei Porci.

Castro voleva essere difeso da un'invasione americana su vasta scala, ma la ragione principale di Krusciov per piazzare i missili con il suo compagno comunista era che c'erano missili americani di stanza in Turchia, vicino all'URSS.

Era un gioco di rischio politico, ma fino ad oggi rimane il più vicino che abbiamo mai avuto all'annientamento nucleare.

14 ottobre 1962

Le foto scattate dalle missioni degli aerei spia statunitensi mostrano prove di missili nucleari balistici, trasportatori e bunker sul suolo cubano.

16 ottobre 1962

ExComm (il Comitato Esecutivo del Consiglio di Sicurezza Nazionale) si riunisce alla Casa Bianca per discutere su come rispondere alla minaccia.

Alla fine viene presa la decisione di fare una dichiarazione pubblica di blocco navale dell'isola per impedire il lancio di ulteriori missili.

22 ottobre 1962

Il presidente John F Kennedy parla al popolo americano, annunciando il blocco e sfidando Krusciov a rimuovere le armi.

La più grande forza di invasione di truppe statunitensi dal D-Day, si riunisce in Florida in preparazione.

24 ottobre 1962

Il comando aereo strategico degli Stati Uniti riceve l'ordine di Defcon (condizione di difesa) 2, il livello più alto mai raggiunto.

In Europa, i bombardieri americani sono in volo 24 ore al giorno. Ogni bombardiere porta armi nucleari, ognuno ha un bersaglio e ognuno è pronto a lanciarsi in un attimo.

25 ottobre 1962

14 navi sovietiche tornano indietro dal blocco.

26 ottobre 1962

Krusciov offre a Kennedy un accordo di lettera – rimuoveranno i missili in cambio della fine del blocco e della promessa di non invadere l'isola senza provocazione diretta.

27 ottobre 1962

Kennedy risponde alla lettera di Krusciov accettando l'offerta.

Per accordo segreto verranno rimossi anche i missili turchi.

28 ottobre 1962

Krusciov va in onda per annunciare la rimozione dei missili russi da Cuba.

Kennedy Grazie Krusciov per telegramma, prima di riconoscere pubblicamente la fine della crisi.

Gli storici moderni notano che lo stallo si è quasi trasformato in una calamità globale. Con bombardieri in aria e quasi 3000 armi nucleari americane da solo in uno stato di preparazione, la crisi missilistica cubana avrebbe potuto portare alla fine del mondo in pochi minuti.

Categorie

  • Alex Ferguson
  • Terrorismo
  • Baseball
  • Cop26
  • Salone Dell'auto Di Los Angeles
  • Nazanin Zaghari-Ratcliffe

Tutto Ciò Che Riguarda I Film

Sainsbury's interrompe i colloqui sull'acquisizione di Nisa

Sainsbury's interrompe i colloqui sull'acquisizione di Nisa


L'IRA rivendica i pacchi bomba di Londra e Glasgow

L'IRA rivendica i pacchi bomba di Londra e Glasgow


The Beatles: Get Back: il documentario di Peter Jackson è all'altezza del clamore?

The Beatles: Get Back: il documentario di Peter Jackson è all'altezza del clamore?


Le ultime pagine di oggi: il calcio si unisce contro il virus mentre Gary Neville e Roman Abramovich consegnano gli hotel al personale del SSN

Le ultime pagine di oggi: il calcio si unisce contro il virus mentre Gary Neville e Roman Abramovich consegnano gli hotel al personale del SSN


La caduta dell'Afghanistan creerà un contraccolpo dei rifugiati in Occidente?

La caduta dell'Afghanistan creerà un contraccolpo dei rifugiati in Occidente?


Il divieto di scommesse di Joey Barton solleva interrogativi sul calcio e sul gioco d'azzardo

Il divieto di scommesse di Joey Barton solleva interrogativi sul calcio e sul gioco d'azzardo


Perché i vaccini a RNA autoamplificanti sono 'rivoluzionari'

Perché i vaccini a RNA autoamplificanti sono 'rivoluzionari'


La Cina affronta una crescente crisi della fertilità

La Cina affronta una crescente crisi della fertilità


Le migliori piste di atterraggio private in Europa

Le migliori piste di atterraggio private in Europa


I ritardi telefonici dell'HMRC costano ai contribuenti £ 97 milioni

I ritardi telefonici dell'HMRC costano ai contribuenti £ 97 milioni


Il formichiere nella pluripremiata foto della fauna selvatica è in realtà imbottito, affermano i giudici

Il formichiere nella pluripremiata foto della fauna selvatica è in realtà imbottito, affermano i giudici


Inghilterra vs. Argentina: le leonesse affrontano uno scontro 'storico' ai Mondiali femminili

Inghilterra vs. Argentina: le leonesse affrontano uno scontro 'storico' ai Mondiali femminili


Guerra Armenia-Azerbaigian: cosa significa accordo di pace?

Guerra Armenia-Azerbaigian: cosa significa accordo di pace?


È ora che il Regno Unito depenalizzata i farmaci?

È ora che il Regno Unito depenalizzata i farmaci?


Pantaloncini sportivi: il pugile Patrick Day muore per trauma cranico e Mesut Ozil resta all'Arsenal almeno fino al 2021

Pantaloncini sportivi: il pugile Patrick Day muore per trauma cranico e Mesut Ozil resta all'Arsenal almeno fino al 2021


Migliori Film

Guardate In Altre Lingue!

Raccomandato
Copyright © Tutti I Diritti Riservati | jf-alcobertas.pt