La semifinale del Mondiale d'Inghilterra sarà un calice avvelenato?
La corsa dell'Inghilterra alle ultime quattro ha affascinato la nazione, ma la storia suggerisce che potrebbe essere una tantum

I giocatori dell'Inghilterra affrontano la sconfitta nella semifinale dei Mondiali
Matthias Hangst/Getty Images
I calciatori inglesi sono tornati a casa dalla Coppa del Mondo domenica con poco clamore, volando all'aeroporto di Birmingham prima di scappare alle riunioni con le loro famiglie.
Sebbene i giocatori di Gareth Southgate abbiano confuso tutte le aspettative in Russia raggiungendo le semifinali, il loro ritorno a casa ha riassunto perfettamente l'allenatore e il suo approccio sobrio, modesto e coerente, afferma Jim White in Il Daily Telegraph . Non c'era nessuna parata, nessun comitato di benvenuto, nessuna foto scattata sui gradini del Numero Dieci.
Questa campagna segna l'inizio di una nuova era, afferma White. L'ultima volta che l'Inghilterra ha raggiunto le semifinali nel 1990 c'è stata una parata di autobus scoperto per festeggiare, ma sottolinea che invece di progredire, l'Inghilterra non è riuscita a qualificarsi per la prossima Coppa del Mondo nel 1994.
L'Inghilterra ha bisogno di vincere qualcosa per meritarsi l'adulazione. I giocatori francesi si sono guadagnati il diritto di essere al centro delle vertigini pubbliche che attualmente stanno travolgendo il loro paese. Dopotutto, hanno vinto la cosa. Tutto il resto è solo autoillusione.
Ma quali sono le possibilità dell'Inghilterra di fare meglio la prossima volta?
La dura realtà è che la storia suggerisce che una semifinale, o anche un aspetto finale, è raramente un trampolino di lancio per cose più grandi, e le possibilità di fare la finale non si presentano molto spesso.
L'Inghilterra ha aspettato 28 anni per un'altra possibilità in finale, e per i vincitori della Croazia l'attesa è stata di 20 anni. La Francia ha raggiunto la finale nel 2006, ma per il Belgio la semifinale è stata la prima dal 1986.
Allora, come sono andate le altre semifinaliste della Coppa del Mondo in questo secolo?
2014 - Brasile
Nessuno degli ultimi quattro ai Mondiali 2014 è riuscito a superare i quarti di finale in Russia. La Germania vincitrice è uscita nella fase a gironi, l'Argentina finalista ha raggiunto solo gli ottavi. Il Brasile, umiliato 7-1 davanti ai propri tifosi quattro anni fa, questa volta ha perso ai quarti di finale e l'Olanda non è riuscita a addirittura qualificarsi.
2010 - Sudafrica
L'Uruguay ha raggiunto la semifinale nel 2010 ma è uscito negli ottavi di finale quattro anni dopo. La Spagna ha vinto il torneo nel 2010 ma non è uscita dal girone nel 2014 e ha perso agli ottavi in Russia.
Olanda e Germania erano le altre due semifinaliste. La Germania è riuscita a vincere in Brasile, mentre l'Olanda ha giocato un'altra semifinale quattro anni dopo, il che fa sperare l'Inghilterra.
2006 - Germania
In Germania nel 2006 le semifinaliste erano Germania, Italia, Portogallo e Francia.
Le eventuali vincitrici dell'Italia sono uscite nella fase a gironi dei prossimi due Mondiali e non si sono qualificate per la Russia 2018.
Il Portogallo non supera gli ottavi dal 2006. La Francia è uscita nella fase a gironi nel 2010.
2002 - Corea del Sud/Giappone
Nel 2002 i semifinalisti perdenti erano i padroni di casa della Corea del Sud e della Turchia.
La Turchia ha vinto lo spareggio per il terzo posto, ma quella è stata l'ultima partita giocata in un Mondiale, dopo aver perso quattro tornei consecutivi da allora. La Corea del Sud gioca una partita a eliminazione diretta dal 2002, perdendo contro l'Uruguay nel 2010.
A meno che l'Inghilterra non riesca a incanalare il tipo di coerenza mostrata dalla Germania o dal Brasile, la loro prossima occasione per una finale di Coppa del Mondo potrebbe non arrivare per molti anni.