Olimpiadi invernali: programma del fine settimana e cerimonia di chiusura
Quali medaglie d'oro devono ancora essere vinte a PyeongChang 2018?

Le Olimpiadi invernali 2018 a PyeongChang, in Corea del Sud, si concludono il 25 febbraio
Chung Sung-Jun/Getty Images
Restano ancora venti medaglie d'oro da vincere negli ultimi due giorni di azione sportiva alle Olimpiadi invernali in Corea del Sud.
Prima che cali il sipario su PyeongChang 2018, il programma di domani vedrà le medaglie d'oro in palio nelle finali di pattinaggio di velocità con partenza in massa maschile e femminile; finali di big air e slalom gigante parallelo nello snowboard; e curling maschile. Poi domenica si possono vincere medaglie d'oro nel bob a quattro, nel curling femminile e nell'hockey su ghiaccio maschile.
Le Olimpiadi invernali 2018 si concluderanno quindi con la cerimonia di chiusura dallo Stadio Olimpico di PyeongChang. La cerimonia di chiusura di domenica inizia alle 11:00 ora del Regno Unito e sarà trasmessa in diretta su BBC .
Una volta che le Olimpiadi invernali si chiuderanno domenica, PyeongChang inizierà a prepararsi per i Giochi Paralimpici Invernali 2018 dal 9 al 18 marzo.
Questo fine settimana alle Olimpiadi invernali
Il BBC mostrerà la copertura in diretta e gli highlights in TV e online da PyeongChang 2018.
Il programma di domani
- Sport: sci alpino (2:00); bob (12:30); sci di fondo (5:00); curling (6:35); hockey su ghiaccio (12:10); snowboard (mezzanotte); pattinaggio di velocità (11:00)
- Manifestazioni per medaglie d'oro: finalissima gara a squadre alpini (3:28); finale grande gara a squadre alpini (3:34); 50 km maschili partenza in linea sci di fondo classico (5:00); medaglia d'oro maschile curling (6:35); snowboard big air maschile (2:00); slalom gigante parallelo femminile piccola finale snowboard (5:28); Grande finale di snowboard femminile di slalom gigante parallelo femminile (5.30); slalom gigante parallelo maschile small final snowboard (5:34); grande finale di snowboard di slalom gigante parallelo maschile (5:37); pattinaggio di velocità finale finale di massa femminile (12.30); partenza in linea maschile di pattinaggio di velocità (13:00)
Il programma di domenica
- Sport: bob (12:30); sci di fondo (6:15); curling (12:05); hockey su ghiaccio (4:10)
- Eventi medaglia d'oro: bob a quattro (2:15); 30 km partenza in linea femminile sci di fondo classico (6:15); medaglia d'oro femminile curling (12:05); medaglia d'oro maschile di hockey su ghiaccio (4:10)
- Altri eventi: Cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali (11-13 ora del Regno Unito)
Guida alle Olimpiadi invernali 2018
PyeongChang 2018: fatti e cifre
- Quando: fino al 25 febbraio 2018
- Dove: PyeongChang, Corea del Sud
- Luoghi: 12 in due cluster
- Nazioni in gara: 92
- Eventi: 102
- Sport: sette (15 discipline)
- Nazioni al debutto: Ecuador, Eritrea, Kosovo, Malesia, Nigeria e Singapore
- Medaglie d'oro in offerta: più di 100
- Sito web: pyeongchang2018.com
Quando è la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali?
La cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali si terrà domenica 25 febbraio dalle 11:00 alle 13:00, ora del Regno Unito. Il BBC trasmetterà in diretta da PyeongChang.
Quali sport saranno presenti alle Olimpiadi invernali 2018?
Sette sport e 15 discipline si sfideranno a PyeongChang 2018.
- Sport sulla neve: sci alpino; biathlon; sci di fondo; scii libero; Combinata nordica; salto con gli sci; snowboard
- Sport sul ghiaccio: curling; pattinaggio artistico; hockey su ghiaccio; pattinaggio di velocità su short track; pattinaggio di velocità
- Sport di scivolamento: bob; slittino; scheletro
Le sedi di PyeongChang 2018
Ci sono 12 sedi dislocate nei due cluster principali.
Ammasso di montagna PyeongChang
- Centro Biathlon Alpensia (biathlon)
- Centro Fondo Alpensia (sci di fondo; combinata nordica)
- Centro Salto Alpensia (salto con gli sci; combinata nordica; big air snowboard)
- Olympic Sliding Center (slittino; bob; skeleton)
- Phoenix Snow Park (snowboard)
- Jeongseon Alpine Center (sci alpino – discesa libera; superG; combinata)
- Centro alpino Yongpyong (slalom; slalom gigante)
Ammasso costiero di Gangneung
- Gangneung Hockey Center (hockey su ghiaccio maschile)
- Gangneung Oval (pattinaggio di velocità)
- Gangneung Ice Arena (pattinaggio di velocità su pista corta; pattinaggio artistico)
- Centro di curling Gangneung (curling)
- Kwandong Hockey Center Open (hockey su ghiaccio)
Luoghi non competitivi
- Stadio Olimpico di PyeongChang (cerimonie di apertura e chiusura)
- Piazza Olimpica di PyeongChang
- Villaggio Olimpico di PyeongChang
- Parco Olimpico Gangneung
- Villaggio Olimpico di Gangneung
Quale canale televisivo trasmetterà la copertura delle Olimpiadi invernali?
Il BBC , che trasmette in diretta da PyeongChang 2018. Il team della BBC comprende lo snowboarder Jenny Jones e le medaglie d'oro olimpiche britanniche Robin Cousins, Amy Williams, Jayne Torvill e Christopher Dean. Gli ex sciatori olimpici britannici Chemmy Alcott e Graham Bell forniranno analisi.
Programma delle Olimpiadi invernali 2018
Diamo un'occhiata al programma su PyeongChang 2018 . Tutti i tempi nel Regno Unito.
sabato 24 febbraio
- Programma sportivo: sci alpino (2:00); bob (12:30); sci di fondo (5:00); curling (6:35); hockey su ghiaccio (12:10); snowboard (mezzanotte); pattinaggio di velocità (11:00)
- Manifestazioni per medaglie d'oro: finalissima gara a squadre alpini (3:28); finale grande gara a squadre alpini (3:34); 50 km maschili partenza in linea sci di fondo classico (5:00); medaglia d'oro maschile curling (6:35); snowboard big air maschile (2:00); slalom gigante parallelo femminile piccola finale snowboard (5:28); Grande finale di snowboard femminile di slalom gigante parallelo femminile (5.30); slalom gigante parallelo maschile small final snowboard (5:34); grande finale di snowboard di slalom gigante parallelo maschile (5:37); pattinaggio di velocità finale finale di massa femminile (12.30); partenza in linea maschile di pattinaggio di velocità (13:00)
domenica 25 febbraio
- Programma sportivo: bob (12:30); sci di fondo (6:15); curling (12:05); hockey su ghiaccio (4:10)
- Eventi medaglia d'oro: bob a quattro (2:15); 30 km partenza in linea femminile sci di fondo classico (6:15); medaglia d'oro femminile curling (12:05); medaglia d'oro maschile di hockey su ghiaccio (4:10)
- Altri eventi: Cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali (11-13 ora del Regno Unito)