British Museum: il sogno americano
Dalla Pop Art ai giorni nostri, una nuova mostra esplora come gli eventi dinamici degli ultimi sei decenni hanno plasmato l'arte americana

Un tempo considerate un oggetto da collezione, da riporre a porte chiuse e in mani private, le stampe fine art hanno subito una rivoluzione in America a metà del XX secolo. Con lo sviluppo delle tecnologie e l'ascesa degli studi di stampa è arrivata una ricchezza di creatività da parte di artisti che stavano esplorando il nuovo potenziale della forma d'arte. Nei decenni che seguirono, la pratica divenne più abbordabile e accessibile che mai - sia per creare opere che per un crescente pubblico della classe media per acquistarle - fornendo un vaso di vasta portata per portare messaggi di dissenso personale, sociale e politico, accanto a commenti penetranti sulla cultura pop dell'epoca.

Una nuova mostra al British Museum, The American Dream: Pop to the Present, ripercorrerà questa audace forma d'arte, dall'esplosione della Pop Art nelle scene di New York e della costa occidentale nei primi anni '60, i movimenti minimalisti e fotorealisti del anni '70 fino alla sua importanza nella turbolenta scena politica di oggi. Riunendo prestiti dal Museum of Modern Art di New York e dalla National Gallery of Art di Washington DC, oltre alle collezioni del museo, questa mostra storica comprende più di 200 opere di 70 artisti seminali, tra cui Jasper Johns, Ed Ruscha, Chuck Close e Louise Bourgeois.

Andy Warhol è forse il più famoso sostenitore della stampa e la sua iconica Marilyn sarà esposta tra altri pezzi su larga scala, progettati per essere visti in massa, come l'opera Stowage di Willie Cole del 1997, un toccante esame dell'eredità della schiavitù. Sky Garden di Robert Rauschenberg, dalla sua serie Stoned Moon commissionata dalla NASA, cattura l'eccitazione e la trepidazione che circondarono gli sbarchi sulla luna del 1969. Altre opere in mostra si concentrano su temi più impegnativi, tra cui la lotta per i diritti civili e le questioni relative al genere e all'identità che continuano risuonare nell'età moderna.
The American Dream: Pop to the Present va dal 9 marzo al 18 giugno 2017 al British Museum, Great Russell Street, Londra WC1B 3DG; britishmuseum.org