Ferrari GTC4 Lusso T: tutto quello che c'è da sapere
Il freno di tiro entry-level ottiene un motore V8 più piccolo, ma racchiude più coppia rispetto al fratello V12

La Ferrari ha lanciato una variante turbo entry-level del suo freno da tiro GTC4 Lusso e sta già ottenendo ottime recensioni da parte della critica.
La GTC4 Lusso mira ad attirare un pubblico più giovane che desidera un'auto quotidiana con un tocco 'sportivo', afferma la casa automobilistica.
Si prevede che sarà un successo anche in Cina, secondo i rapporti Macchina , poiché il motore turbo più piccolo ed economico eviterà 'pesanti sanzioni fiscali' applicate ai veicoli con motori di grandi dimensioni.
La Ferrari ha sostituito il motore V12 aspirato del top di gamma con un V8 biturbo da 3,9 litri. Mentre perde 80 CV dalla potenza di 682 CV del fratello V12, il modello V8 aumenta la coppia erogata da 514 lb-ft a 560 lb-ft.
La GTC4 Lusso T elimina anche il sistema di trazione integrale del V12 a favore di una configurazione a trazione posteriore, accoppiata a un cambio automatico a sette marce che porta l'auto da 3,836 libbre da zero a 62mph in 3,5 secondi e a una velocità massima di 199 mph.
Riduce anche il V12 di £ 30.000, ma come si confronta con il fratello sulla strada?
Evo afferma che mentre la GTC4 Lusso T rilascia quattro cilindri sul suo fratello di punta della gamma, 'è solo leggermente più lenta' grazie al 'sistema di gestione della spinta variabile' dell'azienda.
Poiché ciò riduce il ritardo, un effetto collaterale comune della turbocompressione, consente allo shooting-brake di accelerare fino a 7.500 giri/min - 500 giri/min in meno rispetto alla Ferrari 488 a motore centrale.
Il cambio a doppia frizione a sette marce offre gli stessi 'colpisci' cambiamenti del modello V12, mentre lo sterzo della ruota posteriore fa sentire l'auto 'apprezzabilmente più agile' rispetto alla configurazione a trazione integrale come la GTC4 top di gamma, continua la rivista.
Allenatore concorda, lodando l'equilibrio dell'auto e la risposta dello sterzo più affilata. Tuttavia, aggiunge, l'aderenza al retrotreno è 'un po' meno sicura' e il sistema di controllo della trazione interviene spesso per prevenire uno slittamento.
Far funzionare la Lusso T in modalità comfort può farla 'galleggiare' inaspettatamente, ma una 'puntata rapida su un pulsante del volante' irrigidirà le molle e, sebbene le sospensioni non siano particolarmente silenziose, questo potrebbe essere un sintomo della larghezza dei pneumatici dell'auto .
Nella sua recensione, AutoExpress dice che il giro 'conforme' si deteriora una volta guidato su un'autostrada e che l'auto non è molto comoda quando si affrontano dossi sulla strada. Le ruote hanno anche 'una tendenza al tramline'.
Tuttavia, aggiunge, il motore è quasi silenzioso quando si viaggia a 70 miglia all'ora e il motore V8 si accende quando si pianta l'acceleratore.
Gli ordini sono ora aperti per la GTC4 Lusso T, con Marcia più alta riportando che i prezzi iniziano 'un soffio sotto le 200.000 sterline'.
Ferrari reveals GT4C Lusso at Geneva
2 marzo
L'ultima creazione è una versione rielaborata della FF – ed è un grande successo di critica
L'ultima creazione della Ferrari è andata in scena al Salone di Ginevra.
La GT4C Lusso Shooting Brake è essenzialmente una Ferrari FF ribattezzata e rielaborata con un restyling, costruita sulla pratica piattaforma V12 a trazione integrale del suo predecessore.
Anteriore e posteriore sono stati riordinati abbastanza ampiamente. Una nuova configurazione dei fari ispirata alla 488 GTB fiancheggia una griglia anteriore ridisegnata, mentre sul retro, i gruppi ottici posteriori sostituiscono i moduli singolari grandi e rotondi che si trovano sulla FF. C'è anche un nuovo diffusore posteriore e un sottile spoiler a labbro.
Le revisioni sono state un grande successo di critica. Autoblog afferma che ottenere i progetti di Shooting Brake nel modo giusto è difficile: 'La Ferrari FF potrebbe essersi avvicinata più della maggior parte, ma anche i tifosi più devoti [fan Ferrari] dovrebbero ammettere che è stato un po' imbarazzante. La nuova GTC4 Lusso fa molto per sistemare le cose.'
L'interno riceve un leggero ripensamento, caratterizzato principalmente dal nuovo sistema di infotainment sotto forma di touchscreen da 10 pollici. Ma ci sono anche cambiamenti sotto la pelle.
La Ferrari ha dotato la GT4C di 29 CV in più rispetto alla FF per una potenza totale di 680 CV dal suo V12 aspirato da 6,3 litri. Fa 0-62mph in 3,4 secondi e raggiunge il massimo a 208mph.
Anche il sistema di trazione integrale ha ricevuto un ritocco e ora beneficia delle quattro ruote sterzanti e dell'aggiunta di un sistema di controllo dello slittamento.
I prezzi devono ancora essere confermati, ma sembra probabile 230.000 sterline.
La rivelazione di una quattro posti a quattro ruote motrici ha sollevato le inevitabili domande su un SUV Ferrari, ma i vertici dell'azienda si sono affrettati a respingere l'idea.
Secondo Macchina magazine, l'amministratore delegato del gruppo Fiat Sergio Marchionne ha inequivocabilmente escluso qualsiasi futuro SUV o crossover Ferrari, nonostante molti dei rivali dell'azienda saltino sul carro.
'Qualunque cosa facciamo, non dobbiamo danneggiare la Ferrari come produttore di supercar', ha detto
Tuttavia, ha indicato che la Ferrari sta attivamente valutando nuove direzioni, sebbene nessuna di esse conduca alla strada elettrica. Marchionne ha escluso anche questo, dice CNN .