HSBC ha elaborato 435 milioni di sterline di denaro russo riciclato
Secondo quanto riferito, anche Barclays, Lloyds e Royal Bank of Scotland sono stati coinvolti nello scandalo 'Global Laundromat'

Ben Stansall/AFP/Getty Images
La banca britannica HSBC è stata accusata di aver passato milioni di sterline di transazioni in uno scandalo globale di riciclaggio di denaro con radici nella criminalità organizzata russa.
Secondo un rapporto in Il guardiano , ha elaborato 545,3 milioni di dollari (437,3 milioni di sterline) dalla Russia tra il 2010 e il 2014, principalmente attraverso la sua filiale di Hong Kong.
Sono coinvolte anche altre banche con sede nel Regno Unito, tra cui Barclays, Lloyds e Royal Bank of Scotland, che, attraverso NatWest e Coutts, avrebbe spostato un totale di 147 milioni di dollari (118 milioni di sterline).
La polizia in Lettonia e Moldavia, che ha scoperto lo scandalo, soprannominato 'la lavanderia a gettoni globale', ha rintracciato circa 20 miliardi di dollari (16 miliardi di sterline) in trasferimenti dalla Russia. Tuttavia, credono che la cifra reale potrebbe essere più vicina a $ 80 miliardi (£ 64 miliardi).
I rapporti affermano che i trasferimenti sono stati generalmente facilitati da una società che ha accettato di prestare denaro a un'altra, con il 'debito' sottoscritto da una terza società russa.
La società mutuataria sarebbe quindi 'inadempiente' su quel debito, a quel punto i prestiti sarebbero stati certificati da un giudice e il garante russo sarebbe intervenuto per pagare.
Il denaro sarebbe stato inviato a conti in Moldova, da dove è stato trasferito in Lettonia e poi in ben 96 altri paesi.
Si dice che lo scandalo abbia coinvolto un nucleo di 21 società, la maggior parte delle quali di proprietà anonima tramite società di comodo offshore e registrate presso la Companies House di Londra.
Il Guardian riporta che una società con sede in Tooley Street a Londra, dietro l'angolo dell'ufficio del sindaco di Londra e del municipio, ha registrato un reddito di £ 1 nel 2013, ma è stata coinvolta in transazioni per un valore di $ 9 miliardi (7,2 miliardi di sterline) durante il periodo in questione.
Gli investigatori, che affermano che il denaro in questione era 'ovviamente rubato o di provenienza criminale', stimano che fosse coinvolto un gruppo di circa 500 russi, tra cui oligarchi, banchieri e figure che lavorano o sono collegate al Servizio di sicurezza federale (FSB).
Le banche del Regno Unito non hanno negato le informazioni, ma ciascuna ha affermato di prendere ampie precauzioni contro il riciclaggio di denaro. Non vi è alcun suggerimento di illecito intenzionale.
Un portavoce di HSBC ha dichiarato: 'Questo caso evidenzia la necessità di una maggiore condivisione delle informazioni tra il settore pubblico e quello privato, ciascuno dei quali detiene informazioni importanti e l'altro no'.