I parlamentari prendono il controllo del processo Brexit in Commons twist
Serie di voti indicativi fissati per domani mentre i parlamentari 'umiliano' il PM

Questo contenuto è soggetto a copyright.
I parlamentari hanno votato per prendere il controllo del processo Brexit e tenere una serie di voti sulle alternative all'accordo di ritiro del primo ministro.
La Camera dei Comuni ha votato da 329 a 302, una maggioranza di 27, a favore di un emendamento trasversale che propone di presentare voti indicativi su una serie di opzioni.
Tre ministri del governo - Alistair Burt, Richard Harrington e Steve Brine - si sono dimessi mentre votavano contro il governo. In tutto, 29 parlamentari conservatori si sono ribellati per votare a favore dell'emendamento.
Lo sviluppo lascia Theresa May in balia del suo gabinetto ammutinato ancora una volta, Sky News dice. La mossa è arrivata come un'umiliazione per il primo ministro, I tempi dice. Il Daily Telegraph è d'accordo, aggiungendo che le foglie la sua autorità è a brandelli.
Le votazioni indicative si terranno domani, ma Theresa May ha affermato che non vi è alcuna garanzia che rispetterà l'esito delle stesse. Si è lamentata del fatto che consentire ai parlamentari di assumere l'agenda dei Comuni costituirebbe un precedente sgradito.
Tuttavia, il leader laburista Jeremy Corbyn, che ha votato a favore dell'emendamento, ha affermato che il governo deve prendere sul serio il processo. Ha aggiunto: Il governo ha fallito e questa Assemblea deve, e credo che avrà successo.
Rispondendo a un'altra drammatica serata ai Comuni, il dipartimento Brexit ha dichiarato: È deludente vedere passare questo emendamento, poiché il governo si è impegnato chiaramente a fornire un processo per trovare una maggioranza in parlamento per una via da seguire questa settimana.
Il Custode prevede che tra le opzioni sul tavolo di mercoledì ci sarà l'uscita con l'accordo di May; partire con l'adesione ad un'unione doganale e/o al mercato unico; una partenza senza accordo; e un secondo referendum. Si ritiene inoltre che la revoca dell'articolo 50 possa essere una delle scelte.
L'emendamento, presentato dall'ex ministro Tory Oliver Letwin, ha avuto l'approvazione a Bruxelles. Guy Verhofstadt, coordinatore della Brexit del Parlamento europeo, ha accolto con favore, affermando che è stata un'opportunità per costruire una cooperazione tra i partiti che porta a una dichiarazione politica rafforzata e a relazioni future più strette.
Il voto di ieri sera è arrivato dopo che May ha annullato i piani per organizzare un terzo tentativo di approvare oggi il suo accordo sulla Brexit. Il primo ministro ha deciso di ritirare il voto dopo un incontro con Arlene Foster, leader del DUP. Le figure di spicco della Brexiteer hanno promesso che prenderanno in considerazione solo il sostegno a un accordo che abbia il sostegno del DUP.
Alcuni analisti affermano che l'ultima svolta rende più probabile un'elezione generale. I rapporti di questa mattina affermano che il governo ha scenari di guerra per un'elezione generale se i parlamentari impongono un risultato Brexit che il governo non potrebbe sostenere.