Hamilton più veloce in Australia mentre la F1 si prepara per una nuova era
Nemmeno Nostradamus sarebbe in grado di prevedere cosa accadrà in questa stagione

LEWIS HAMILTON ha confermato il suo status di favorito per la nuova stagione di Formula 1 facendo segnare il miglior tempo il primo giorno di prove libere prima del Gran Premio d'Australia, la prima gara di una stagione molto attesa. Con una serie di importanti modifiche alle regole da affrontare, molte delle squadre, inclusa la Red Bull precedentemente dominante, hanno faticato nei test pre-stagionali. Mercedes, d'altra parte, sembra aver prosperato. Tuttavia, la giornata di Hamilton non è stata priva di incidenti. Il guardiano lo descrive come un ritorno all'azione 'tipicamente volubile' per il pilota britannico. 'Nella prima sessione di prove libere con le vetture ridisegnate e con motore più piccolo, Hamilton è durato solo un giro prima che la sua Mercedes si fermasse, spenta a causa di un problema di calibrazione del sensore. Poi è stato fermato da un addetto alla sicurezza prima di entrare nel paddock perché aveva dimenticato il suo lasciapassare', riporta il giornale. 'Ma nella seconda sessione pomeridiana è tornato a finire in testa alla classifica spingendo il suo compagno di squadra Nico Rosberg al secondo posto usando gomme morbide.' Fernando Alonso della Ferrari è arrivato terzo, e in quella che è stata descritta come la 'sorpresa del giorno', Sebastian Vettel della Red Bull ha registrato il quarto giro più veloce. Jenson Button della McLaren è arrivato quinto, mentre il nuovo compagno di squadra del britannico Kevin Magnussen ha segnato il decimo tempo. Il nuovo pilota della Ferrari Kimi Raikkonen è stato mezzo secondo più lento del suo compagno di squadra e ha concluso la sessione al settimo posto, dietro al nuovo compagno di squadra di Vettel, Daniel Ricciardo, che ha sostituito Mark Webber. Sebbene i loro tempi in pratica non siano stati niente di entusiasmante, 'Williams e Force India sono state le uniche squadre a non avere problemi di affidabilità evidenti, e le prime sembrano essere le più probabili sfidanti Mercedes questo fine settimana', afferma il Daily Telegraph . Il Times è d'accordo. 'La velocità è secondaria qui... e l'affidabilità è la chiave', scrive Kevin Eason in I tempi , notando che nessuno ha ancora percorso la distanza di gara con la sua nuova auto. Tutto si aggiunge al senso di incertezza. 'Anche Nostradamus non ha fatto previsioni sul campionato mondiale di Formula 1 2014', scrive Paul Weaver in Il guardiano . «Eppure i cambiamenti delle regole, visti nel loro insieme, devono essere accolti con entusiasmo perché, principalmente, scuoteranno il vecchio ordine come mai prima d'ora. Il mazzo non solo è stato accuratamente mescolato, ma molte delle carte saranno sparse sul pavimento dopo la prima gara della stagione.'