Il surfista brasiliano batte il record di 'onda più grande' e altri cinque video imperdibili
Rodrigo Koxa cavalca un'onda alta 80 piedi al largo della costa del Portogallo

Rodrigo Koxa surfa l'onda da record a Praia do Norte
Il surfista brasiliano Rodrigo Koxa ha conquistato un titolo da record mondiale dopo che i giudici dei World Surf League Big Wave Awards hanno confermato di aver cavalcato un'onda di 80 piedi in Portogallo.
Il 38enne ha surfato l'onda mostruosa a Praia do Norte, al largo di Nazare, l'8 novembre 2017.
Questa impresa gli è valsa ora il Quiksilver XXL Biggest Wave Award, che viene fornito con un premio di $ 25.000 (£ 18.300) e va al surfista che cattura l'onda più grande dell'anno con qualsiasi mezzo, remando o venendo rimorchiato da una moto d'acqua, dice CNN .
Sono così felice e questo è il giorno più bello della mia vita, ha detto Koxa alla cerimonia di premiazione, a Santa Monica, in California, sabato. È un sogno che diventa realtà.
Il record era stato precedentemente detenuto da Garrett McNamara delle Hawaii, che ha cavalcato un'onda alta 78 piedi al largo della stessa costa nel 2011.
Altri surfisti affermano di aver anche battuto il record di McNamara, ma l'onda di Koxa è stata la prima ad essere confermata come la più grande di sempre. Gli esperti possono misurare un'onda dalla depressione alla cresta confrontandola con le dimensioni delle persone che la navigano, spiega National Geographic .
Le onde di Praia do Norte, dove Koxa ha realizzato il suo record, sono famose per essere tra le più grandi al mondo.
La posizione occidentale della spiaggia sulla costa europea le consente di catturare quantità eccessive di vento dalle tempeste che spazzano l'Atlantico settentrionale, che a sua volta produce onde oceaniche.
Le onde oceaniche si concentrano in questo canyon sottomarino e hanno molta più energia, ha detto il surfista e meteorologo Micah Sklut al sito di notizie NPR nel 2013. Quindi, prima hai acque molto profonde, e poi mentre si avvicina alla riva diventa molto poco profonda, e questo consente alle onde di salire davvero, davvero grandi all'improvviso.
Ecco altre cinque onde che sfidano la gravità e i loro cavalieri: