Mürren: la grande stazione sciistica nel cielo
Prendi il treno più adorabile del mondo nelle zone più remote delle Alpi svizzere per un po' di neve fresca e appartata

Quando si tratta di dimostrazioni di abilità ingegneristiche, è difficile battere il viaggio a Mürren, una delle località sciistiche più isolate della Svizzera. .
Dopo aver attraversato gran parte del paese per raggiungere l'Oberland bernese - un angolo meraviglioso ma imperdonabile della porzione delle Alpi del paese - ci siamo fermati alla stazione di Lauterbrunnen nell'omonima valle, pronti per la nostra salita a bordo della funivia Grütschalp nel cuore di Mürren.
Sono arrivato in cima al cavo aspettandomi di uscire nella piazza acciottolata di un pittoresco villaggio, ma invece ci siamo trovati a sbarcare in un cavernoso magazzino d'acciaio appiccicato alla parete del possente monte Marchegg sopra di noi. Essendo già saliti a poco meno di 5.000 piedi, abbiamo guardato confusi mentre un braccio robotico raggiungeva la funivia dietro la nostra e spostava un enorme pallet di metallo contenente i nostri bagagli su un ascensore industriale inclinato, che è salito oltre noi più in alto sulla collina e si è infilato a filo sul vagone merci di un treno elettrico a scartamento ridotto in attesa.
Invitati a salire a bordo di questo adorabile trenino - deliziosamente addobbato nel suo arredamento originale del 1967 - abbiamo ingranato la marcia e abbiamo guardato fuori dalle finestre di grandi dimensioni mentre l'oscurità del magazzino lasciava il posto a uno degli approcci visivamente più spettacolari a qualsiasi stazione sciistica su il pianeta - una distesa frastagliata e intimidatoria di natura alpina ammorbidita da oceani di pura neve bianca drappeggiata su ogni pino, cresta e vetta da un orizzonte all'altro.
Con i bagagli al seguito, abbiamo continuato a salire sulla cosiddetta ferrovia Mürrenbahn verso il villaggio di Mürren, il mio stupore per lo straordinario panorama interrotto solo dalla bizzarra consapevolezza che questa era l'unica volta in vita mia in cui avevo preso un treno dopo una funivia e non viceversa. Eppure, in quel modo tipicamente svizzero simile a un orologio, tutto ha funzionato così bene.

Aggrappato in modo precario al fianco del grande monte Allmendhubel, su un dirupo apparentemente infinito nella valle sottostante, Mürren fu sicuramente opera dei più intrepidi operai edili dell'Oberland bernese. Eppure, nonostante la sua posizione piuttosto estrema, il villaggio non è così esposto agli elementi come si potrebbe pensare, protetto dalle iconiche vette dell'Eiger e della Jungfrau attraverso il burrone. Dimentica bufere di neve e tempeste di neve: quassù, brezze dolci e cieli azzurri sono all'ordine del giorno.
Mürren, una località completamente chiusa al traffico e quindi completamente tranquilla, è anche innegabilmente una città di grande tradizione sciistica. È stato originariamente aperto come villaggio di sport invernali dall'uomo d'affari britannico Sir Henry Lunn nell'inverno del 1910 prima di servire come epicentro delle gare pionieristiche di sci alpino dopo la prima guerra mondiale, ospitando sia il primo slalom moderno che i primi campionati mondiali di sci alpino .

La nostra casa per i prossimi quattro giorni è l'Hotel Eiger. Dominando lo skyline dell'estremità nord di Mürren, questa combinazione hotel-residence offre viste dalle sue 57 camere che potrebbero rivaleggiare con qualsiasi hotel del pianeta. Ma mentre sarebbe facile fare affidamento esclusivamente sulla vista, il team qui ha invece rinnovato di recente l'Eiger in una base accogliente ma lussuosa da cui partire per esplorare le piste. L'inclusione dell'hotel tra i 25 migliori hotel in Svizzera di Traveller's Choice di Tripadvisor, grazie in gran parte ai proprietari che si rifiutano di riposare sugli allori.
Siamo stati ospitati in una delle straordinarie suite dell'hotel; il nostro è un appartamento su due livelli composto da un ampio soggiorno, zona pranzo, cucina, due camere matrimoniali e due bagni. Quasi tutti gli spazi, le superfici e gli allestimenti sono rivestiti in pino profumatamente rustico tinto di noce, punteggiato da mobili in pelle grigio chiaro o semplici maglioni alpini. La mia camera, con vista sulla foresta, si affacciava su un sentiero appartato che costeggiava il perimetro dell'hotel; ma gli ospiti che cercano un'esperienza alberghiera davvero eccezionale dovrebbero essere sicuri di soggiornare in una delle camere da letto con vista sulle montagne dell'Eiger. Qui, il letto matrimoniale di grandi dimensioni, la TV a schermo piatto e il bagno privato sono quasi oscurati dalle finestre dal pavimento al soffitto meravigliosamente retrò che dominano lo spazio e offrono viste francamente sbalorditive sulla valle di Lauterbrunnen. Che si tratti di un bicchiere di vino la sera o di un espresso al mattino, sedersi sul balcone e godersi una vista del genere è difficile da battere.

Al piano terra, l'hotel dispone di una piscina coperta piacevolmente temperata per l'uso dei visitatori, mentre il piano rialzato dispone di una fantastica area benessere con due saune, un bagno turco, una vasca idromassaggio, una doccia a pioggia, una palestra e una sala relax in un ambiente piacevolmente arredamento verde syvlan.
Al mattino, l'ampia sala da pranzo è sede di una colazione a buffet calda e fredda, con deliziosi formaggi e salumi locali, mentre la sera si trasforma in un rustico ristorante à la carte che serve pasti di cinque portate con spettacolari - e locali - vino. Quasi tutte le sere sono disponibili tagli freschi di carne pregiata, pasta e zuppe, tutte di prima classe - ma, stranamente, abbiamo scoperto che le prelibatezze da tenere d'occhio sono i due condimenti per insalate della casa, francese e italiano, entrambi assolutamente stupende, e le ricette per le quali lo chef custodisce un segreto gelosamente custodito.

Quando è finalmente il momento di trascinarsi dalle comodità dell'Eiger per colpire le piste senza compromessi, la funicolare Allmendhubel e la funivia Schilthorn sono rispettivamente a soli cinque e otto minuti a piedi, con quest'ultima un'opzione migliore per coloro che desiderano esplorare la più remoti del comprensorio sciistico.
Forse può essere ingenuo dire - dopotutto ci siamo andati a marzo - ma Mürren mi è sembrato il resort perfetto per i drogati di adrenalina che vogliono semplicemente sciare in pace, liberi da ragazzi rugger ubriachi di spritz e orde di gruppi di scuole di sci . Sebbene l'area sia relativamente piccola per i principali standard di resort europei, questo conta poco; la varietà di difficoltà tra i 51 km di piste di Mürren-Schilthorn è impressionante.
Nella parte inferiore del resort, vicino all'Allmendhubel e al Gimmeln, la lunghezza dei tortuosi e stretti blues può rappresentare un po' una sfida per i principianti assoluti, mentre gli amanti del rosso hanno una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere, tra cui le montagne russe Finel e il Wintertal. Gli sciatori più esperti vorranno probabilmente trascorrere gran parte del loro tempo dall'altra parte del monte Birg nella parte superiore del resort, vicino ai 3.000 m. Quassù ci sono neri e rossi impegnativi a perdita d'occhio, che vanno dalla corsa congiunto FIS Strecke-Kanonenrohr liscia ma impegnativa alla La pista più famosa della Svizzera - lo Schilthorn n. 10 - una pista nera brutalmente dura piena zeppa di strapiombi, curve strette e dure gobbe. Come ci ha avvertito la nostra guida per il giorno prima di tentare stupidamente, anche gli sciatori dilettanti avanzati spesso lottano per superare il possente Schilthorn.

Per coloro che desiderano concludere la giornata lontano dal vivace epicentro della regione sciistica, una menzione d'onore deve andare alle tranquille piste di Winteregg, nascoste nei punti più remoti del resort. Sebbene ci siano solo quattro piste - tre delle quali blu - l'atmosfera qui è imbattibile, composta da piste ondulate, per lo più deserte, che si snodano dolcemente attraverso rigogliose pinete verso la stazione intermedia della Mürrenbahn, ideale per fare un giro veloce fino all'Hotel Eiger . E se il treno è un po' fermo, un boccale del Rugenbrau locale presso l'adiacente Ristorante Winteregg è un modo piacevole per concludere una giornata di sci da brivido.
Sebbene non sia una città festaiola, Mürren ha ancora molto da fare per allontanarsi dalla polvere. Uno dei momenti salienti del nostro soggiorno è stata una sessione presso l'Alpine Sportscentre Mürren, che offre attività che vanno dal pattinaggio sul ghiaccio all'aperto al relax nel suo ampio complesso di sauna/piscina al chiuso. Ci siamo rilassati per ore nella calda vasca idromassaggio all'aperto del centro, con vista sulla Jungfrau ghiacciata mentre il vapore dell'acqua a 40 gradi brillava ambrata nel sole del tardo pomeriggio.
E anche i non sciatori possono sperimentare i beni più preziosi del resort: due straordinarie imprese di ingegneria conosciute come la Skyline Thrill Walk e il ristorante 360° Piz Gloria.

Il primo consiste in una complessa serie di scale e piattaforme in acciaio simili a Escher che traballano sul bordo del dislivello di quasi 1000 piedi dalla cima di Birg. L'indizio è proprio nel nome: per chi ama le altezze, sbirciare la discesa quasi infinita attraverso il pavimento di vetro della passerella è davvero un'esperienza da brivido, mentre i più audaci possono strisciare attraverso un minuscolo tubo penzolante collegato a una catena a la fine della passeggiata con nient'altro che aria sotto, permettendo ai visitatori di trovarsi letteralmente faccia a faccia con l'abisso.
Il ritorno sulla funivia dello Schilthorn ti porta al Ristorante Piz Gloria a 360°, un bar e ristorante rotante completamente funzionante costruito nel 1969 sulla vetta del monte Schilthorn, il punto più alto dell'intero resort. Quassù, gli ospiti possono assaggiare di tutto, da un delicato tè pomeridiano a un hamburger da spezzare le budella mentre la stanza ruota dolcemente in cicli di 45 minuti, ammirando una vista straordinaria di oltre 200 vette. E se lo sfondo sembra tutto stranamente familiare, questo potrebbe essere il risultato del suo ruolo da protagonista come ambientazione nel film di James Bond Al servizio segreto di Sua Maestà , celebrato nel adiacente 007 World museum .

In un mare di resort alpini tagliati a biscotti, Mürren si sente come una destinazione unica nel suo genere. Al piano terra, è tutto svizzero: storico, splendido ed elegante, con un tocco di fascino familiare che permea i suoi vicoli e stradine labirintiche. È scaldare i piedi davanti a un caminetto con un abbondante gluhwein e un rosti, o godersi il silenzio inquietante della valle di Lauterbrunnen durante un tramonto immerso in una vasca idromassaggio all'aperto.
Ma questa sana atmosfera smentisce l'altro lato dell'esperienza Mürren; piste minacciose ed esilaranti incorniciate da un formidabile paesaggio di roccia frastagliata e dislivelli di mille piedi. Questo è un terreno impegnativo per gli appassionati di discesa e ospita alcune delle piste da sci più belle e panoramiche della Svizzera. I panorami sono mozzafiato, la polvere è spessa e le piste sono impeccabili. A volte sembrava di volare o di essere in un sogno esaltante. E una volta giunto il momento di salire finalmente sulla Mürrenbahn e tornare nel mondo reale, sapevo di aver trovato la mia destinazione sciistica perfetta. Tornerò.

Gabriel si è recato a Mürren - nella regione svizzera della Jungfrau come ospite diTurismo di Mürrene ilSchilthorn Cableway Ltde siamo stati al 4 stelleHotel Eiger. Camere doppie a partire da £ 233 per camera a notte; suite con una camera da letto a partire da £ 469 per suite a notte. I prezzi si intendono per 2 in condivisione B&B, upgrade a ½ pensione con supplemento di CHF 45.00 a persona a notte. Pacchetti da 3 o 6 notti comprensivi di skipass da 2 o 5 giorni rispettivamente da £ 437 e £ 899 a persona. Tutti i prezzi si basano su 2 B&B in condivisione e sono soggetti a disponibilità, tasso di cambio e stagione. Upgrade a ½ pensione con un supplemento di CHF 45 a persona al giorno.
Per pianificare il viaggio dal Regno Unito a Mürren (voli/trasferimenti ferroviari), consultare:MySwitzerland.comoppure chiama il numero verde di Switzerland Travel Centre 00800 100 200 29.