jf-alcobertas.pt
  • Principale
  • Politica Sulla Riservatezza

Navigare nell'etica degli affari in Cina

Affare
Ji Bo Dîtina Fîlimê?
 

Perché la vigilanza e la trasparenza sono fondamentali per operare con successo nella seconda economia mondiale

Una folla di persone che formano il profilo della CinaIn associazione con

Si è parlato molto sia dell'opportunità che della complessità rappresentata dal mercato cinese. Per un'azienda ambiziosa che cerca di portare i propri prodotti o servizi a livello globale, è difficile resistere all'idea di espandersi nella seconda economia più grande del mondo. Non solo rappresenta un mercato di 1,4 miliardi di potenziali consumatori, ma è una ricca fonte di manodopera qualificata nelle industrie manifatturiere, high-tech e digitali.

La storia, la cultura e il sistema politico unici della Cina la rendono una prospettiva diversa rispetto ai mercati occidentali in cui molte aziende saranno più abituate a operare. Il rapporto tra governo, imprese e forze armate a volte è confuso e il governo del Regno Unito ha sollevato serie preoccupazioni su come la Cina utilizzi le tecnologie emergenti per monitorare i suoi cittadini, nonché su altre violazioni dei diritti umani segnalate.

Le organizzazioni che operano in Cina devono essere particolarmente vigili nell'area dell'etica aziendale per evitare di violare il diritto britannico o internazionale, per non parlare del grave danno reputazionale che può verificarsi se si scopre che un'azienda è stata parte o ha beneficiato di eventuali abusi di diritti umani.

Fusione militare-civile

Le autorità cinesi attuano una politica di fusione militare-civile (MCF), che è stata scritta nel 13° piano quinquennale del paese nel 2015 con lo scopo di modernizzare l'esercito e migliorare la sua tecnologia. Cerca di raggiungere questo obiettivo sfumando i confini tra ricerca civile e militare attraverso una condivisione aperta delle risorse scientifiche e tecnologiche.

Ciò significa in pratica che i prodotti che una società straniera sviluppa o condivide in collaborazione con un partner cinese potrebbero teoricamente essere riutilizzati per uso militare, e senza il consenso del partner straniero. Comprensibilmente, il governo del Regno Unito è preoccupato per la cooptazione di tecnologie domestiche per scopi militari e un'azienda la cui tecnologia viene scoperta essere utilizzata dall'Esercito di Liberazione del Popolo (PLA) può affrontare sia problemi legali che danni alla sua reputazione.

Un modo fondamentale per evitare di cadere in fallo con la MCF è assicurarsi di avere una comprensione completa della tecnologia che la tua azienda sta producendo o vendendo in Cina, in particolare per quanto riguarda il suo potenziale 'doppio uso' - e aver richiesto le licenze di esportazione appropriate. La Cina può essere un mercato di grande valore per molte tecnologie, ma prima di impegnarsi in qualsiasi accordo è fondamentale valutare i tuoi prodotti per potenziali applicazioni militari e di intelligence, anche se non sono immediatamente ovvie. La tua azienda dovrebbe consultare le autorità competenti per l'esportazione del Regno Unito se un prodotto sembra essere soggetto ai controlli strategici sulle esportazioni del Regno Unito. Visitare il Sito web del governo del Regno Unito , che offre una guida alle aziende tecnologiche del Regno Unito sulla gestione di questioni etiche, legali e commerciali quando si lavora in Cina o con aziende cinesi, per ulteriori informazioni su come affrontare al meglio questi problemi.

Per eseguire un'adeguata due diligence in quest'area, devi anche indagare su potenziali partner o clienti cinesi prima di concludere un accordo con loro. Ciò può rivelare aree di preoccupazione, come comportamenti storici problematici, collegamenti con società di difesa e università cinesi o una strategia aziendale dichiarata di MCF. Reti come la Consiglio d'affari Cina-Gran Bretagna (CBBC) e techUK sono un ottimo posto per ottenere consigli imparziali su come fare affari in Cina. Altri membri di CBBC possono offrire consulenza sulla due diligence legale e reputazionale, oltre a garantire l'affidabilità dei contatti con sede in Cina, mentre techUK lavora anche per supportare la comunità degli affari tecnologici sia nel Regno Unito che a livello internazionale e può essere una fonte di contatti preziosi .

Diritti umani

Probabilmente sarai a conoscenza di alcune delle preoccupazioni che il governo del Regno Unito e altri paesi della comunità globale hanno riguardo ai risultati della Cina in materia di diritti umani. Che si tratti delle presunte violazioni dei diritti umani contro la minoranza uigura (comprese le denunce di detenzione di massa, lavoro forzato e sterilizzazione forzata) nello Xinjiang, la recente legge sulla sicurezza nazionale introdotta a Hong Kong o l'uso generale della sorveglianza di massa e della censura contro la popolazione. A causa della complessità e dell'occasionale opacità del sistema cinese e delle catene di approvvigionamento, potrebbe non essere sempre immediatamente evidente quando le tue operazioni in Cina si intersecano con questi problemi, come hanno scoperto anche alcuni dei più grandi marchi del mondo.

Ancora una volta, una conoscenza approfondita dei tuoi prodotti e dei loro potenziali usi è fondamentale. La politica MCF fa parte di questo, e ci sono preoccupazioni più ampie riguardo alla sorveglianza di massa dei cittadini cinesi e al monitoraggio e alla censura delle loro attività online. Se sospetti che la tua tecnologia possa essere utilizzata o riproposta per uno di questi mezzi, dovresti chiedere il parere di un esperto prima di prendere qualsiasi impegno.

La tua capacità di riconoscere questi rischi sarà rafforzata da una consapevolezza e comprensione dei diritti umani del Regno Unito e internazionali leggi e linee guida . È comune vedere le aziende includere una dichiarazione sul Modern Slavery Act del Regno Unito sul loro sito web. La legge è un atto legislativo che mira a combattere il lavoro forzato e la tratta, imponendo alle imprese del Regno Unito di compiere sforzi per fermare l'uso del lavoro forzato da parte di qualsiasi fornitore e, per le organizzazioni con un fatturato annuo di 36 milioni di sterline o più, di rendere pubblico una dichiarazione annuale che dettaglia i passi che stanno prendendo. Più di recente, il governo del Regno Unito annunciato l'introduzione di sanzioni pecuniarie per le organizzazioni che non rispettano i loro obblighi legali di pubblicare dichiarazioni annuali sulla schiavitù moderna, ai sensi del Modern Slavery Act. Il Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani (UNGP) delinea la responsabilità aziendale di difendere i diritti umani e incoraggia le aziende a condurre una valutazione dell'impatto sui diritti umani in cui valutano il loro effetto sui diritti umani ovunque operino. Oltre agli aspetti giuridicamente vincolanti del Modern Slavery Act, insieme queste politiche offrono una struttura attorno alla quale la tua organizzazione può iniziare a costruire una solida struttura per la due diligence nell'area dell'etica aziendale.

Stai pensando di portare la tua azienda tecnologica in Cina e sei interessato all'etica degli affari del paese? Raccontaci le tue opinioni su come fare affari con la Cina nel nostro ultimo sondaggio e avrai la possibilità di vincere uno dei cinque buoni John Lewis da £ 50

Mitigazione

La complessità delle questioni relative ai diritti umani in Cina è tale che è improbabile che le pratiche standard di due diligence siano sufficienti in questo settore. Le catene di approvvigionamento possono essere difficili da districare e nuovi sviluppi e rivelazioni possono portare alla luce violazioni di cui la tua organizzazione è stata inconsapevolmente beneficiaria. Fortunatamente, il Il sito web del governo del Regno Unito per le aziende tecnologiche che conducono affari con la Cina delinea alcuni passaggi che un'azienda può seguire per ridurre al minimo il rischio.

La vigilanza è essenziale. Le relazioni tra il Regno Unito e altri paesi occidentali e la Cina possono essere instabili e tenere il passo con gli affari correnti e la politica politica ti aiuterà a identificare quali aree del mercato e degli affari cinesi potrebbero essere un rischio per te. Il governo elenca le risorse come il Forum sui diritti umani e sui dilemmi aziendali che può aiutarti a identificare le aree di rischio e rimanere al passo con gli sviluppi e i problemi emergenti con le tue catene di approvvigionamento, come i rapporti sui beni prodotti dal lavoro forzato uiguro nello Xinjiang. Dovresti essere pronto a reagire rapidamente a qualsiasi problema emergente che potrebbe avere un impatto sulle tue operazioni - le aziende che ritardano hanno maggiori probabilità di subire danni reputazionali a lungo termine - pur essendo consapevoli che le organizzazioni che parlano pubblicamente contro i diritti umani possono rischiare la censura da parte delle autorità cinesi .

Una delle tue migliori difese è essere trasparenti su tutti i passi che stai facendo per mantenere pratiche etiche. Come ci è stato insegnato a scuola, dovresti mostrare il tuo lavoro, così che in caso di una rivelazione imprevista su uno dei tuoi partner, puoi dimostrare di aver agito in buona fede. Sia il Modern Slavery Act che le UNGP offrono un buon punto di partenza per rendere conto delle azioni che la tua azienda sta intraprendendo per proteggere i diritti umani con rapporti pubblici regolari. Prendi in considerazione la possibilità di pubblicare un elenco dei tuoi partner commerciali, fornitori e collaboratori locali, comprese agenzie governative, laboratori di ricerca affiliati agli uffici di pubblica sicurezza o entità economico-militari con cui potresti avere rapporti. La Cina è un mercato che richiede un approccio a lungo termine, quindi vale la pena dedicare del tempo a valutare potenziali partner.

È anche importante capire che, nonostante questi rischi, la Cina ha anche compiuto progressi in settori come la protezione dei dati e nell'aprire un dibattito pubblico più ampio sull'uso etico della tecnologia emergente, progressi che non sempre si riflettono bene nei media occidentali. Fino a tempi relativamente recenti, la Cina aveva un regime di protezione dei dati molto debole, ma ha introdotto una serie di nuove leggi per proteggere i diritti dei cittadini e mantenere la sicurezza nazionale e l'interesse pubblico. I principi dell'IA di Pechino (BAIP) sono stati annunciati nel 2019, definendo un quadro di governance delle migliori pratiche per la ricerca, lo sviluppo e l'utilizzo dell'IA, che si allinea strettamente con i principi internazionali comunemente accettati.

Allo stesso modo, le società cinesi stanno subendo una crescente pressione da parte dei loro investitori internazionali per soddisfare rigorosi standard di rendicontazione ambientale, sociale e di governo societario (ESG). Ciò ha portato queste aziende cinesi a prestare maggiore attenzione ai potenziali abusi dei diritti umani e alle irregolarità lavorative all'interno delle loro catene di approvvigionamento. Questo graduale cambiamento di atteggiamento nei confronti degli standard etici sta aprendo nuove opportunità per gli innovatori tecnologici del Regno Unito.

L'etica degli affari in Cina può essere una delle aree più complicate quando si tratta di due diligence, ma questo non dovrebbe scoraggiarti all'inizio. Con una dedizione alla trasparenza, combinata con una conoscenza approfondita del tuo prodotto e dei tuoi partner, molte aziende saranno in grado di navigare con successo ed eticamente in uno dei mercati più promettenti e in forte espansione del mondo.

Scopri di più su come fare affari in Cina su china.theweek.co.uk . Per maggiori informazioni visita techUK e CBBC.org .

Clicca qui per avere la possibilità di vinci un buono da 50€ partecipando al nostro sondaggio su come fare affari con la Cina

Categorie

  • Richiesta Di Livello
  • Olimpiadi Di Londra 2012
  • Olio
  • Justin Bieber
  • Elezioni Generali 2019
  • Una Serie

Tutto Ciò Che Riguarda I Film

Fallout dall'arresto del CFO di Huawei continua

Fallout dall'arresto del CFO di Huawei continua


Scopri lo Champagne: il gigante addormentato della Francia

Scopri lo Champagne: il gigante addormentato della Francia


Arsenal in marcia mentre Ozil torna a ispirare la rotta del Villa

Arsenal in marcia mentre Ozil torna a ispirare la rotta del Villa


Stoccaggio Brexit: cosa stanno raccogliendo le persone prima del 31 ottobre

Stoccaggio Brexit: cosa stanno raccogliendo le persone prima del 31 ottobre


Perché l'OMS avverte che la pandemia di coronavirus non finirà con un vaccino

Perché l'OMS avverte che la pandemia di coronavirus non finirà con un vaccino


Lloyds online banking inattivo: la banca si scusa in seguito a una grave interruzione

Lloyds online banking inattivo: la banca si scusa in seguito a una grave interruzione


Chi è Owen Smith? Il deputato gallese in cerca di leadership laburista

Chi è Owen Smith? Il deputato gallese in cerca di leadership laburista


Emre Can: La rovesciata del centrocampista del Liverpool è stata il goal della stagione?

Emre Can: La rovesciata del centrocampista del Liverpool è stata il goal della stagione?


Suona i cambiamenti: Bulgari e Zaha Hadid

Suona i cambiamenti: Bulgari e Zaha Hadid


Il rilascio di una riserva di 109 miliardi di dollari stimolerà l'economia in difficoltà della Cina?

Il rilascio di una riserva di 109 miliardi di dollari stimolerà l'economia in difficoltà della Cina?


Il gioco di cricket di Google Doodle celebra il Champions Trophy

Il gioco di cricket di Google Doodle celebra il Champions Trophy


C'è ancora vita nell'UKIP?

C'è ancora vita nell'UKIP?


Il 95% dei furti e delle rapine rimane irrisolto

Il 95% dei furti e delle rapine rimane irrisolto


F1: 'Sebastian Vettel ha bisogno solo di una buona gara, è solo una fase', afferma Nico Rosberg

F1: 'Sebastian Vettel ha bisogno solo di una buona gara, è solo una fase', afferma Nico Rosberg


Il boom dei prezzi delle case in cinque classifiche

Il boom dei prezzi delle case in cinque classifiche


Migliori Film

Guardate In Altre Lingue!

Raccomandato
Copyright © Tutti I Diritti Riservati | jf-alcobertas.pt