Girone G della Coppa del Mondo: il Belgio batte l'Inghilterra e finisce in testa
Risultati e classifica del girone G

Il Belgio si è assicurato il primo posto nel girone G della Coppa del Mondo dopo aver battuto l'Inghilterra 1-0 nell'ultima partita a Kaliningrad.
Nell'altro incontro del girone la Tunisia ha ottenuto i primi punti del torneo battendo 2-1 il Panama.
Sia il Belgio che l'Inghilterra si erano già qualificati prima della partita finale, quindi entrambi gli allenatori delle squadre hanno dato il tempo di gioco ai loro giocatori della squadra. Il boss del Belgio Roberto Martinez ha apportato nove modifiche mentre Gareth Southgate ne ha apportate otto.
Le squadre sono andate all'intervallo a reti inviolate, ma Adnan Januzaj ha fatto il salto di qualità al sei minuti dell'inizio della ripresa quando ha deviato un tiro alle spalle del portiere dell'Inghilterra Jordan Pickford.
La vittoria del Belgio significa che ora affronteranno il Giappone, secondo classificato del Gruppo H, negli ottavi di finale della Coppa del Mondo a Rostov sul Don lunedì 2 luglio alle 19:00.
Quindi, martedì 3 luglio, l'Inghilterra affronterà la Colombia, vincitrice del gruppo H, a Mosca alle 19:00.
Conferma, nel caso fosse necessaria. Il 2018 #Coppa del Mondo la fase a gironi.......è terminata. pic.twitter.com/DFOGEQknnM
— Coppa del Mondo FIFA (@FIFAWorldCup) 28 giugno 2018
Risultati girone G
- Belgio 3 Panama 0
- Tunisia 1 Inghilterra 2
- Belgio 5 Tunisia 2
- Inghilterra 6 Panama 1
- Inghilterra 0 Belgio 1
- Panama 1 Tunisia 2
Profili squadra
Belgio
- Capo allenatore: Roberto Martinez
- Classifica FIFA: 3
- Numero di presenze in Coppa del Mondo: 12
- Miglior piazzamento: quarto posto nel 1986
- Giocatore da tenere d'occhio: Eden Hazard (Chelsea)
Risultati mondiali in Belgio
- Belgio 3 Panama 0
- Belgio 5 Tunisia 2
- Inghilterra 0 Belgio 1
Belgio 23 convocati
- Portieri: Koen Casteels (Wolfsburg), Thibaut Courtois (Chelsea), Simon Mignolet (Liverpool)
- Difensori: Toby Alderweireld (Tottenham), Dedryck Boyata (Celtic), Vincent Kompany (Manchester City), Thomas Meunier (Paris St-Germain), Thomas Vermaelen (Barcellona), Jan Vertonghen (Tottenham)
- Centrocampisti: Yannick Carrasco (Dalian Yifang), Kevin de Bruyne (Manchester City), Mousa Dembele (Tottenham), Leander Dendoncker (Anderlecht), Marouane Fellaini (Manchester United), Eden Hazard (Chelsea), Thorgan Hazard (Borussia Monchengladbach), Adnan Januzaj (Real Sociedad), Youri Tielemans (Monaco), Axel Witsel (Tianjin Quanjian)
- Attaccanti: Michy Batshuayi (Chelsea), Nacer Chadli (West Brom), Romelu Lukaku (Manchester United), Dries Mertens (Napoli)
Panama
- Allenatore: Hernan Dario Gomez
- Classifica FIFA: 55
- Numero di presenze in Coppa del Mondo: nessuna
- Miglior piazzamento: esordio in Russia
- Giocatore da tenere d'occhio: Blas Perez (Comune)
Risultati e calendario dei Mondiali di Panama
- Belgio 3 Panama 0
- Inghilterra 6 Panama 1
- Panama 1 Tunisia 2
Panama 23 convocati
- Portieri: Jose Calderon (Chorrillo), Jaime Penedo (Dinamo Bucarest), Alex Rodriguez (San Francisco)
- Difensori: Felipe Baloy (CSD municipale), Harold Cummings (San Jose Earthquakes), Erick Davis (Dunajska Streda), Fidel Escobar (San Miguelito), Michael Murillo (New York Red Bulls), Adolfo Machado (Houston Dynamo), Luis Ovalle ( Olympia), Roman Torres (Seattle Sounders)
- Centrocampisti: Jose Luis Rodriguez (Gent), Yoel Barcenas (Cafetaleros de Tapachula), Armando Cooper (University of Chile), Anibal Godoy (San Jose Earthquakes), Gabriel Gomez (Bucaramanga), Valentin Pimentel (Plaza Amador), Alberto Quintero (University )
- Attaccanti: Abdiel Arroyo (Alajuelense), Ismael Diaz (Deportivo La Coruna), Blas Perez (Comune), Luis Tejada (Sports Boys), Gabriel Torres (CD Huachipato)
Tunisia
- Allenatore: Nabil Maaloul
- Classifica FIFA: 14
- Numero di presenze ai Mondiali: quattro
- Miglior piazzamento: fase a gironi
- Giocatore da tenere d'occhio: Aymen Mathlouthi (Al-Batin)
Risultati della Coppa del Mondo in Tunisia
- Tunisia 1 Inghilterra 2
- Belgio 5 Tunisia 2
- Panama 1 Tunisia 2
Tunisia 23 convocati
- Portieri: Farouk Ben Mustapha (Al Shabab), Mouez Hassen (Nizza), Aymen Mathlouthi (Al Baten)
- Difensori: Rami Bedoui (Etoile du Sahel), Yohan Benalouane (Leicester), Syam Ben Youssef (Kasimpasa), Dylan Bronn (Gent), Oussama Haddadi (Digione), Ali Maaloul (Al Ahly), Yassine Meriah (CS Sfaxien), Hamdi Nagguez (Zamalek)
- Centrocampisti: Wahbi Khazri (Rennes), Anice Badri (Esperance), Mohamed Amine Ben Amor (Etoile Sportive du Sahel), Ferjani Sassi (Al Nasr), Ellyes Skhiri (Montpellier)
- Attaccanti: Saifeddine Khaoui (Marsiglia), Fakhreddine Ben Youssef (Al Ettifaq), Saber Khalifa (Club Africain), Bassem Srarfi (Nizza), Naim Sliti (Lille), Ahmed Khalil (Club Africain), Ghaylen Chaaleli (Esperance)
Inghilterra
- Allenatore: Gareth Southgate
- Classifica FIFA: 13
- Numero di presenze in Coppa del Mondo: 14
- Miglior piazzamento: vincitori nel 1966
- Giocatore da tenere d'occhio: Harry Kane (Tottenham)
Risultati della Coppa del Mondo in Inghilterra
- Tunisia 1 Inghilterra 2
- Inghilterra 6 Panama 1
- Inghilterra 0 Belgio 1
Inghilterra 23 convocati
- Portieri: Jack Butland (Stoke), Jordan Pickford (Everton), Nick Pope (Burnley)
- Difensori: Trent Alexander-Arnold (Liverpool), Gary Cahill (Chelsea), Fabian Delph (Manchester City), Phil Jones (Manchester United), Harry Maguire (Leicester), Danny Rose (Tottenham), John Stones (Manchester City), Kieran Trippier (Tottenham), Kyle Walker (Manchester City), Ashley Young (Manchester United)
- Centrocampisti: Dele Alli (Tottenham), Eric Dier (Tottenham), Jordan Henderson (Liverpool), Jesse Lingard (Manchester United), Ruben Loftus-Cheek (Chelsea)
- Attaccanti: Harry Kane (Tottenham), Marcus Rashford (Manchester United), Raheem Sterling (Manchester City), Jamie Vardy (Leicester), Danny Welbeck (Arsenal)