I produttori dei Simpson ritirano l'episodio di Michael Jackson
Le accuse di abusi sui minori in Leaving Neverland spingono i produttori di cartoni animati ad agire

Michael Jackson ha doppiato il personaggio di Leon Kompowsky nel primo episodio della terza stagione
Un episodio di I Simpson con la voce di Michael Jackson è stato trascinato dai produttori dello show in seguito alla trasmissione di un documentario della HBO sulle accuse di abusi sessuali contro il cantante.
Il cartone animato di lunga data ha caratterizzato Jackson nel 1991, durante la sua terza serie, in un episodio intitolato Stark Raving Dad . Il cantante ha doppiato un personaggio in un reparto psichiatrico che credeva di essere la pop star.
Produttori di I Simpson ha annunciato di aver deciso di rimuovere l'episodio dai servizi di streaming e dai canali TV che trasmettono lo spettacolo, con il produttore esecutivo James L. Brooks che racconta Il giornale di Wall Street era l'unica scelta da fare.
I colleghi produttori esecutivi Matt Groening e Al Jean erano d'accordo con la decisione, ha detto Brooks, raccontando al giornale: I ragazzi con cui lavoro - dove passiamo le nostre vite a discutere su battute - erano di una mente su questo.
Questo è stato un episodio prezioso. Ci sono molti bei ricordi che abbiamo racchiuso in quello, e questo certamente non permette loro di rimanere.
Ha aggiunto: Sono contro il rogo di libri di qualsiasi tipo. Ma questo è il nostro libro, e ci è permesso togliere un capitolo.
Nel documentario, Lasciando l'isola che non c'è , due uomini, James Safechuck e Wade Robson, affermano di aver fatto amicizia con il cosiddetto Re del Pop e di essere stati abusati rispettivamente dall'età di 7 e 10 anni all'inizio degli anni '90.
Ha suscitato un misto di orrore e incredulità quando è andato in onda sul canale via cavo statunitense HBO domenica e lunedì, afferma ABC News .
La famiglia di Jackson ha negato le accuse contro il cantante e ha denunciato il documentario.
La tenuta ha affermato che, mostrando Lasciando l'isola che non c'è , HBO stava violando una clausola di non denigrazione da un contratto del 1992, riporta Il guardiano .
Non è la prima volta I Simpson ha tolto dalla circolazione uno dei suoi episodi. Dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre, i produttori hanno ritirato l'episodio del 1997 intitolato La città di New York contro Homer Simpson .