Hacking cerebrale: cos'è la stimolazione cerebrale profonda e perché è in aumento?
La 'stimolazione cerebrale profonda' utilizza elettrodi e laser per stimolare il cervello, ma gli esperti avvertono che le cuffie potrebbero non essere sicure

Elettrodi indossabili Moovs per foc.us V2
messa a fuoco
Una 'sottocultura in crescita' nel Regno Unito utilizza dispositivi fatti in casa e disponibili in commercio per cambiare il cervello e rilassarsi, sentirsi più vivaci, imparare le lingue e prepararsi per gli esami, secondo Notizie dal cielo .
L'emittente ha inviato il suo corrispondente tecnologico, Tom Cheshire, per provare la stimolazione transcranica a corrente continua (tDCS), un trattamento sperimentale che secondo quanto riferito è 'in aumento' in Gran Bretagna e in tutto il mondo. Il Cheshire ha riferito che dopo aver ricevuto una dose di '2,5 milliampere dritto al cranio' si sentiva 'notevolmente più vivace e molto più loquace'.
Allora come funziona il trattamento?
Il trattamento utilizza elettrodi e laser fissati alla testa o inseriti nel naso per stimolare le regioni del cervello. Conosciuto anche come 'stimolazione cerebrale profonda', il tDCS è stato utilizzato in passato per trattare il dolore cronico, la depressione e persino l'ictus, afferma medico quotidiano . Secondo la pubblicazione, tDCS tenta di stimolare il cervello a sfruttare 'la neuroplasticità o la capacità naturale del cervello di apprendere cose nuove e adattarsi di conseguenza'.
Camilla Nord, neuroscienziata dell'University College di Londra, sta esaminando come la tDCS potrebbe essere utilizzata per curare la depressione, ma gli effetti completi della tDCS rimangono sconosciuti.
'Come molte manipolazioni che puoi fare al cervello, ovviamente mostra effetti in un piccolo sottoinsieme di aree', dice Nord.
'Ma non siamo ancora al punto in cui possiamo individuare cosa fa e cosa non migliora. La mia convinzione personale è che faccia qualcosa, ma che non abbiamo esattamente capito in quali circostanze lo fa.'
Alcuni appassionati utilizzano macchine che hanno costruito loro stessi per provare a modificare il loro cervello, ma i dispositivi tDCS già pronti stanno 'diventando più popolari', riporta Sky. Messa a fuoco e Thync sono due cuffie attualmente in vendita ma Nord sconsiglia di provare il tDCS senza un'adeguata supervisione medica.
'Ci sono elementi che la rendono una tecnologia relativamente sicura', afferma, 'ma giocare con l'elettricità in casa non è mai l'impresa più sicura'.