Il Chelsea punta alla ristrutturazione dello Stamford Bridge da 500 milioni di sterline
Il progetto 'straordinario' vedrà la capacità salire a 60.000, ma lascerà i Blues che necessitano di una nuova casa per tre anni

I piani per lo Stamford Bridge ricostruito sono stati approvati dai progettisti
Herzog & de Meuron
I piani del Chelsea per un nuovo stadio da £ 500 milioni e 60.000 posti a Stamford Bridge hanno ricevuto il via libera dal consiglio di Hammersmith e Fulham.
Il piano triennale di ricostruzione, durante il quale i Blues avranno bisogno di una casa temporanea, richiede ancora l'approvazione del sindaco di Londra Sadiq Khan, ma il voto di pianificazione è significativo.
'Questa è stata una vittoria di tappa fondamentale per [il proprietario del Chelsea] Roman Abramovich e il suo sogno di costruire una nuova cattedrale per il calcio nella zona ovest di Londra', afferma Matt Barlow del Mail giornaliera , che afferma che il progetto 'si è rivelato molto più problematico per Abramovich del compito di trasformare la squadra in un successo in campo dalla sua acquisizione nel 2003'.
L'espansione della capacità dello stadio da 41.500 è stato un obiettivo fondamentale per il Chelsea per qualche tempo. Lo Stamford Bridge non è annoverato tra i 60 più grandi stadi di calcio d'Europa e gli esperti dicono che sta trattenendo il club.
Il nuovo terreno 'significa che il Chelsea sarà in grado di colmare il divario di capacità con l'Arsenal, il cui Emirates da 60.000 posti ha portato un fatturato di 101 milioni di sterline lo scorso anno rispetto ai 71 milioni di sterline del Chelsea', afferma il Standard serale di Londra . Permetterebbe anche ai Blues di stare al passo con gli Spurs, che stanno ristrutturando White Hart Lane in uno stadio di dimensioni simili.
'Significativamente, la quantità di posti per l'ospitalità al Ponte raddoppierà a 9.200, mentre saranno disponibili 13.374 biglietti d'ingresso generali extra', afferma il Standard .
Il giornale riporta che Wembley dovrebbe diventare la sede temporanea del Chelsea per tre anni, con il club che tornerà al suo stadio ricostruito per l'inizio della stagione 2021-22.
Il nuovo look dello Stamford Bridge è stato progettato dal team dietro lo stadio Bird's Nest di Pechino, costruito per le Olimpiadi del 2008, ed è altrettanto accattivante.
'Si tratta, con qualsiasi sforzo di immaginazione, della più ambiziosa conversione di un seminterrato a ovest di Londra mai intrapresa per un'antica residenza edoardiana di notevole valore sentimentale e sarà sicuramente una delle più costose mai registrate', afferma Sam Wallace del Daily Telegraph .
'I piani sono ambiziosi come qualsiasi nuovo stadio dell'era moderna con capacità extra da creare scavando verso il basso e pavimentando la linea della metropolitana del Distretto per supportare il nuovo gigantesco lato est dello stadio proposto'.
Il 'design è sorprendente', anche se il conto potrebbe salire ben oltre la cifra ampiamente diffusa di 500 milioni di sterline, aggiunge. Se Abramovich lo finanziasse personalmente, «rappresenterebbe il più straordinario investimento singolo di un proprietario dei tempi moderni».
Tuttavia, il miliardario russo è libero di spendere quanto vuole poiché i progetti infrastrutturali non sono coperti dai regolamenti del Financial Fair Play, il che va bene, afferma Wallace, perché 'il club non ha selezionato l'opzione economica'.